Tag: Coldiretti Nuoro Ogliastra

Coldiretti Nuoro-Ogliastra: successo per l’evento campagna amica all’Exmè dedicato al cavolo
comunicati

Coldiretti Nuoro-Ogliastra: successo per l’evento campagna amica all’Exmè dedicato al cavolo

Un trionfo di sapori autentici, convivialità e tradizione ha animato il Mercato Coperto di Campagna Amica, all’interno della galleria ExMè di Nuoro, con "Una giornata del cavolo". Un evento all’insegna della valorizzazione delle eccellenze locali che ha messo al centro uno degli ortaggi più versatili e ricchi di proprietà nutritive: il cavolo.   La manifestazione ha visto la partecipazione di tanti visitatori attratti dalle molteplici iniziative in programma tra show cooking dedicato alle varietà di cavolo, che ha permesso al pubblico di scoprire nuovi modi di cucinarlo e gustarlo, l’esibizione di taglio di verdure, che ha messo in luce l’abilità tecnica e l’importanza della presentazione estetica del cibo, ma anche la degustazione di piatti tipici preparati con ingredienti a chilo...
COLDIRETTI NUORO OGLIASTRA. Con Grazia Deledda si valorizza l’economia locale
home

COLDIRETTI NUORO OGLIASTRA. Con Grazia Deledda si valorizza l’economia locale

“In agriturismo con Grazia è una formula da mettere a regime in funzione di un racconto autentico, che mette in moto in un periodo di bassa stagione quello che è un turismo gastronomico e culturale. Il tutto all’interno di un paese organizzato con servizi di livello e capacità ricettiva di qualità alta”, parola del sindaco di Osidda Antonio Serafino Doneddu che sabato scorso ha accolto gli ospiti della giornata organizzata all’interno dell'evento“In Agriturismo con Grazia”, la manifestazione di Coldiretti Nuoro Ogliastra, Donne Impresa, Campagna Amica e Terranostra, in collaborazione con i Comuni di Nuoro, Osidda e Sadali, e il contributo della Regione Sardegna. Un nutrito gruppo di visitatori ha sperimentato l’offerta declinata nella visita al piccolo paese, 220 abitanti, ricco di case st...
Coldiretti Nuoro Ogliastra: In Agriturismo con Grazia torna tra i vicoli di Lollove
eventi

Coldiretti Nuoro Ogliastra: In Agriturismo con Grazia torna tra i vicoli di Lollove

Continua il 27 ottobre a partire dalle 9,30, con la nuova tappa a Lollove la narrazione su Grazia Deledda e il suo legame con il mondo agropastorale. La manifestazione, avviata a fine 2022 da Coldiretti Nuoro Ogliastra nel segno della celebrazione della premio Nobel nuorese, si declina a questo giro in un terzo appuntamento dove l’idillio dell’antico paese pastorale di Lollove ricorda ambientazione e luoghi della gioventù di Grazia Deledda, raccontata in forma autobiografica in Cosima ma che traspare anche nei numerosi romanzi. In Agriturismo con Grazia in collaborazione con il comune di Nuoro, Osidda e Sadali, e il contributo della Regione Sardegna, torna quindi a Lollove, nell’agriturismo di Simone Ciferni, Lollovers e qua, dopo l’escursione tra le vie del piccolo paese antico, si ter...
COLDIRETTI NU – OG. La pizza dei centenari sarda 100% nella top pen mondiale
comunicati

COLDIRETTI NU – OG. La pizza dei centenari sarda 100% nella top pen mondiale

La pizza sarda con prodotti della terra dei centenari nella top ten mondiale. Ad arrivare settima al campionato del mondo della pizza (pizza senza frontiere) che si è tenuto dal 19 al 22 febbraio scorso a Rimini, è l’agri-panificio Kentos di Orroli, socio Coldiretti, grazie alla responsabilità qualità Simona Prasciolu, che ha presentato la pizza Marzuolo realizzata con semola 100% integrale di grano duro senatore cappelli. Simona Prasciolu, si è classificata al settima posto con 811 punti, prima donna, nella categoria pizza in teglia grazie ad una pizza fatta con grano antico e biologico coltivato in Sardegna da una filiera di 35 contadini e macinato tramite due macine a pietra nel paese dei centenari Orroli, utilizzando un lievito madre naturale di oltre 3 secoli. “Una grande soddis...
Coldiretti Nu-Og. Sulle cavallette tutto tace: cresce la paura per una nuova invasione
comunicati

Coldiretti Nu-Og. Sulle cavallette tutto tace: cresce la paura per una nuova invasione

“Tra poco più di due mesi cominceranno a schiudersi le uova delle cavallette e al momento non abbiamo notizie della messa in pratica della lotta integrata annunciata lo scorso anno da chi di competenza per debellare o almeno limitare questo fenomeno”. A lanciare l’allarme con non poca preoccupazione è Coldiretti Nuoro Ogliastra che ha seguito e denunciato, spesso in solitaria, il problema a fianco dei propri agricoltori e allevatori fin dalla prima comparsa in numeri elevati dove hanno fatto terra bruciata ormai dal 2019. Dapprima in circa 20mila ettari per arrivare lo scorso anno ad oltre 50 mila con un numero sempre maggiore di aziende agricole coinvolte. “Sicuramente non si è proceduto con l’aratura dei terreni che secondo i tecnici – ricorda Coldiretti Nuoro Ogliastra – occorre effe...
Cinghiali. Coldiretti Nu-Og: danni ingenti per le aziende agricole e pericolo per gli automobilisti
comunicati

