Tag: Commissione pari opportunità

”25 novembre… il silenzio lasciamolo andare”, video di sensibilizzazione per incentivare le vittime di violenza a chiedere aiuto
Sardegna

”25 novembre… il silenzio lasciamolo andare”, video di sensibilizzazione per incentivare le vittime di violenza a chiedere aiuto

Cagliari. Un messaggio chiaro, rivolto alle donne e a tutta la comunità, per dire che è possibile chiedere aiuto e c’è un luogo dove ci si può rivolgere. "25 Novembre....il silenzio lasciamolo andare” è il video di sensibilizzazione al contrasto ad ogni forma di violenza nei confronti delle donne e dei minori. Uno spot per incentivare le vittime a rivolgersi ai Centri antiviolenza, che la Commissione Regionale per le Pari Opportunità ha presentato oggi, in conferenza stampa, nella Sala Anfiteatro di Cagliari, alla presenza della presidente della Commissione, Francesca Ruggiu, della vice presidente, Barbara Congiu, delle commissarie, della coordinatrice del progetto, Antonietta Congiu e delle referenti dei centri antiviolenza di Olbia, Sassari, Ozieri, Nuoro, Oristano, San Gavino, Cagliari ...
Cagliari. Commissione Pari Opportunità: “Donne scienza e innovazione per una Sardegna competitiva”
eventi

Cagliari. Commissione Pari Opportunità: “Donne scienza e innovazione per una Sardegna competitiva”

Cagliari. “Donne scienza e innovazione per una Sardegna competitiva” è il tema dell’evento organizzato, oggi, dalla Commissione Regionale per le Pari Opportunità insieme a Sardegna Ricerche (Agenzia regionale per la ricerca e lo sviluppo tecnologico della Sardegna) e in collaborazione con il CRS4 (Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna) e le due Università degli Studi di Cagliari e Sassari, a Pula nella sala Auditorium del Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna. Un’occasione per approfondire il ruolo della ricerca in Sardegna, le opportunità offerte delle materie STEM come percorso di studio e ricerca per le giovani donne, e far conoscere alcune delle eccellenze sarde nella campo della ricerca e della tecnologia.“Oggi, sono sempre di più le donne che in Sardegna...
Cagliari. Al via la campagna di comunicazione contro il linguaggio d’odio, il body shaming e il gender gap della Commissione Pari Opportunità
Sardegna

Cagliari. Al via la campagna di comunicazione contro il linguaggio d’odio, il body shaming e il gender gap della Commissione Pari Opportunità

Cagliari. La campagna di comunicazione contro il linguaggio d’odio, il body shaming e il gender gap è stata presentata oggi alla stampa dalla Commissione Regionale Per le Pari Opportunità. Tre clip animate, “FUORIFORMA, disPARITA', LOVESPEECH” interamente realizzate dalle e dai professionisti del progetto NAS, New Animation in Sardegna, della Fondazione Sardegna Film Commission, all'interno del Progetto di comunicazione fortemente voluto dalla Commissione Regionale per le Pari Opportunità. “Questa campagna è il risultato del nostro impegno e della sinergia con la Fondazione Sardegna Film Commission - ha affermato la Presidente della Commissione,  Francesca Ruggiu -  per educare i ragazzi e le ragazze ad un pensiero e ad un linguaggio gentile. Il cyberbullismo e il bo...
La Commissione pari opportunità incontra il mondo delle donne arbitro. Zedda e Murgia: “impegno della giunta contro le differenze di genere
Politica

La Commissione pari opportunità incontra il mondo delle donne arbitro. Zedda e Murgia: “impegno della giunta contro le differenze di genere

Cagliari. La Commissione regionale per le Pari Opportunità tra uomini e donne ha incontrato questo pomeriggio a Cagliari, alla presenza della vicepresidente della Giunta regionale, Alessandra Zedda, e dell’Assessore Gabriella Murgia, il mondo delle donne arbitro. All’incontro guidato dalla vice Presidente della Commissione Barbara Congiu ha partecipato, tra gli altri, Katia Senesi, prima donna componente del comitato nazionale arbitri, Aia, che citando i rossoblù ha ricordato come per la prima volta nella storia, qualche mese fa, un arbitro donna abbia diretto l’incontro di una squadra di Serie A maschile, il match di Coppa Italia tra Cagliari e Cittadella. “Il valore della donna è un tema ricorrente nella società d’oggi – ha evidenziato la vicepresidente Zedda – Per noi donne stabilizzarc...
Cagliari. Riunione congiunta delle Commissioni Pari opportunità di Comune e Regione
Cagliari

Cagliari. Riunione congiunta delle Commissioni Pari opportunità di Comune e Regione

Cagliari. Si sono riunite congiuntamente, giovedì 10 marzo 2022, le Commissioni Pari opportunità del Comune di Cagliari e della Regione Sardegna. Nel solco della collaborazione istituzionale e con l'obiettivo di individuare percorsi e azioni condivise, l'incontro ospitato nella sala consiliare del Municipio di via Roma 145 ha visto la partecipazione dell'assessora Rita Dedola. In avvio di lavori, i saluti istituzionali del presidente del Consiglio, Edoardo Tocco. “Un incontro programmato, atteso e partecipato. Ha permesso la condivisione della tematica del Bilancio di Genere, quale strumento di valutazione delle scelte politiche e degli impegni economico finanziari, ancora in itinere e da sperimentare", ha spiegato Stefania Loi, nella doppia veste di consigliera comunale e&nbs...
Solidarietà al popolo ucraino. La Commissione Pari Opportunità regione Sardegna chiede il massimo impegno per la pace
comunicati

