Tag: Confcommercio Sud Sardegna

Confcommercio Sud Sardegna: no al nuovo mega polo commerciale a Elmas, sarebbe colpo di grazia per i commercianti cagliaritani
comunicati

Confcommercio Sud Sardegna: no al nuovo mega polo commerciale a Elmas, sarebbe colpo di grazia per i commercianti cagliaritani

Cagliari. “La giunta di Confcommercio Sud Sardegna esprime forte contrarietà alla realizzazione di un nuovo e gigantesco centro commerciale nella vecchia Fas, all’ingresso dell’aeroporto di Cagliari. Un polo che in previsione sarà il più grande centro commerciale dell’isola, di cui certo non si sentiva il bisogno, che avrà un effetto distruttivo per l’economia del Sud Sardegna e che darà il colpo di grazia ai commercianti cagliaritani e dell’hinterland, oltre a mettere in crisi i centri commerciali già esistenti e ad innescare a cascata una escalation di effetti negativi generali sul tessuto economico delle piccole imprese anche di altri comparti”. Così Alberto Bertolotti, presidente di Confcommercio Sud Sardegna. “Come se questo non bastasse, apprendiamo dalla stampa che si tratterebbe...
Confcommercio Sud Sardegna: no alla cessione dell’aeroporto di Cagliari, le istituzioni ci sostengano
comunicati

Confcommercio Sud Sardegna: no alla cessione dell’aeroporto di Cagliari, le istituzioni ci sostengano

"Gli aeroporti, soprattutto in una regione come la Sardegna, si comprano e non si vendono. Non abbiamo alcuna intenzione di fare la fine della Grecia". Così Alberto Bertolotti, Presidente di Confcommercio Sud Sardegna, che esprime forte preoccupazione per il futuro dell'Aeroporto di Cagliari alla luce dell'inchiesta, emersa nei mesi scorsi e appresa mezzo stampa, sul presunto percorso teso al robusto ingresso di soggetto privato in un nuovo soggetto di gestione degli scali aeroportuali sardi ed a cui quello cagliaritano potrebbe essere conferito. In vista della prossima riunione del Consiglio Camerale, considerata l’imponenza dell’argomento, Confcommercio Sud Sardegna e tutta la base associativa rappresentata ritengono doveroso che il Presidente della Camera di Commercio, Maurizio De Pa...
Confcommercio Sud Sardegna. Saldi, Bertolotti: “All’insegna dell’incertezza”
comunicati

Confcommercio Sud Sardegna. Saldi, Bertolotti: “All’insegna dell’incertezza”

I saldi dovrebbero iniziare domani, martedì 5 gennaio, storica data ufficiale, ma il condizionale è d’obbligo perché l’Isola, così come il resto del Paese, sarà zona rossa. La data ufficiale potrebbe essere quindi giovedì 7, salvo novità dell’ultimo minuto.  “Un calendario che è un rebus”, dice il presidente di Confcommercio Sud Sardegna, Alberto Bertolotti, “a poco servono i saldi se i commercianti non possono aprire i negozi, o ricevere clienti che arrivano da altri Comuni, o ancora con bar e ristoranti chiusi. Inoltre bisogna prendere in considerazione anche il mercato digitale che è diventato un’arma a doppio taglio, i negozi tradizionali da una parte propongono i loro prodotti anche sul web, ma poi ci sono i colossi che non seguono alcuna regolamentazione e affossano i piccoli...
Confcommercio Sud Sardegna – lettera Fipe al presidente della Regione Christian Solinas
Economia

Confcommercio Sud Sardegna – lettera Fipe al presidente della Regione Christian Solinas

La situazione di emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19 è preoccupante ed i baristi e ristoratori sardi non intendono anteporre la loro vita alla salute della popolazione Il presidente di Confcommercio Sud Sardegna Alberto Bertolotti scrive al presidente della Regione Christian Solinas, agli assessori al Bilancio, Commercio e Lavoro, rispettivamente Giuseppe Fasolino, Gianni Chessa e Alessandra Zedda, al presidente del Consiglio Regionale Michele Pais, e ai capigruppo di maggioranza e opposizione in Consiglio regionale:  Signor Presidente! Le scriviamo per rappresentare la gravissima condizione economica e finanziaria degli operatori aderenti alla Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE) e cioè bar, ristoranti e locali consimili, per l’ennesima decisione a...
Natale 2020, Confcommercio Sud Sardegna:  100 euro a testa di spesa
comunicati

Natale 2020, Confcommercio Sud Sardegna: 100 euro a testa di spesa

Il Natale è alle porte e secondo una stima dell’Ufficio studi di Confcommercio quest’anno la spesa per i regali, a causa delle incertezze economiche dovute alla pandemia, ovviamente calerà rispetto all’anno precedente, ogni sardo spenderà 119 euro. È ciò che emerge dall’indagine dell’Ufficio Studi di Confcommercio sui consumi di Natale.  “L’incertezza economica e il disorientamento sono i veri protagonisti di questo Natale 2020”, ha detto il presidente di Confcommercio Sud Sardegna Alberto Bertolotti, “questo comporta un calo del 12 per cento dei consumi rispetto allo scorso anno dovuto a tanti fattori, come le tredicesime più leggere, il lockdown ma, soprattutto, la paura diffusa causata da questa emergenza”.  Solo il 74 per cento dei consumatori farà i regali. Vale a...
Confcommercio Sud Sardegna. Adesione sciopero fiscale:  sospenderemo il pagamento di tasse e imposte
Cronaca

