Tag: Coldiretti Sardegna

Coldiretti Sardegna. arriva il bonus ristorante salva made in italy
comunicati

Coldiretti Sardegna. arriva il bonus ristorante salva made in italy

“Arriva il bonus Filiera Italia, uno strumento di economia circolare dal campo alla tavola, a sostegno della ristorazione che con l’emergenza Covid ha subìto un taglio del 48% del fatturato con perdite a cascata anche per l’industria alimentare e l’agricoltura nostrana”. Lo sostiene Coldiretti Sardegna nel commentare il Decreto pubblicato nell’ultima Gazzetta Ufficiale n.277 che fissa “Criteri e modalità di gestione del Fondo per la filiera della ristorazione istituito ai sensi dell'articolo 58 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126”. Un risultato importante ottenuto nell’ambito della campagna di Coldiretti #mangiaitaliano per sostenere l’intero sistema agroalimentare nazionale che oggi con 3,6 milioni di lavorator...
Coldiretti Sardegna. Peste suina: stop animali da Germania e via libera export sardo
comunicati

Coldiretti Sardegna. Peste suina: stop animali da Germania e via libera export sardo

Dopo il primo caso ufficiale di peste suina in Germania notificato il 9 settembre scorso, la diffusione del virus in terra tedesca si è allargato estendendosi dal Brandeburgo alla Sassonia. Per questo secondo il presidente delle Coldiretti Ettore Prandini “è necessario fermare immediatamente le importazioni di animali vivi provenienti o in transito dalle zone interessate per tutelare gli allevamenti nazionali”. Richiesta rilanciata dall’omologo sardo Battista Cualbu: “è fondamentale estendere nelle regioni tedesche in cui è diffusa la peste suina le stesse restrizioni adottate in Sardegna. E’ necessario da una parte per tutelare il patrimonio suinicolo italiano e dall’altra per non vanificare gli ingenti sforzi fatti in questi anni in Sardegna”. “Non sono ammissibili rinvii che po...
Olio evo. Coldiretti Sardegna: dimezzate le produzioni
Economia

Olio evo. Coldiretti Sardegna: dimezzate le produzioni

Olio evo. Coldiretti Sardegna: i cambiamenti climatici hanno dimezzato le produzioni - Per la stagione in corso si stima un – 45% ma l’olio sarà di altissima qualità Sarà ancora il segno meno a caratterizzare le produzioni di olio Evo in Sardegna che Apos (l’Associazione produttori olivicoli sardi) e Coldiretti Sardegna stimano tra i 45 e i 50 mila quintali, circa il 45 per cento in meno rispetto alle medie annue ordinarie che si aggirano intorno agli 85mila quintali. Un trend a cui ormai ci stiamo abituando a causa soprattutto delle anomalie climatiche ma che sarà accompagnato da una altissima qualità. Questa volta il clima è stato un alleato: il caldo eccessivo è nemico della mosca dell’olivo.  PRODUZIONE MEDIASTIMA 2020OLIO EVO SARDEGNA85.000 Q45 – 50.000 QFonte Coldiretti Sa...
Coldiretti Sardegna. Assegnati gli oscar green: vince la sostenibilità
Sardegna

Coldiretti Sardegna. Assegnati gli oscar green: vince la sostenibilità

Al Rally Italia Sardegna trionfa l’agricoltura green. Gli Oscar green sardi, assegnati questa mattina da Coldiretti Sardegna, hanno premiato aziende attente al rispetto dell’ambiente in linea con la svolta green avvenuta soprattutto dopo il lockdown: più di un italiano su quattro (27%) sta acquistando più prodotti sostenibili o ecofriendly.La cerimonia del premio ideato da Coldiretti Giovani e riservati agli agricoltori under 40 innovativi e attenti al sociale e alla sostenibilità, si è tenuta nel Villaggio Rally ad Alghero, alla presenza di un centinaio di giovani provenienti da tutta la Sardegna, il presidente e direttore di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu e Luca Saba, il delegato dei Giovani sardi Frediano Mura, l’assessore regionale al Turismo Gianni Chessa, il direttore generale d...
Coldiretti Sardegna. Campagna amica al Rally Italia Sardegna
Cronaca

Coldiretti Sardegna. Campagna amica al Rally Italia Sardegna

Una vetrina internazionale per l’agroalimentare sardo. Lo avrà da oggi a domenica prossima 11 ottobre ad Alghero all’interno del Villaggio Rally durante la tappa italiana del Mondiale Rally (World Rally Championship) organizzata dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione. Per cinque giorni, saranno presenti 10 aziende agricole sotto i colori di Coldiretti e Campagna Amica nell’area portuale denominata Banchina dogana, con le eccellenze: formaggi, olio, pasta, pane carasau, torrone, miele, confetture, salumi, seadas, vino, birra agricola. Un connubio tra sport e sana alimentazione nato “grazie alla collaborazione con l’Aci Sassari - spiega il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu - e nazionale che ci hanno coinvolto in questa importante appuntamento intern...
Coldiretti Sardegna. Dipendenti Aras risorsa per il sistema agricolo sardo
comunicati

