Tag: Coldiretti Nuoro Ogliastra

Coldiretti Nu-Og. La beffa dell’anomalia n21: pratiche bloccate dal sistema informatico
comunicati

Coldiretti Nu-Og. La beffa dell’anomalia n21: pratiche bloccate dal sistema informatico

Centinaia di migliaia di euro fermi al palo a causa di sistemi informatici. Anomalie che stanno bloccando imponenti somme di denaro, fino a 70mila euro ad azienda, ma che sono risolvibili in pochi giorni come ha dimostrato il “caso Stefano Arzu”, il dirigente di Coldiretti Nuoro Ogliastra di Talana, allevatore di suini, che dopo aver consegnato le chiavi della sua azienda al sindaco e al maresciallo dei carabinieri, si vide sbloccata la pratica con conseguente liquidazione dei le denari. L’anomalia, incubo di circa 300 aziende ricadenti nel territorio della Federazione provinciale di Coldiretti Nuoro Ogliastra, che dal Sarcidano va alla Baronia ed a Bosa, ha bloccato imponenti somme del Premio unico a causa della cosiddetta anomalia N21 (la stessa di Arzu). Praticamente l’anomalia emerg...
Veleni Quirra. Coldiretti Nu-Og, l’assurda vicenda di 60 allevatori senza terra da dieci anni: chi paga?
comunicati

Veleni Quirra. Coldiretti Nu-Og, l’assurda vicenda di 60 allevatori senza terra da dieci anni: chi paga?

La diaspora degli allevatori di Quirra non ha colpevoli ma solo sessanta allevatori privati delle terre da ormai oltre dieci anni dove pascolavano da sempre i loro dieci mila animali.  Una vicenda assurda e paradossale dai risvolti beffardi per sessanta famiglie costrette a migrare in altre terre o in molti casi restare senza mestiere e con gli animali a carico, oltre alla perdita dei premi comunitari. “Una storia beffarda in cui a pagare sono sempre i deboli – sottolinea Leonardo Salis, direttore di Coldiretti Nuoro Ogliastra  che da subito si è schierata al fianco degli allevatori condannati ad abbandonare le terre senza accusa e senza reato costituendosi parte civile -. A novembre il processo si è concluso con l’assoluzione degli imputati. Insomma nessuno ha commesso il ...
Cavallette. Coldiretti Nu-Og. Attesa per i ristori e preoccupazione per il ritardo nella prevenzione
Sardegna

Cavallette. Coldiretti Nu-Og. Attesa per i ristori e preoccupazione per il ritardo nella prevenzione

Attesa e preoccupazione. E’ quella manifestata da Coldiretti Nuoro Ogliastra per le cavallette che tra qualche mese potrebbero invadere e radere al suolo per il quarto anno consecutivo i campi del centro Sardegna ma nel frattempo non è ancora partito il piano di prevenzione e quello programmato non ha i fondi necessari per essere attuato. “Le aziende agricole che si trovano lungo la Valle del Tirso cominciano ad aver paura per l’avvicinarsi della primavera e la nuova schiusa delle uova delle locuste che si tradurrà con la perdita di colture e pascoli – afferma il presidente di Coldiretti Nuoro Ogliastra Leonardo Salis -. Un incubo che potrebbe essere anche più duro degli anni scorsi visto che con il passare degli anni sono sempre più numerose ed allargano il raggio della loro presenza, ...
Coldiretti Nu-Og. Big data e tecnologia per programmare il futuro dell’agricoltura
comunicati, home

Coldiretti Nu-Og. Big data e tecnologia per programmare il futuro dell’agricoltura

Un tavolo di concertazione permanente tra i rappresentanti politici delle istituzioni e i rappresentanti agricoli. E’ la proposta di Coldiretti Nuoro Ogliastra accolta dai consiglieri regionali e dai parlamentari presenti ieri a Nuoro durante l’incontro che si è tenuto nella Camera di Commercio. A lanciare la proposta è stato in apertura il direttore provinciale Alessandro Serra che insieme ai presidenti di sezione Coldiretti Vincenzo Cannas e Giambattista Coccolone (che ieri hanno parlato a nome dei 68 presidenti di tutta la Federazione presenti all’incontro) ha snocciolato le problematiche e proposte di soluzione:  “il tavolo di concertazione è necessario per un confronto diretto sulle diverse vertenze che insistono sul comparto agricolo: dagli incendi dove è necessario favorire ...
Processo veleni. Coldiretti Nu-Og. chi paga le perdite degli allevatori?
comunicati

Processo veleni. Coldiretti Nu-Og. chi paga le perdite degli allevatori?