Cinghiali. Coldiretti Nu-Og: danni ingenti per le aziende agricole e pericolo per gli automobilisti

È allarme cinghiali sia in campagna che nei centri abitati, in Sardegna come nel resto d’Italia dove se ne contano 2,3 milioni.  A lanciare l’allarme è Coldiretti Nuoro Ogliastra che riceve quotidianamente segnalazioni dai propri soci da ogni parte del suo vasto territorio che va dal Sarcidano alla Baronia, fino alla Planargia. I cinghiali attaccano gli animali (hanno ammazzato anche delle pecore), distruggono vigneti, oliveti, orti, divelgono le recinzioni, arano i terreni e gli erbai, distruggono gli impianti di irrigazione. Secondo l’Organizzazione nuorese “il fenomeno è da tempo fuori controlli e oltre ad essere un incubo incontrollabile per le aziende agricole sono diventati un pericolo anche per i cittadini ma soprattutto per gli automobilisti”. Secondo la stima Coldire...
Cavallette. Coldiretti Nu-Og. Richiesta in regione una unità di progetto per coordinare l’emergenza
comunicati

Cavallette. Coldiretti Nu-Og. Richiesta in regione una unità di progetto per coordinare l’emergenza

Una unità di progetto per coordinare tutti gli interventi per prevenire e debellare l’invasione delle cavallette. È la richiesta di Coldiretti Nuoro Ogliastra che oggi è stata fatta propria e formalizzata attraverso una interrogazione del consigliere regionale e Presidente della Commissione Attività Produttive Piero Maieli indirizzata al Presidente della Giunta e agli assessori regionali all’Agricoltura e all’Ambiente. Un fenomeno devastante e insostenibile per centinaia di aziende agricole e oltre 30 mila ettari che ricadono in tre province (Nuoro, Sassari e Oristano) dopo la prima comparsa in numeri importanti nel 2019 quando era circoscritto a solo 2 mila ettari.  “L’unità di progetto è indispensabile – afferma il presidente di Coldiretti Nu-Og Leonardo Salis – per poter mett...
Cavallette. Coldiretti Nu-Og: il piano per debellare il fenomeno con il coinvolgimento dei comuni e delle aziende agricole
comunicati

Cavallette. Coldiretti Nu-Og: il piano per debellare il fenomeno con il coinvolgimento dei comuni e delle aziende agricole

Un piano di intervento per fermare l’azione devastatrice di milioni di cavallette con il coinvolgimento delle amministrazioni comunali e delle aziende agricole. È quello stilato da Coldiretti Nuoro Ogliastra la prima a denunciare e ribadire con insistenza la necessità di intervenire per prevenire e bloccare questa piaga già dal 2019 quando gli ettari invasi dalle locuste erano 2 mila mentre oggi siamo sui 30mila con una proiezione di 50mila. Al quarto anno la situazione ormai è drammatica e sta assumendo dimensioni impressionanti sia in termini di ettari che di aziende coinvolte oltre che di danni causati. Si è partiti dalla piana di Ottana in provincia di Nuoro per espandersi nel Marghine, lungo il Tirso verso il Goceano in provincia di Sassari ed oggi anche ad Ozieri e dall’altra part...
Coldiretti NU-OG: 500 bimbi a lezione di educazione alimentare e sostenibilità
comunicati

Coldiretti NU-OG: 500 bimbi a lezione di educazione alimentare e sostenibilità

La campagna ha colorato e profumato piazza vittorio Emanuele, per l’occasione invasa da oltre 500 bambini delle scuole materne e primarie. La festa provinciale dell’educazione alimentare e della sostenibilità promossa da Coldiretti e Donne Impresa Nuoro Ogliastra in collaborazione con Campagna Amica e il Comune di Nuoro è stata un successo all’insegna del contatto con la terra e la tradizione. Le fattorie didattiche e sociali e le aziende agricole di Campagna Amica hanno scoperto insieme ai bambini oltre che il valore dei prodotti a km0 anche i segreti del mondo rurale attraverso una serie di laboratori: quello sulla biodiversità con l’agriturismo Camisadu; del bosco con l’agriturismo Donnortei; della filiera del pane con l’azienda agricola Kentos; delle lumache con l’azienda agricol...
Coldiretti Nu-Og. A Nuoro la festa provinciale dell’educazione alimentare
nuoro

Coldiretti Nu-Og. A Nuoro la festa provinciale dell’educazione alimentare

Cinquecento bambini animeranno piazza Vittorio Emanuele martedì prossimo, 31 maggio, nella festa provinciale dell’educazione alimentare promossa da Coldiretti Donne Impresa Nuoro Ogliastra. Si tratta della giornata conclusiva del tour nelle scuole della provincia che da febbraio ad oggi ha coinvolti 15 Comuni, 15 istituti scolastici, 3000 bambini delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, 19 aziende agricole di Coldiretti - Campagna Amica, 39 lezioni in aula in presenza e 3 a distanza, 6 visite aziendali. “La campagna va scuola con le sue aziende e le tante attività sostenibili e tradizionali che quotidianamente le aziende agricole in simbiosi con l’ambiente portano avanti – afferma la responsabile provinciale di Coldiretti Donne Impresa Nuoro Ogliastra Mariann...