Confcommercio Sud Sardegna. Adesione sciopero fiscale: sospenderemo il pagamento di tasse e imposte

Gli organi direttivi di Confcommercio Sud Sardegna si riuniranno nelle prossime ore per promuovere anche in Sardegna lo sciopero fiscale annunciato venerdì scorso dai colleghi toscani. La nota stampa: - Gli organi direttivi di Confcommercio Sud Sardegna si riuniranno nelle prossime ore per promuovere anche in Sardegna lo sciopero fiscale annunciato venerdì scorso dai nostri colleghi toscani. Viviamo la più grave crisi economica dalla fine della seconda guerra mondiale: crisi di liquidità, di indebitamento, di occupazione ma, soprattutto, di prospettive. Una incalcolabile parte dei nostri iscritti e di tutte le imprese sarde non ha più riaperto dopo il primo lockdown o scomparirà per sempre nei prossimi mesi, lasciando le aziende e le quote di mercato raggiunte con vite di lavoro, ...
Confcommercio Sud Sardegna – domani flashmob in piazza del Carmine a Cagliari
comunicati

Confcommercio Sud Sardegna – domani flashmob in piazza del Carmine a Cagliari

Anche il capoluogo sardo partecipa al flashmob nazionale organizzato dalla Fipe Confcommercio per dire “no” al mini lockdown che mette in ginocchio bar, gelaterie, imprese di catering e banqueting, locali e ristoranti. Gli imprenditori si incontreranno mercoledì 28 ottobre alle 11.30 in piazza del Carmine rispettando le norme di sicurezza anti contagio e osserveranno quindi la distanza interpersonale per evitare gli assembramenti. Tutti saranno distanziati, con la mascherina, in silenzio. In mano terranno un foglio A4, le scritte richiameranno i loro valori (economici e sociali della categoria). Per questo è prevista la partecipazione di 200 persone al massimo, le adesioni sono arrivate da tutta l’Isola. Sarà presente anche una delegazione dei rappresentanti del mondo della notte che non l...
Fipe Confcommercio Sud Sardegna ripropone lo sportello “Imprenditore, io ti ascolto”
comunicati

Fipe Confcommercio Sud Sardegna ripropone lo sportello “Imprenditore, io ti ascolto”

Restrizioni in vista a partire da domani per gli imprenditori. Per queso la Fipe Confcommercio Sud Sardegna ripropone “Imprenditore, Ti ascolto”. Un servizio di consulenza psicologica che l’associazione di categoria mette a disposizione degli imprenditori in un momento di grande incertezza lavorativa con il mini lockdon. Un supporto utile per la loro professione, qualificato e riservato, dedicato al loro benessere. “Siamo convinti che il lavoro ricopre nella vita dell’individuo un ruolo fondamentale, non solo dal punto di vista economico, ma anche di affermazione e realizzazione sociale”, ha spiegato il presidente Emanuele Frongia, “per questo, su sollecitazione degli stessi imprenditori, proprio per affrontare al meglio questi nuovi scenari e gli inevitabili stati d’animo che ne possono d...
Confcommercio Sud Sardegna – no a un lockdown o mini-lockdown
comunicati

Confcommercio Sud Sardegna – no a un lockdown o mini-lockdown

“Dopo la chiusura di marzo e svariati proclami, il commercio, i pubblici esercizi, e tutte le attivita produttive, sono già in un effettivo lockdown, in tutta l’Isola si rischia di perdere il 40 per cento delle aziende nel 2021”. Così il presidente di Confcommercio Sud Sardegna Alberto Bertolotti mentre si prende in considerazione sia a livello nazionale, che a livello regionale, di emanare ulteriori misure restrittive che imporrebbero ai titolari dei negozi e locali di abbassare le serrande. “Non è attribuibile - come peraltro dimostrano i dati - alle attività commerciali e ai pubblici esercizi l’aumento dei contagi, abbiamo investito in termini di protocolli e igienizzazione delle attività per garantire la massima sicurezza della frequentazione da parte della clientela, oggi le persone n...
Prima riunione del nuovo consiglio direttivo Fipe Confcommercio Sud Sardegna, Frongia: “Grande preoccupazione per l’emergenza coronavirus”
comunicati

Prima riunione del nuovo consiglio direttivo Fipe Confcommercio Sud Sardegna, Frongia: “Grande preoccupazione per l’emergenza coronavirus”

Dopo l’elezione del nuovo presidente Fipe Confcommercio Sud Sardegna (Emanuele Frongia) e il rinnovo del consiglio direttivo, ieri si è tenuta la prima riunione degli associati. All’ordine del giorno i temi sulla riorganizzazione territoriale di Fipe Sud Sardegna, l’emergenza coronavirus, la formazione, il piano tesseramenti, l’evento fieristico Fipe, e la campagna contro l’abuso dell’alcol in centro. Una delle preoccupazioni maggiori degli imprenditori è legata all’emergenza covid. “Oggi ancora più di prima bisogna rispettare i protocolli di sicurezza, non bisogna abbassare la guardia e fare modo che anche l’amministrazione e le istituzioni ci aiutino ad avere un senso di tranquillità e controllo per le restrizioni”, ha detto il presidente Emanuele Frongia, “ciò che è successo in alcune z...