Coldiretti Sardegna. Dipendenti Aras risorsa per il sistema agricolo sardo

Unendo due problemi si potrebbe arrivare ad una buona soluzione. Lo sostiene Coldiretti Sardegna che nei giorni scorsi aveva denunciato il quasi dimezzamento in 10 anni del personale dell’assessorato all’Agricoltura, un innalzamento della età media oltre all’assenza della figura (centrale per il settore) di agronomi dopo una lunghissima assenza di concorsi ad hoc. Dall’altra la vertenza cronica che tiene sulle spine da anni, con adesso il rischio concreto di licenziamento, l’Aras, un patrimonio di professionalità ed esperienza maturata sul campo: da 30 anni svolgono funzioni di assistenza tecnica in supporto e spesso in sostituzione della pubblica amministrazione. Le lacune nell’organizzazione del personale dell’assessorato all’Agricoltura e delle agenzie agricole, Argea in primis, sono...
Covid. Coldiretti Sardegna. 4 milioni di euro per gli agriturismo
Economia, Sardegna

Covid. Coldiretti Sardegna. 4 milioni di euro per gli agriturismo

Arrivano i primi segnali per il sostegno alla crisi degli agriturismo denunciata con forza da Coldiretti Sardegna. Un contributo una tantum, tra i 3mila e i 7mila euro sarà erogato agli agriturismi che rappresentano uno dei settori agricoli più penalizzati dall’emergenza sanitaria Covid. A darne notizia è Coldiretti Sardegna che già in pieno lockdown aveva chiesto alla Regione lo stato di emergenza per il settore. Richiesta sostenuta da una proposta oggi divenuta realtà grazie alla stretta collaborazione e attività dell’assessorato all’Agricoltura e alla presidente della Commissione Attività Produttive, nella persona dell’onorevole Piero Maieli. Per il settore sono stati stanziati 4milioni di euro che saranno erogati attraverso la sottomisura 21.1 del Programma di sviluppo rurale:...
Coldiretti Sardegna. L’agroalimentare sardo al Rally Italia Sardegna
Cronaca

Coldiretti Sardegna. L’agroalimentare sardo al Rally Italia Sardegna

Ci saranno anche i prodotti agricoli sardi a km0 di Campagna Amica al rally Italia Sardegna, tappa italiana del Mondiale Rally (World Rally Championship) che si terrà dall’8 all’11 ottobre. L’evento, presentato questa mattina a Cagliari, vede tra le collaborazioni anche quello di Coldiretti Sardegna: “non potevamo mancare a questa vetrina internazionale – afferma il presidente regionale dell’organizzazione agricola Battista Cualbu -, una occasione importante per la promozione del nostro territorio e delle nostre eccellenze agroalimentari. Ringraziamo l’Aci provinciale di Sassari e quello nazionale per averci coinvolto ed aver creduto in questo importante connubio tra sport, territorio e sana alimentazione”. Secondo uno studio  del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali d...
Coldiretti Sardegna. Al via una vendemmia che promette qualità e una ripresa nella quantità
comunicati

Coldiretti Sardegna. Al via una vendemmia che promette qualità e una ripresa nella quantità

E’ già partita da circa una settimana con bianchi e spumanti la vendemmia 2020 in Sardegna che si prospetta positiva dal punto di vista qualitativo e migliore dal punto di vista quantitativo rispetto alle ultime annate. A fine settimana partirà anche il vermentino con circa 10 giorni di anticipo rispetto alla media. Secondo le previsioni di Assoenologi regionale elaborati da Coldiretti Sardegna, si stima una produzione di circa 472mila ettolitri di vino rispetto ai 363mila dello scorso anno. “La più alta – evidenzia Coldiretti Sardegna - delle ultime quattro annate (dal 2017 in poi) ma sotto la media degli ultimi 10 anni: dal 2009 al 2018 la media è stata di 516.536 ettolitri. Un sensibile incremento si registra in particolare nel Nord Sardegna, duramente colpito dalle gelate nel 2019, ...
Coldiretti Sardegna: boom degli agriturismo per Ferragosto
comunicati

Coldiretti Sardegna: boom degli agriturismo per Ferragosto

Ferragosto sorride agli agriturismo nell’estate nera per il turismo a causa dell’emergenza sanitaria. Si registrano numeri positivi, anche superiori nelle richieste rispetto agli scorsi anni, in particolare per le strutture delle zone interne. Il turismo sicuro e di prossimità sta premiando gli agriturismi che per Ferragosto hanno registrato numeri importanti dopo un giugno non pervenuto ed un luglio in chiaroscuro, anche se i posti a sedere (nel rispetto delle normative anti Covid) sono notevolmente ridotti. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti Sardegna sulla base delle indicazioni di Terranostra Campagna Amica. A prevalere notevolmente, tra gli ospiti, sono gli italiani che in periodo di Covid stanno riscoprendo il territorio ed il fascino del menù tipico a km0, all’insegna d...