Tag: Coldiretti Nu-Og

Incendi. Coldiretti Nu-Og al via la macchina della solidarietà
comunicati

Incendi. Coldiretti Nu-Og al via la macchina della solidarietà

Scatta l’operazione solidarietà dopo gli incendi nel Marghine che hanno lasciato diversi allevatori senza pascoli ed alcuni anche senza strutture. A coordinare l’iniziativa Coldiretti Nuoro Ogliastra in seguito alla ricognizione fatta tra gli ovili del Marghine ed in particolare di Sindia e Macomer (circa 30 quelli coinvolti) dove sono andati in fumo 1800 ettari di terreno, pascoli soprattutto, ma anche strutture, scorte di foraggio, recinzioni e qualche mezzo. A salvarsi per fortuna gli animali che però sono rimasti senza pascoli e foraggio. “La situazione per alcune aziende è drammatica e non possono essere lasciate sole – spiega il presidente di Coldiretti Nu-Og Leonardo Salis -. Il mondo delle campagne come sempre si rimbocca le maniche e rispolverando il mai abbandonato mutuo...
Coldiretti Nu-Og: Franca Cabras alla guida degli agriturismo Terranostra
Sardegna

Coldiretti Nu-Og: Franca Cabras alla guida degli agriturismo Terranostra

Terranostra Nuoro Ogliastra ha una nuova guida. E’ Franca Cabras, titolare dell'agriturismo Nuraghe Murtarba di Villagrande Strisaili. La neo presidente è stata eletta all’unanimità dall’associazione degli agriturismi Campagna Amica della Coldiretti. Nella provincia di Nuoro si trovano il 22 per cento (circa 190) degli agriturismi sardi che sono poco meno di 900 (elaborazione Coldiretti Nu-Og su dati Istat) dei quali circa il 70 per cento sono Coldiretti e di questi 50 hanno aderito al progetto Terranostra. I circa 190 agriturismi della provincia di Nuoro sono per il 40 per cento condotti da donne, il 77 per cento si occupa di servizio di ristorazione, oltre il 74 per cento hanno anche gli alloggi e circa il 40 per cento offrono anche servizi ulteriori alla ristorazione e all’alloggi...
Coldiretti Nuoro-Ogliastra: la riscossa degli orti urbani nell’atene sarda
nuoro

Coldiretti Nuoro-Ogliastra: la riscossa degli orti urbani nell’atene sarda

Nuoro si colora di verde grazie al progetto degli orti civici realizzato dalla amministrazione comunale in collaborazione con Campagna Amica Un progetto che sta riscuotendo successo ed interesse da parte di tanti appassionati e che consente di vivere e riqualificare diversi siti della città, attuato l’obiettivo dell’amministrazione comunale di recuperare e vivere quattro siti cittadini ed in particolare con gli orti didattici ubicati in viale Sardegna e in via Gonario Pinna con gli orti concessi a singoli cittadini nei quartieri di Città Nuova e Mughina. Dalla collaborazione con gli agricoltori e i tecnici di Campagna Amica gli hobbisti nuoresi, stanno zappettando  50 orticelli che stanno cominciando a colorarsi di verde. Un lavoro sinergico che risponde alla passione e voglia d...
Coldiretti Nu-Og. emergenza personale ad Argea: cumulo di pratiche inevase
comunicati

Coldiretti Nu-Og. emergenza personale ad Argea: cumulo di pratiche inevase

L’ossimoro dei premi in ritardo è purtroppo una costanza per il comparto agricolo. Ritardi cronici che invalidano il beneficio (che spesso è una compensazione) che dovrebbe scaturire dai cosiddetti premi comunitari. Tra le cause che aggravano e incancreniscono questi ritardi, spesso incomprensibili ed assurdi, figli di una burocrazia nemica delle imprese, c’è anche il progressivo e costante ridimensionamento degli organici dei servizi territoriali Argea che si sta registrando negli ultimi anni. Pensionamenti, trasferimenti e scelte gestionali sono alla base dello depauperamento delle sedi territoriali. Particolarmente critica la situazione del distretto Argea di Lanusei dove si è passati da 20 a 8 unità. Lo denuncia Coldiretti Nuoro Ogliastra dopo che Coldiretti Sardegna aveva già...
Coldiretti Nu-Og. Centro Sardegna fulcro dei giovani agricoltori antispopolamento
comunicati

Coldiretti Nu-Og. Centro Sardegna fulcro dei giovani agricoltori antispopolamento

Il centro Sardegna si conferma leader dei giovani agricoltori innovativi. Per il secondo anno consecutivo tre delle sei categorie degli Oscar green regionali, il premio di Coldiretti Giovani riservato agli agricoltori under 40 creativi e innovativi, sono andate infatti a giovani del Nuorese e dell’Ogliastra. Non solo. Da due anni consecutivi i giovani del centro Sardegna arrivano anche alle finali nazionali e nel 2018 hanno conquistato anche il primo premio con il progetto di bioedilizia della case in paglia di Luisa Cabiddu di Girasole. Giovani che primeggiano in una nazione che si distingue per il maggior numero giovani agricoltori in Europa con oltre 56mila under 35, che ha registrato un aumento del +12% negli ultimi cinque anni. Ed in una Regione che ha una media di giovani del 13 p...