Solidarietà al popolo ucraino. La Commissione Pari Opportunità regione Sardegna chiede il massimo impegno per la pace

Cagliari. La Commissione regionale per le Pari Opportunità segue con sgomento l’evolversi della guerra in Ucraina. “La nostra vicinanza a tutto il popolo Ucraino – affermano le Commissarie – e un pensiero particolare alle donne, alle madri, alle figlie, ai bambini e alle bambine che come sempre pagano il prezzo più alto nei conflitti. Nel contempo siamo altresì vicine a tutta la comunità Ucraina residente in Sardegna, quasi 3000 persone, composta per la maggior parte da donne e che adesso vive nell’angoscia per la sorte dei loro cari. La guerra non può e non deve mai essere la soluzione delle controversie internazionali. L’augurio è quindi che le diplomazie dei Paesi continuino il lavoro per avere un cessate il fuoco immediato”, concludono le Commissarie.
Commissione Regionale Pari opportunità Sardegna: rispetto della parità di genere nella composizione delle Giunte comunali
Politica

Commissione Regionale Pari opportunità Sardegna: rispetto della parità di genere nella composizione delle Giunte comunali

Cagliari. La Commissione Regionale per le Pari Opportunità ritiene fondamentale ricordare a tutti i Sindaci e a tutte le Sindache, eletti/e nella tornata elettorale delle amministrative 2021 in Sardegna, l’importanza di garantire il principio generale delle pari opportunità, come sancito dall’art. 51 della Costituzione, e di assicurare la presenza di entrambi i sessi nelle Giunte e negli Organi collegiali del Comune, nonché degli enti, aziende ed istituzioni da essi dipendenti (TUEL). Inoltre, nei Comuni con una popolazione superiore ai 3mila abitanti la garanzia delle pari opportunità nelle Giunte è chiaramente espressa dal legislatore attraverso un obbligo inderogabile che attribuisce un valore numerico vincolante, una percentuale minima di rappresentanza del 40%, misura al di sotto d...
Afghanistan: Commissione Pari Opportunità auspica immediata attivazione cordoni umanitari
Regione Sardegna

Afghanistan: Commissione Pari Opportunità auspica immediata attivazione cordoni umanitari

Cagliari. La Commissione Regionale per le Pari Opportunità della Regione Sardegna, esprime forte preoccupazione per la sorte dei diritti delle donne in Afghanistan e auspica l’immediata attivazione di cordoni umanitari per accogliere le rifugiate e i rifugiati: - La commissione Regionale Per le Pari Opportunità, sta seguendo con attenzione l’evoluzione della situazione in Afghanistan preoccupata per la sorte di donne e bambini per cui si teme non vengano riconosciuti i più elementari diritti.Le notizie che giungono dal Paese occupato dalle forze Talebane sono purtroppo allarmanti e non possono che destare grande preoccupazione soprattutto  per il mondo femminile che stava cercando faticosamente di affrancarsi dal potere patriarcale ancora fortemente radicato nella cultura del Paese. Si ...
La Commissione Pari Opportunità della Regione Sardegna è vicina alle popolazioni colpite dal devastante incendio della settimana scorsa
comunicati

La Commissione Pari Opportunità della Regione Sardegna è vicina alle popolazioni colpite dal devastante incendio della settimana scorsa

Cagliari. La Commissione Pari Opportunità della Regione Sardegna esprime solidarietà alle donne e agli uomini del Montiferru, Planargia e della località turistica di Porto Alabe nel sud di Bosa colpiti dall’immane disastro dovuto all’incendio del 24 luglio scorso. Un fuoco che ha bruciato l’essenza stessa del loro vivere: l’ambiente dove essi sono nati, cresciuti e hanno costruito il loro mondo affettivo ed economico. Guardare queste terre oggi arse dal fuoco e le aziende, costruite in anni di duro lavoro, ridotte in cenere non può lasciare indifferenti. Prima ancora di auspicare la tempestiva chiusura  dell’inchiesta volta a  comprenderne le cause, noi Commissarie sosteniamo ogni politica diretta all’aiuto economico delle popolazioni colpite. Sarà nostro impeg...
Commissione Pari Opportunità Regione Sardegna. Incontro per la giornata della sensibilizzazione sulla endometriosi
home

Commissione Pari Opportunità Regione Sardegna. Incontro per la giornata della sensibilizzazione sulla endometriosi

Cagliari. Informare le ragazze e giovani donne su una patologia “silenziosa” ma invalidante, affinché possano trovare le migliori cure e vivere serenamente. In occasione della giornata della sensibilizzazione sulla Endometriosi, le Commissarie per le Pari Opportunità della Regione Sardegna  organizzano un incontro, il 31 marzo, con la partecipazione di esperti del settore medico scientifico che approfondiranno i molteplici aspetti di una malattia che in Italia colpisce circa 3 milioni di donne, il 50% delle quali in età riproduttiva. L’endometriosi affligge le donne causando loro vari disturbi che vanno dal dolore e alla sterilità, con un conseguente profondo disagio psicologico. Un disturbo che può essere curato ma che spesso non viene scoperto nelle sue fasi iniziali: per questo è im...