Tag: concorsi

Sanità Sardegna, nuove regole per i concorsi a tempo indeterminato
sanità, Sardegna

Sanità Sardegna, nuove regole per i concorsi a tempo indeterminato

Cagliari. “Cambieremo le regole dei i concorsi per l’assunzione del personale sanitario a tempo indeterminato introducendo nuovi meccanismi che consentano di rispondere in maniera più incisiva ai bisogni delle sedi con le carenze d’organico più forti”, lo dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, che ieri, in Consiglio regionale, nel corso dell’audizione in sesta Commissione, ha anticipato i contenuti del provvedimento che sarà presto portato all’attenzione della Giunta. “Stiamo ancora facendo alcune valutazioni tecniche – precisa l’assessore – ma l’idea di fondo è quella di introdurre un ‘indice di sofferenza’ da cui dipenda l’autorizzazione o meno delle sedi che possono concorrere al reclutamento di nuovo personale”. Per fare un esempio concreto: “Qualora si bandisca ...
Concorsi per scuole e università Sardegna2030: aperta la piattaforma per caricare gli elaborati e partecipare
bandi e avvisi

Concorsi per scuole e università Sardegna2030: aperta la piattaforma per caricare gli elaborati e partecipare

Cagliari. Aperta ieri, la piattaforma online per partecipare ai due concorsi dedicati a tutti gli istituti scolastici primari e secondari di I e II grado e delle Università della Sardegna finalizzati a promuovere i valori dell’Agenda 2030 e della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile Sardegna2030.>> Fai2030GOAL! è aperto a studenti e studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo grado per la costruzione di un prodotto editoriale multimediale che ispiri, stimoli, incuriosisca a conoscere e agire i valori dell’Agenda 2030.>> Racconta Sardegna2030 è invece rivolto a studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado e delle Università della Sardegna per progettare una campagna di comunicazione che racconti la Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile Sar...
Regione Sardegna, concorsi: soddisfazione dell’assessore al personale Valeria Satta
Regione Sardegna

Regione Sardegna, concorsi: soddisfazione dell’assessore al personale Valeria Satta

Cagliari. Un altro importante risultato della Giunta Solinas: dopo lunghi anni di inerzia, la Regione crea azioni reali per nuove opportunità occupazionali nell’amministrazione. L’Assessore regionale al personale Valeria Satta esprime la propria soddisfazione per il bando di concorso pubblicato oggi, per l’assunzione di 39 laureati. "Uno degli obiettivi prioritari di questa Giunta è proprio quello di un rinnovamento delle risorse umane della Regione - dice l’assessore - per nuove e sempre più complesse sfide da affrontare. Proprio per questo all’interno della Direzione Generale del personale è stato istituito un apposito servizio che si dedica ai concorsi da bandire, in base al piano del fabbisogno." "Nuovi bandi - conclude l’assessore m- convoglieranno verso il pubblico impiego riso...
Dal 30 luglio 2021 le prove preselettive dei concorsi al Comune di Cagliari
lavoro

Dal 30 luglio 2021 le prove preselettive dei concorsi al Comune di Cagliari

https://youtu.be/mwaRv3wC36M Tampone obbligatorio da effettuarsi nelle quarantotto ore precedenti le prove anche per chi è munito di Green Pass e abbia completato il ciclo vaccinale, prove senza supporto cartaceo ma interamente al pc e postazioni distanti nel complesso sportivo di via Rockefeller per garantire a tutti la massima sicurezza. Tutto pronto al Comune di Cagliari per l’avvio delle prove preselettive dei sei concorsi che porteranno nell’Amministrazione locale 143 nuove risorse  suddivise nei vari profili professionali messi a concorso. “Questa è una sfida molto importante e siamo felice di poter svolgere i concorsi da un lato perché daremo a tanti la possibilità di cimentarsi in una prova per entrare a far parte della Pubblica Amministrazione e dall’altra perché qu...
Al via i concorsi al Comune di Cagliari: tra luglio e agosto le prove preselettive
Cagliari, lavoro

Al via i concorsi al Comune di Cagliari: tra luglio e agosto le prove preselettive

