Tag: Comunicato

Tragedia aerea in Etiopia – La Regione Sardegna esprime vicinanza al mondo della cooperazione e delle organizzazioni non governative
Attualità, comunicati, Sardegna

Tragedia aerea in Etiopia – La Regione Sardegna esprime vicinanza al mondo della cooperazione e delle organizzazioni non governative

Nel giorno del dolore e del lutto per le 157 vittime di cui 8 italiani, della tragedia aerea avvenuta in Etiopia, dove un Boeing 737 Max 8 dell’Ethiopian Airlines poco dopo il decollo è precipitato, anche la Regione Sardegna esprime vivo cordoglio con una dichiarazione dell'assessore uscente degli Affari Generali Filippo Spanu: in questi anni la Regione Sardegna ha coordinato la materia delle Politiche di cooperazione allo sviluppo nell’ambito della Conferenza delle Regioni e in questo ruolo ha seguito da vicino tutti i temi legati allo straordinario impegno di tanti nostri cooperanti che, con grande dedizione e competenza, si dedicano a una causa nobile nell’esclusivo interesse di popoli in difficoltà. Siamo vicini in questo momento drammatico al mondo della cooperazione che ha perso ne...
Comunicato delegazione pastori: “Il comportamento degli industriali è inqualificabile”
comunicati

Comunicato delegazione pastori: “Il comportamento degli industriali è inqualificabile”

Comunicato della delegazione dei pastori che ha partecipato al Tavolo del Ministero dell’Agricoltura del 21 febbraio: "Il comportamento degli industriali è inqualificabile. In una situazione di emergenza economica e sociale in cui le aziende di ovini stanno mettendo a rischio non solo il reddito di quest’anno ma anche il loro capitale di bestiame per colpe legate alla mancata programmazione da parte dei trasformatori e in particolare degli industriali che sono responsabili del 60 % della sovrapproduzione di Pecorino Romano, si permettono di non partecipare al tavolo dopo aver fatto una proposta che prevedeva un miserabile aumento dell’acconto a 72 centesimi senza alcuna garanzia di una griglia che porti il prezzo rapidamente ad almeno un euro come approvato da più di mille allevatori nell...
Al via in Sardegna, un percorso specifico integrato per la Sclerosi multipla
Attualità, comunicati, salute, sanità

Al via in Sardegna, un percorso specifico integrato per la Sclerosi multipla

La Giunta regionale approva il percorso diagnostico terapeutico assistenziale per la Sclerosi multipla; è un nuovo approccio alla malattia, multidisciplinare ed interdisciplinare in cui l’assistenza sanitaria e sociale sono integrate in un unico distretto; le persone affette da sclerosi multipla, beneficeranno di detto sistema di cura ed assistenza sino dalla diagnosi. La Direzione generale della Sanità, con il supporto del Tavolo tecnico regionale, dovrà condurre un monitoraggio in grado di valutare l’adozione omogenea in tutto il territorio regionale del percorso assistenziale. Con un successivo provvedimento saranno approvati i requisiti organizzativi e tecnologici della rete regionale per la cura della Sclerosi multipla. La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa demie...
Trenino Verde protagonista del progetto “Sarcidano-Barbagia di Seulo, terre d’acqua e pietra”
Attualità, comunicati, Sardegna

Trenino Verde protagonista del progetto “Sarcidano-Barbagia di Seulo, terre d’acqua e pietra”

Una Sardegna diversa, incontaminata ed antica, godibile in un modo unico e raro a bordo del Trenino Verde, grande protagonista del progetto “Sarcidano-Barbagia di Seulo, terre d’acqua e pietra”, firmato oggi a Isili dall’assessore della Programmazione Raffaele Paci. Un'isola sconosciuta ai turisti che promette di svelarsi in tutto il suo splendore ripercorrendo, fra le tante, anche la rotta raccontata nel 1921 da David Lawrence in “Mare e Sardegna”, la Cagliari-Isili-Sorgono, a bordo di quel vagone delle meraviglie che punta dritto all’Unesco. “Terre d’acqua e pietra” è il 19esimo progetto chiuso dal 2016 a oggi nell’ambito della programmazione territoriale della Regione: finanziato con 11 milioni di euro, che si sommano ai 19 già stanziati sul territorio e che coinvolge 16 Comuni e 22mi...