Tag: comunali

Comunali: in Sardegna affluenza del 63,22%
home

Comunali: in Sardegna affluenza del 63,22%

 Urne chiuse alle 15. Si sono recati ai seggi il 63,22% degli aventi diritto. Un'affluenza in leggero aumento rispetto alla precedente tornata amministrativa quando si era arrivati al 63,07%.    A Iglesias l'affluenza è stata del 65,1%, mentre ad Assemini ha votato il 46,66%. I sindaci già eletti Collinas, Francesco Sanna - Seui, Fabio Moi - Furtei, Nicola Cau - Boroneddu, Angelo Mele - Modolo, Giovanni Maria Milia - Narbolia, Gian Giuseppe Vargiu - Simala, Gianmarco Atzei - Villa Verde, Sandro Marchi - Galtellì, Franco Solinas - Irgoli, Ignazio Porcu - Jerzu, Carlo Lai - Aglientu, Marco Demuro - Cheremule, Salvatore Masia - Chiaramonti, Luigi Pinna (dati in aggiornamento) Sezioni% ore 12Domenica% ore 19% ore 23Lunedì% ore 15Prec. SARDEGNA171 su 17117,1737,1147,6463,2263,...
Elezioni comunali, si vota il 14-15 maggio
Politica

Elezioni comunali, si vota il 14-15 maggio

Conto alla rovescia per le elezioni comunali di primavera: il 14 e 15 maggio (in Sardegna il 28 e il 29) 6,3 milioni di italiani sono chiamati alle urne per eleggere il sindaco in 793 comuni, tra cui 13 capoluoghi di provincia (Ancona, Brescia, Brindisi, Imperia, Latina, Massa, Pisa, Siena, Sondrio, Teramo, Terni, Treviso e Vicenza). L'eventuale turno di ballottaggio è previsto nei giorni di domenica 28 e lunedì 29 maggio. Otto capoluoghi del cdx, cinque del csx  Otto dei capoluoghi sono attualmente governati dal centrodestra e cinque dal centrosinistra, mentre Latina è retta da un commissario prefettizio dopo la caduta, lo scorso anno, dell'amministrazione di centrosinistra guidata da Damiano Colletta. Alleanze alla prova, dunque, con l'incognita astensionismo, in continua cresci...
Comunali: in Sardegna affluenza alle ore 12 al 19,4%
Politica

Comunali: in Sardegna affluenza alle ore 12 al 19,4%

E' del 19,46% la percentuale dell'affluenza alle urne registrata alle ore 12 nei 65 Comuni chiamati in Sardegna all'elezione del sindaco e dei consiglieri comunali. Un dato in calo rispetto a 5 anni fa, quando si arrivò al 22,7% ma si votò in due giorni. La percentuale nell'Isola è invece superiore di 2 punti rispetto al dato nazionale rilevato alla stessa ora.    A Oristano, unico capoluogo di provincia coinvolto in questa tornata amministrativa, a mezzogiorno ha votato il 18,6% degli elettori contro il 21,1 della precedente consultazione. A Selargius, grosso centro dell'hinterland di Cagliari con oltre 15mila abitanti, la percentuale dei votanti si è fermata al 15,4 (16,5 cinque anni fa). In questi due comuni è previsto un eventuale turno di ballottaggio domenica 26 ...
Elezioni. Parità: Commissione regionale Sardegna augura buon lavoro alle elette
Politica

Elezioni. Parità: Commissione regionale Sardegna augura buon lavoro alle elette

Cagliari. La Commissione Pari Opportunità della Regione Sardegna esprime i suoi più sinceri auguri alle 14 sindache e a tutte le consigliere elette nell’ultima tornata elettorale. Ringrazia nel contempo quante con coraggio e determinazione si sono candidate e non sono state elette, ma hanno comunque offerto il loro contributo alla democrazia. La Commissione per le Pari Opportunità ritiene che siano sempre troppo poche le donne candidate, e di conseguenza quelle elette, segno che la società non riesce ancora a creare gli spazi perché le donne possano impegnarsi nella società civile e conciliare i tempi di vita e di lavoro. Occorre pertanto lavorare per creare queste opportunità in quanto14 sindache elette su 98 cariche chiamate al rinnovo, sono davvero troppo poche perché si possa ...
Comunali a Sestu, domani presentazione lista Fratelli d’Italia: tenta il bis Paola Secci
Politica

Comunali a Sestu, domani presentazione lista Fratelli d’Italia: tenta il bis Paola Secci

Sestu. Prologo della campagna elettorale domani sera a Sestu. Nell’aula consiliare di via Scipione – con inizio alle 18.30 – si accenderanno i motori in vista delle prossime amministrative, in programma domenica 25 e lunedì 26 ottobre. Sarà protagonista la lista di Fratelli d’Italia, che presenterà i candidati nell’emiciclo civico. Al vernissage del sodalizio di Giorgia Meloni, che punta a piazzare diversi esponenti nella prossima assemblea municipale, parteciperanno il deputato Salvatore Sasso Deidda, la coordinatrice regionale Antonella Zedda e il responsabile isolano del partito Marco Porcu. Nel corso della serata interverrà anche la candidata sindaca Paola Secci, sindaca uscente, che illustrerà il programma della coalizione.
Comunali Nuoro, i Giovani Democratici: “fateci decidere il nostro futuro”
comunicati, Politica

Comunali Nuoro, i Giovani Democratici: “fateci decidere il nostro futuro”

Sono tutti under 30 e con una certezza: il rinnovamento e la sinistra non possono che essere giovani, l'attuale presente è stato costruito dai vecchi dirigenti e dunque la sinistra non deve più appartenere solo ai settantenni. I Giovani Democratici nuoresi hanno deciso di scendere in campo al fianco di Carlo Prevosto per le elezioni amministrative del 25 e 26 ottobre prossimi. Dopo l'investitura ufficiale, con tanto di presentazione della lista, ora i GD rimarcano la loro posizione a un mese dal voto. "Il nostro obiettivo è quello di creare un nuovo gruppo d'azione formato da giovani e che possa occuparsi attivamente del futuro dei giovani - dichiara Francesco Ruiu, segretario provinciale dei Giovani Democratici -. Non avevamo alcun interesse nel chiedere al Partito Democratico uno spaz...