Cagliari. Sblocco in arrivo per i concorsi al Comune di Cagliari. Tra la fine di questo mese di luglio e l'inizio di agosto 2021 si terranno le prove preselettive per la copertura di 143 nuove posizioni tra vigili urbani (35 posti), geometri e periti edili (30 posti), istruttori amministrativo-contabile (61 posti) e istruttori informatici (9 posti), collaboratori tecnico-professionali (2 posti) e collaboratori amministrativi informatici (6 posti). I concorsi, banditi dalla Giunta Truzzu a gennaio 2020 e programmati per marzo 2020, sono rimasti sospesi per oltre un anno causa Covid-19. I bandi hanno avuto sin da subito una forte risonanza, tanto da raccogliere circa 12mila domande di partecipazione. Finalmente, con le nuove regole anticontagio, l'Amministrazione comunale ha deciso ...
Regione Sardegna. Dopo 10 anni ripartono i concorsi: 580 assunzioni
Sardegna

Regione Sardegna. Dopo 10 anni ripartono i concorsi: 580 assunzioni

Cagliari. Dopo anni di blocco del turn-over, la Regione Sarda avvia un nuovo piano di assunzioni. La Giunta regionale, nel corso dell’ultima seduta, ha approvato il piano triennale di fabbisogno del personale (2020-2022), che consentirà, a regime, 580 assunzioni grazie a una disponibilità finanziaria di circa 27 milioni di euro. “Proseguiamo un percorso già ben avviato – commenta con soddisfazione il Presidente della Regione, Christian Solinas – verso una Regione moderna ed efficiente, più vicina alle imprese e alle famiglie, tagliando la burocrazia e consolidando la macchina amministrativa in funzione dello sviluppo della nostra economia. Abbiamo già intrapreso un processo di snellimento e semplificazione normativa e ora compiamo un altro passo decisivo grazie a nuove assunzioni, indispen...
Concorso Agenzia Dogane 2020: pubblicato il bando per 1226 laureati e diplomati
home

Concorso Agenzia Dogane 2020: pubblicato il bando per 1226 laureati e diplomati

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha indetto due concorsi per l’assunzione di 766 Funzionari (laureati) e 460 Assistenti (diplomati). I bandi sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi n. 78 del 6 ottobre 2020. La domanda di partecipazione al concorso Agenzia Dogane e Monopoli 2020 dovrà essere presentata esclusivamente online entro il 5 novembre 2020 utilizzando le proprie credenziali SPID. Il concorso prevede selezioni differenti per diplomati e laureati. Il concorso per diplomati prevede: eventuale prova preselettiva;una o due prove scritte a seconda del profilo;prova orale o prova teorico pratica in relazione al profilo scelto Il concorso per laureati, invece, prevede: eventuale prova preselettiva;prima prova scritta;seconda prova sc...
Concorsi: le regole di partecipazione in tempo di Covid-19
Nazionale

Concorsi: le regole di partecipazione in tempo di Covid-19

Sono riprese le attività concorsuali dopo la sospensione dovuta all’emergenza del Covid-19. Il decreto del ministro della Salute, adottato concerto con il ministro per la Pubblica Amministrazione, del 6 luglio 2020, ha stabilito le modalità a cui bisogna attenersi per garantire la sicurezza e la salute dei candidati nelle procedure concorsuali delle Forze armate, delle Forze di polizia e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Cosa occorre per partecipare Per presentare la domanda online è necessario munirsi preliminarmente di uno dei sottoindicati sistemi di autenticazione: Identità digitale SPID: E’ il sistema pubblico di autenticazione digitale che permette a cittadini ed imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti con u...
Cgil, online portale concorsi pubblici
Politica

Cgil, online portale concorsi pubblici

   È http://concorsipubblici.fpcgil.it la piattaforma costruita da Funzione Pubblica Cgil, in collaborazione con Fpa, la società di servizi e consulenza leader sulla formazione nella Pubblica amministrazione. Una piattaforma, spiega la Funzione Pubblica Cgil, "la più completa sul fronte informazione e formazione, che rappresenta una vera e propria rivoluzione sindacale: un progetto innovativo, unico nel suo genere, per accompagnare e prendersi cura di tutti coloro che vorranno entrare a far parte della Pubblica amministrazione, a partire dai 500 mila nuovi ingressi previsti nei prossimi tre anni".    Oltre ad aggregare in maniera capillare i concorsi, il progetto della Fp Cgil offrirà per larga parte un accesso gratuito all'offerta formativa, con ad esempio: test preselettivi per esercitar...