Tag: Comune di Cagliari

Capodanno in piazza, Cilloccu (Orizzonte Comune): “Una spesa inopportuna”
Cagliari, comunicati, Politica

Capodanno in piazza, Cilloccu (Orizzonte Comune): “Una spesa inopportuna”

"Spendere tanti soldi pubblici, almeno 650.000 euro per ora, che potrebbero lievitare fino ai 730.000 come nel 2023, per organizzare il concerto di Capodanno a Cagliari non solo non è necessario, ma è soprattutto inopportuno". Lo afferma Marzia Cilloccu, Consigliera comunale e Capogruppo a Cagliari per Orizzonte Comune. “Si possono organizzare i festeggiamenti per San Silvestro con le somme a disposizione nel bilancio comunale, senza utilizzare come è accaduto nel 2023, i proventi dell’imposta di soggiorno introdotta nel 2021, o senza mettere le mani in tasca ai cittadini e alle cittadine sarde per ottenere i 250.000 euro richiesti alla Regione Sardegna per il Capodanno 2024, soprattutto in un periodo di grandi difficoltà economiche come quello che stiamo vivendo fra guerre in corso e ...
Regolamento Polizia Urbana, la Fiab ricorre al Tar
Città Metropolitana di Cagliari, comunicati

Regolamento Polizia Urbana, la Fiab ricorre al Tar

In data 4 aprile 2023, gli avvocati Angela Franca Fenu e Renato Lai, soci FIAB, hanno depositato per conto di FIAB Cagliari il ricorso al TAR Sardegna per impugnare l’articolo 19 del Regolamento di sicurezza e polizia urbana di Cagliari, recentemente approvato dal Consiglio Comunale nonostante le perplessità sollevate da cittadini e associazioni. FIAB Cagliari aveva manifestato fortissimi dubbi sul Regolamento, nello specifico l’articolo 19, a partire dal 30 dicembre 2021, quando il sindaco di Cagliari presentò il regolamento alla stampa. In tale occasione, FIAB Cagliari evidenziò che il divieto tout court di incatenare le biciclette a infrastrutture pubbliche non destinate allo scopo, prevedendo anche multe fino a 500,00 euro, avrebbe rappresentato un forte disincentivo agli spostament...
Solidarietà, con Fs e Comune di Cagliari nasce l’Help Center in viale La Playa
Cagliari, comunicati

Solidarietà, con Fs e Comune di Cagliari nasce l’Help Center in viale La Playa

Con l'obiettivo di accogliere e sostenere persone senza dimora e in difficoltà che gravitano attorno alla stazione ferroviaria, è sorto a Cagliari, in viale La Plaia, un nuovo Help Center, il primo della Regione Sardegna. Sorto dalla collaborazione fra Ferrovie dello Stato Italiane e Comune di Cagliari, l’Help Center della stazione rientra nella rete coordinata dall’Osservatorio Nazionale della Solidarietà nelle stazioni (ONDS), progetto di FS Italiane e ANCI che a oggi conta 18 Help Center in altrettanti terminal ferroviari ed è integrato con servizi di prossimità comunali (Servizio mobile di sostegno, Unità di strada, progetto Città Invisibili). Lo sportello offre un servizio di ascolto, orientamento, osservazione dello stato del disagio ed è rivolto ad adulti in condizio...
Consiglio comunale. Approvato l’equilibrio di bilancio per 26 milioni di euro
Cagliari, Cronaca

Consiglio comunale. Approvato l’equilibrio di bilancio per 26 milioni di euro

Il Consiglio comunale riunito nella serata di lunedì 30 novembre ha approvato la deliberazione di salvaguardia degli equilibri di bilancio con oltre 26 milioni di euro per manutenzioni, lavori da realizzare, interventi, acquisti, servizi, contributi e società partecipate, contributi alle aziende e alle famiglie.Tra le manutenzioni previste, diverse scuole primarie e dell'infanzia, beni culturali, piazze cittadine e impianti sportivi.I lavori da realizzare sono diversi, tra cui lo skate park cittadino, le barriere fono assorbenti dell'Asse mediano e la realizzazione di loculi e nicchie nel Cimitero di San Michele, la sistemazione della Scuola Mereu.Molti gli interventi, dalle bonifiche di aree cittadine al recupero di scuole, dalla messa in sicurezza di discariche alle progettazioni di corr...
Covid19, test rapidi nelle scuole e nelle strutture comunali
Cagliari, comunicati, salute

Covid19, test rapidi nelle scuole e nelle strutture comunali

Da venerdì 27 novembre l'Amministrazione Comunale ha attivato un servizio di supporto alle scuole che prevede l'esecuzione di tamponi rapidi nei casi, segnalati dai dirigenti scolastici, di sospetta presenza di un positivo nella struttura. Il sindaco Paolo Truzzu, nel sostenere un provvedimento importante, dice: “Vogliamo contenere la diffusione del virus, salvaguardare la salute dei cittadini e della popolazione scolastica. Rapidità e organizzazione sono fondamentali”. Rita Dedola, assessora alla Pubblica istruzione e Viviana Lantini, assessora alle Politiche sociali, sono dello stesso avviso: “Lo sforzo organizzativo dell'Amministrazione è importante, ringraziamo gli uffici per la preziosa collaborazione, oggi siamo in grado di operare molto velocemente”, dicono all'unisono. Il ...
Rifiuti, da novembre 2020 al via la sperimentazione sulla tariffazione puntuale
Cagliari, Cronaca