“Pur rispettando la sentenza la riteniamo profondamente ingiusta ed in attesa delle motivazioni ci riserviamo di decidere con i nostri legali un eventuale ulteriore pressa di posizione”. E’ quanto afferma Coldiretti Nuoro Ogliastra dopo la sentenza sul cosiddetto processo dei veleni che ieri ha visto presenziare in Tribunale una delegazione dell’Organizzazione guidata dal direttore provinciale Alessandro Serra, il rappresentante zonale del Consiglio provinciale Vincenzo Cannas e diversi allevatori “per ribadire e ricordare che il tempo non ha cancellato la nostra posizione a conferma della scelta di campo che ci portò a costituirci parte civile contro i vertici che hanno guidato il poligono interforze di Perdasdefogu”. “Un’ingiustizia palese che calpesta i diritti dei più deboli discono...
Coldiretti Nu-Og. a scuola di buoni stili alimentari e di vita: accordo con ufficio scolastico
home

Coldiretti Nu-Og. a scuola di buoni stili alimentari e di vita: accordo con ufficio scolastico

Una sana e corretta alimentazione aiuta l’apprendimento e la concentrazione in una logica di sviluppo per i cittadini-consumatori di domani, orientato a un corretto stile di vita e un consapevole modello di consumo a tutela dell’ambiente. Sono i principi alla base dell’accordo stipulato tra Coldiretti Nuoro Ogliastra, attraverso il movimento provinciale di Donne Impresa, e l’Ufficio scolastico della provincia di Nuoro che ha dato vita al progetto “Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare” rivolto agli alunni della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado. Si tratta di un percorso multidisciplinare di educazione alimentare ed ambientale, di avvicinamento al mondo agricolo finalizzato all’educazione degli studenti, futuri cittadini e consuma...
Coldiretti Nu – Og. la burocrazia non può continuare a frenare le aziende agricole del centro Sardegna
comunicati

Coldiretti Nu – Og. la burocrazia non può continuare a frenare le aziende agricole del centro Sardegna

Milioni di euro del centro Sardegna bloccati per cavilli burocratici. Coldiretti Nuoro Ogliastra ritorna alla carica per le centinaia di pratiche bloccate che impediscono il trasferimento di diversi milioni di euro nei conti delle aziende agricole del territorio e si prepara per una grande assemblea provinciale con tutti i presidenti di sezione alla quale saranno invitati i rappresentanti politici del territorio. “Un incontro necessario dopo un anno e mezzo di blocco a causa del Covid, al quale parteciperanno i nostri dirigenti delle sezioni e inviteremo i rappresentanti politici del nostro territorio sia al parlamento nazionale che regionale perché la situazione che abbiamo più volte denunciato continua a rimanere bloccata con gravi conseguenze per le aziende agricole” afferma Leonardo...
Cavallette. Coldiretti Nu-Og: fermo il piano di prevenzione
home

Cavallette. Coldiretti Nu-Og: fermo il piano di prevenzione

“Siamo alle porte di ottobre ed il piano di prevenzione sulle cavallette pronto da fine luglio è ancora fermo”. Esprime preoccupazione Coldiretti Nuoro Ogliastra che dalla primavera del 2019, quando comparvero in numero massiccio nella valle del Tirso, chiede a gran voce un programma di prevenzione per le locuste che in tre anni ha triplicato il territorio interessato dall’invasione e il numero delle aziende agricole interessate.  Le cavallette “pur essendo insetti piccoli sono molto voraci ed in numeri cosi alti stanno radendo al suolo il territorio arrecando notevoli perdite alle aziende agricole: “erbai, ortive, pascoli, mangiano tutto lasciando gli animali senza cibo e scorte per autunno e inverno”. “Dopo le tante denunce – afferma il presidente di Coldiretti Nuoro Ogliastra...
Coldiretti Nu-Og. Sos pinnettos in un’app: testimonianza di una cultura millenaria e di innovazione
Sardegna

Coldiretti Nu-Og. Sos pinnettos in un’app: testimonianza di una cultura millenaria e di innovazione

L’affascinante mondo dei caprari rappresentato dai pinnettos diventa percorso turistico e si connette al mondo con tutta la sua storia e cultura grazie alla  nuova applicazione digitale ideata da Coldiretti Nuoro Ogliastra. È “Le vie de sos Pinnetos” un progetto che “ha l’obiettivo di valorizzare la tipica costruzione della cultura pastorale in un percorso ideale che unisce le antiche dimore con i prodotti e le bellezze naturalistiche e culturali dei territori in cui si trovano” sintetizza il presidente di Coldiretti Nu-Og Leonardo Salis. Il progetto è stato ideato e realizzato da Coldiretti Nuoro Ogliastra e finanziato dalla Camera di Commercio di Nuoro, con il coinvolgimento e patrocinio dei comuni di Dorgali, Baunei, Orgosolo e Urzulei e la partecipazione di diverse aziende a...
Coldiretti Nuoro Ogliastra festeggia i 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda
comunicati

Coldiretti Nuoro Ogliastra festeggia i 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda

Due giorni di festa all’insegna dell’enogastronomia, musica e cultura accompagnate da un buon bicchiere di vino a marchio Grazia Deledda dedicato dalle cantine del centro Sardegna. E’ l’iniziativa promossa da Coldiretti Nuoro Ogliastra (in cofinanziamento con Assessorato al Turismo Regione Sardegna, bando legge 7 e patrocinato dal Comune di Nuoro) “Grazia 150 – Bevi con Grazia”, che si terrà a Nuoro venerdì 10 e sabato 11 settembre per festeggiare i 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda, la scrittrice nuorese, la prima e unica donna italiana a vincere il premio Nobel della letteratura nel 1926. Per l’occasione 50 cantine del centro Sardegna hanno dedicato una bottiglia di vino celebrativa ed esclusiva che oltre a promuovere la viticoltura con il volto della scrittrice co...