Tag: Comunità energetiche

“Comunità energetiche: tra sfide e opportunità”, confronto a Portoscuso
eventi

“Comunità energetiche: tra sfide e opportunità”, confronto a Portoscuso

Sabato 1 giugno, alle ore 10.00, presso la Sala Corpus dell’antica tonnara di Portoscuso si terrà un momento di riflessione e di approfondimento dal titolo “Comunità energetiche: tra sfide e opportunità”, promosso dalla Diocesi di Iglesias, su iniziativa dell’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, in collaborazione con la Caritas diocesana di Iglesias e l’UCSI Sardegna e col patrocinio del Comune di Portoscuso.I relatori saranno Massimo Pallottino, rappresentante di Caritas italiana, e il segretario generale di Greenaccord onlus Giuseppe Milano, che dialogheranno attorno ai temi centrali dell’incontro. Il convegno sarà introdotto dal card. Arrigo Miglio, Amministratore Apostolico di Iglesias, e da Ignazio Atzori, sindaco di Portoscuso. Porteranno il loro saluto don Antonio Mu...
Sardegna. Comunità energetiche, dalla variazione di bilancio 10 milioni in più ai Comuni
Regione Sardegna

Sardegna. Comunità energetiche, dalla variazione di bilancio 10 milioni in più ai Comuni

Cagliari. 10 milioni di euro aggiuntivi da destinare ai comuni per l’avviamento di ulteriori Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Sardegna. La misura è il frutto di un emendamento all’ultima variazione di bilancio e consentirà a tutti quei comuni della Sardegna finora esclusi dai precedenti finanziamenti di presentare i progetti per la costituzione delle proprie comunità energetiche. “Prosegue il nostro impegno sulla strada della transizione energetica – afferma il Presidente della Regione, Christian Solinas. Con la misura approvata nella recente variazione di bilancio portiamo a compimento il lavoro a favore della costituzione delle comunità energetiche nell’Isola: tutti i comuni potranno finalmente dotarsi di energia autoprodotta. Una misura che, oltre ad essere vantaggiosa dal ...
Comunità energetiche: il Cacip lancia il progetto che unisce le imprese
comunicati

Comunità energetiche: il Cacip lancia il progetto che unisce le imprese

Patto tra mondo accademico e Cacip per fa decollare il progetto della creazione di una o più comunità energetiche all’interno delle aree del Consorzio industriale di Cagliari. L’iniziativa verrà presentata venerdì 6 ottobre alle 10,30 nella sala conferenze del Cacip, a Macchiareddu: durante l’incontro, oltre a tracciare le linee guida del progetto, verranno raccolte le prime adesioni da parte delle imprese.  Abbattimento dei costi dell’energia, una maggiore sostenibilità ambientale: la presidente del Cacip, Barbara Porru, individua le priorità per creare al più presto un grande piano energetico dell’area industriale: “Pensiamo a una struttura solidale in cui le imprese siano parte attiva, producano e si scambino energia diventando così sempre più competitive. Crediamo fortemente ch...
Comunità energetiche. Approvata lista dei comuni beneficiari delle risorse
Regione Sardegna

Comunità energetiche. Approvata lista dei comuni beneficiari delle risorse

Cagliari. 15mila euro ai comuni per la realizzazione di uno studio di fattibilità finalizzato alla costituzione di comunità energetiche da fonti rinnovabili, con priorità ai comuni privi della rete del metano e in base al numero degli abitanti: è quanto stabilito dall’ultima delibera in materia di comunità energetiche rinnovabili (CER) approvata dalla Giunta regionale nella seduta odierna su proposta dell’assessore dell’Industria, Anita Pili. Le risorse, stanziate con la legge regionale n.22 dello scorso dicembre, ammontano a 2 milioni per l’annualità 2023 e altrettanti per quella 2024, ad integrazione delle risorse che arriveranno dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). “La Regione porta avanti l’impegno della transizione energetica e lo fa incentivando la costituzione d...
Transizione energetica, convegno a Roma. Anit Pili: comunità energetiche fondamentali nel percorso per le rinnovabili. In arrivo agevolazioni
Regione Sardegna

Transizione energetica, convegno a Roma. Anit Pili: comunità energetiche fondamentali nel percorso per le rinnovabili. In arrivo agevolazioni

Cagliari. L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha partecipato oggi, su delega del Presidente Fedriga a nome della Conferenza delle Regioni, al convegno “Transizione energetica: la risposta concreta e possibile alla direttiva green UE”, che si è tenuto nella biblioteca della Camera dei Deputati a Roma. “Un momento di confronto importante con i rappresentanti del governo nazionale e i privati – ha commentato l’assessore dell’Industria – in cui abbiamo approfondito quale sarà il ruolo dell’Italia e delle Regioni in materia di transizione energetica in Europa. Le comunità energetiche rappresentano un importante strumento della Transizione Energetica verso le rinnovabili, ma per poter essere implementate, hanno bisogno di una disciplina chiara che consenta un’intensa sinergia tr...
Comunità energetiche, seminario regionale a Vallermosa. l’assessore Pili: “cultura della sostenibilità e dell’autonomia energetica per gli enti locali e nelle scuole”
Regione Sardegna

Comunità energetiche, seminario regionale a Vallermosa. l’assessore Pili: “cultura della sostenibilità e dell’autonomia energetica per gli enti locali e nelle scuole”

Vallermosa. Si è svolto questa mattina a Vallermosa, nella Sala Teatro in Piazza Don Aldo Piga, il Seminario Regionale “Le Comunità Energetiche Rinnovabili: il ruolo degli Enti Locali”, organizzato dall’Assessorato dell’Industria, l’Anci Sardegna e il CAL Sardegna. L’evento, che segue la firma del protocollo di intesa mirato all’aggiornamento del Piano Energetico e Ambientale Regionale della Sardegna (PEARS), sottoscritto dall’Assessorato dell’Industria insieme all’Assessorato della Difesa dell’Ambiente, Anci, Cal e alle Università di Cagliari e Sassari lo scorso 20 dicembre, fa da apripista ad una serie di iniziative, dedicate ai temi della transizione energetica,  promosse dall’Assessorato dell’Industria della Regione. “Il seminario di oggi – afferma l’assessore dell’Indu...