Tag: Collinas

A Collinas il 6 gennaio rivive la tradizione del Presepe Vivente nel mondo degli antichi mestieri in lingua sarda
eventi

A Collinas il 6 gennaio rivive la tradizione del Presepe Vivente nel mondo degli antichi mestieri in lingua sarda

La comunità di Collinas si appresta a celebrare uno degli eventi più sentiti e suggestivi del suo calendario natalizio: il Presepe Vivente in lingua sarda, ambientato nel mondo degli antichi mestieri. Già dalla mattina dell’Epifania, lunedì 6 gennaio, le vie del paese si trasformeranno in un palcoscenico vivente che condurrà i visitatori in un viaggio nel tempo, tra tradizioni, musica, cultura popolare e spiritualità. Il Presepe Vivente rappresenta il culmine delle iniziative di "Collinas Paese di Presepi", un progetto che ha visto la partecipazione attiva dell’Amministrazione Comunale, della Pro Loco, del Gruppo Folk G.B.Tuveri e del Circolo ANSPI locale oltre che di tantissimi volontari. Tra le attrazioni principali, i tradizionali presepi rionali e il grande presepe animato di circa ...
MarmilLibri: a Collinas si conclude con un successo di pubblico l’edizione 2024
eventi

MarmilLibri: a Collinas si conclude con un successo di pubblico l’edizione 2024

Si è concluso sabato 14 dicembre, MarmilLibri, il Festival Letterario Diffuso della Marmilla, un evento che ha regalato un’ultima settimana di incontri e iniziative nei comuni di Segariu, Gesturi, Tuili, Turri e Collinas.  "È stato un festival di grandissimo successo - dichiara Giovanni Follesa, direttore artistico dei MarmilLibri, Festival Letterario Diffuso della Marmilla - con una straordinaria partecipazione di pubblico. Questo dimostra quanto sia vivo il desiderio di cultura, di scoperta dei libri e di confronto con autori e autrici. 36 appuntamenti distribuiti in diciotto diversi comuni, un cartellone ricchissimo che, oltre agli eventi letterari, ha saputo integrare il turismo con attività di trekking urbano, la valorizzazione dei prodotti enogastronomici e la ...
Collinas in “lilla” per la giornata sui disturbi alimentari
Marmilla

Collinas in “lilla” per la giornata sui disturbi alimentari

Dopo l’altare votivo del nuraghe Su Mulinu di Villanovafranca il busto di Giovan Battista Tuveri davanti al municipio di Collinas, illuminato di “lilla”. L’Unione di comuni “Marmilla” ha scelto, ancora una volta, di aderire alle iniziative organizzate in occasione della nuova giornata nazionale per la lotta contro i disturbi del comportamento alimentare. L’Unione si è avvalsa sempre della collaborazione di uno dei suoi 18 comuni. Questa volta è stato Collinas il paese scelto in rappresentanza di tutti i municipi dell'ente territoriale per diffondere la consapevolezza dell'importanza della prevenzione e della ricerca sui disturbi alimentari. Il presidente dell'Unione Marco Pisanu ha ribadito: “E’ importante che anche il nostro ente continui a sensibilizzare l’opinione pubblica su u...
“Fine Settimana in Marmilla” a Collinas, Sanluri e Siddi
eventi

“Fine Settimana in Marmilla” a Collinas, Sanluri e Siddi

Sanluri. Nella cittadina del Medio Campidano sabato 20 novembre protagonisti i bikers e gli appassionati dei bolidi su due ruote. Alle 18 nella chiesa di Nostra Signora delle Grazie l’ottava edizione della “Benedizione dei Caschi” in occasione della festa di San Colombano, protettore dei motociclisti. La regia della manifestazione rimane sempre nelle mani del Motoclub “Ichnos Bikers”, che ha sede a Baressa. “E’ la prima volta che organizziamo la benedizione dei caschi a Sanluri”, ha spiegato Stefano Lasi, presidente del moto club “Ichnos”, “siamo anche gli unici a festeggiare il nostro protettore, San Colombano”. Alle 18 la celebrazione della messa, poi la benedizione dei caschi di tutti i motociclisti presenti. Poi una cena. SIDDI Ambiente, archeologia e sapori locali sono le proposte...