Rifiuti, da novembre 2020 al via la sperimentazione sulla tariffazione puntuale

Il mese di novembre segnerà l'avvio della fase sperimentale del sistema di misurazione e tariffazione puntuale del conferimento dei rifiuti che si pone come principale obiettivo quello di migliorare la raccolta differenziata a Cagliari, diminuendo il conferimento della frazione indifferenziata e premiando i cittadini virtuosi. I dettagli del nuovo progetto, che dopo una prima fase di sperimentazione diventerà definitivo, sono stati illustrati oggi, venerdì 16 ottobre 2020 in una apposita conferenza stampa tenuta dal Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, affiancato dal suo Assessore all'Ambiente, Alessandro Guarracino. “Vogliamo fare in modo – ha spiegato il primo cittadino cagliaritano – di arrivare ad una minore produzione di secco da parte delle famiglie cagliaritane e questo signific...
Cagliari. Maltrattava da tempo la compagna: arresti domiciliari per un 36enne
Cronaca

Cagliari. Maltrattava da tempo la compagna: arresti domiciliari per un 36enne

Cagliari. Nel corso della mattinata di oggi gli investigatori della terza sezione – Reati contro la persona della Squadra Mobile, ha dato esecuzione all'ordinanza cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un 36enne cagliaritano indagato per maltrattamenti contro familiari e conviventi e lesioni personali aggravate ai danni di una giovane donna di 40 anni, ex compagna ed ex convivente dell’uomo. L’indagine della Polizia di Stato è stata avviata a seguito della richiesta di aiuto da parte dei familiari della giovane donna, che si sono presentati in Questura, ai quali la stessa aveva confidato di subire da mesi costanti umiliazioni, aggressioni verbali e fisiche da parte del compagno convivente, il quale spesso la colpiva anche attraverso stratagemmi tali da evitare di lasciare...
Cagliari. La mostra ‘Steve McCurry – Icons’ a Palazzo di Città
Attualità, Cagliari, Cultura

Cagliari. La mostra ‘Steve McCurry – Icons’ a Palazzo di Città

Il grande maestro statunitense Steve McCurry mostro sacro della fotografia, in mostra a Cagliari con 100 immagini iconiche che ne ripercorrono la carriera dagli esordi ad oggi. L'esposizione 'Steve McCurry - Icons' curata da Biba Giacchetti, e promossa dal Comune di Cagliari, Servizio Cultura e Spettacolo e organizzata da Civita Mostre e Musei SpA in collaborazione con Fondazione di Sardegna e SudEst57, aprirà con la inaugurazione venerdì 12 giugno alle ore 17:30, alla presenza del Sindaco Paolo Truzzu, dell'Assessore alla Cultura, Spettacolo e Verde Pubblico Paola Piroddi, della Dirigente del Servizio Cultura e Spettacolo Antonella delle Donne e della Curatrice della mostra Biba Giacchetti. Parteciperà virtualmente, in diretta da New York, Steve McCurry – Official Page, sulla piatt...
Coronavirus, ordinanza del sindaco
Cagliari, comunicati, home, salute

Coronavirus, ordinanza del sindaco

Con propria ordinanza n. 19 del 25 marzo 2020 il sindaco Paolo Truzzu ha disposto quanto segue: È vietato ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita dal territorio comunale, nonché all’interno del medesimo territorio, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute. È consentito il rientro presso il proprio domicilio o residenza. Non è consentito lo spostamento verso abitazioni diverse da quella principale, comprese le seconde case utilizzate per vacanza.  2. Sono vietati gli assembramenti di più di 2 persone nei luoghi pubblici. Deve comunque essere garantita la distanza di sicurezza dalle altre persone.  3. Ai soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (magg...
Cagliari, comunicati, Politica

Coronavirus, Comune. Sosta vietata Ospedale SS Trinità, orari mercati civici

Dal 16 marzo al 30 aprile 2020, nelle aree di libera sosta della via Is Mirrionis, nel tratto prospiciente l'ospedale, e della Via Timavo, nel tratto compreso tra la via Is Mirrionis e la Via Monte Santo, è istituito il divieto di sosta 0-24, con rimozione forzata per tutti i veicoli non autorizzati. Il provvedimento si è reso necessario per creare spazi di sosta riservata ai veicoli del personale sanitario operativo che si occupa della gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, che dovrà esporre l'apposito pass. L'Ordinanza dirigenziale n. 487 del 13.3.2020 è scaricabarile dal link sotto indicato. Il Comune comunica inoltre che sino al 3 aprile i mercati civici rimarranno regolarmente aperti dal lunedì al sabato, secondo il consueto orario: dal lunedì al venerdì dal...