Tag: Conferenza

21/22 ottobre 2024 a Cagliari, la Conferenza internazionale ASSTRA – UITP
eventi

21/22 ottobre 2024 a Cagliari, la Conferenza internazionale ASSTRA – UITP

Lunedì 21 e martedì 22 ottobre 2024, presso il T Hotel di Cagliari, si terrà la Conferenza Internazionale “Attrarre nuova domanda per il TPL: soluzioni ed esperienze a confronto”, organizzata da ASSTRA (Associazione Trasporti), ASSTRA Sardegna e UITP (Unione Internazionale del Trasporto Pubblico). L’evento -che ha ricevuto il Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Cagliari - offrirà un’importante occasione di confronto su come migliorare l'offerta del trasporto pubblico locale (TPL) e attrarre nuova domanda, attraverso soluzioni innovative e sostenibili. L’appuntamento coinvolgerà rappresentanti delle istituzioni, esperti del settore e operatori del trasporto pubblico, nazionali e internazionali, che si riuniranno per discutere le sfide attuali e futu...
Cagliari. Conferenza: “Il patrimonio fortificato della Sardegna tra storia, arte e architettura” 
Cultura, eventi

Cagliari. Conferenza: “Il patrimonio fortificato della Sardegna tra storia, arte e architettura” 

Il patrimonio fortificato della Sardegna tra storia, arte e architettura è l’argomento su cui indaga la Sezione Sardegna dell’Istituto Italiano dei Castelli. Con la collaborazione dell’Università di Cagliari e della Cittadella dei Musei, nella cui Sala Coroneo avrà luogo il 23 aprile 2024, alle ore 17, l’evento combina approfondimento culturale e suggestiva visita sotterranea. Il momento culturale, introdotto e coordinato da Patricia Olivo, presidente della Sezione Sardegna dell’Istituto dei Castelli, prevede la relazione dell’architetto Alessandro Sitzia, funzionario dei Musei Nazionali di Cagliari, che tratterà il tema Il Regio Arsenale e l’evoluzione dei baluardi a nord di Cagliari dal 500 ad oggi. Dopo la conferenza si propone un’occas...
Cagliari. Conferenza internazionale emigrazione sarda: approvato documento finale
Regione Sardegna

Cagliari. Conferenza internazionale emigrazione sarda: approvato documento finale

Cagliari. Si è conclusa con l’approvazione di un Documento finale la Conferenza internazionale dell’Emigrazione sarda, una due giorni di confronto, dibattito e riflessione sul ruolo delle comunità dei sardi nel mondo oggi e nel prossimo futuro.  “In questo atto c’è l’impegno della Regione di rilanciare il ruolo delle comunità dei sardi nel mondo - spiega l’assessore regionale del Lavoro, Ada Lai - come attori, ponti e ambasciatori, fisici e virtuali, fra i territori d’origine e quelli di nuova residenza. Per dare nuova linfa a questo importante processo di cambiamento dei circoli, in una realtà locale e globale in evoluzione, occorre promuovere il ricambio generazionale per dare nuovi stimoli alle associazioni.” A sigillare la conclusione dei lavori della Conferenza, in tarda serata, l’...
Nuovo Dpcm, stasera la conferenza stampa di Conte
Politica

Nuovo Dpcm, stasera la conferenza stampa di Conte

Questa sera, alle ore 20.15, si terrà a Palazzo Chigi la conferenza stampa del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, durante la quale esporrà il nuovo Dpcm del 3 dicembre 2020. Il governo ha varato il Dpcm con le nuove misure anti-Covid: ecco cosa prevede il nuovo decreto che entrerà in vigore a partire da domani, venerdì 4 dicembre Spostamenti Dal 21 dicembre al 6 gennaio 2021 sono vietati gli spostamenti tra Regioni diverse (compresi quelli da o verso le province autonome di Trento e Bolzano), ad eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Il 25 e il 26 dicembre e il 1° gennaio 2021, inoltre, sono vietati anche gli spostamenti tra Comuni diversi, con le stesse eccezioni (comprovate esigenze lavorative, situazion...
Cagliari. VIII Conferenza regionale sulla cooperazione internazionale di polizia
Cronaca

Cagliari. VIII Conferenza regionale sulla cooperazione internazionale di polizia

Cagliari. Questa mattina il Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Rizzi, ha presieduto l’ottava conferenza regionale sulla cooperazione internazionale di polizia, presso il Centro Congressi dell’ente fieristico padiglione “Mediterraneo” di Cagliari. Nel corso della conferenza sono intervenuti i vertici della Magistratura e delle forze di polizia della regione Sardegna ed il Direttore dell’Ufficio Coordinamento e Pianificazione per le forze di polizia, Prefetto Maria Teresa Sempreviva. L’obiettivo di queste conferenze regionali è quello di presentare il sistema di cooperazione internazionale di polizia, che ha il suo punto di contatto nazionale nello SCIP, con la forza dei suoi canali di comunicazione, di interoperabilità delle banche dati e la connession...
Alla Ex Vetreria di Pirri, dibattito con Carlo Smuraglia che parlerà di Costituzione
Attualità, Cagliari, Cultura, Sardegna

Alla Ex Vetreria di Pirri, dibattito con Carlo Smuraglia che parlerà di Costituzione

Carlo Smuraglia, Presidente emerito dell’Anpi, intellettuale, avvocato, politico e partigiano, parlerà domani 23 maggio alle ore 16:00, di Costituzione a settant'anni dalla sua promulgazione. Organizzata dalla Camera del lavoro Cgil, dall'Anpi provinciale e dalle associazioni studentesche Eureka e Udu, la serata-dibattito, sarà una conversazione su storia, memoria e politica del nostro Paese, in occasione della presentazione del suo libro dal titolo “La Costituzione, 70 anni dopo”, per discutere sulla mancata attuazione di tante parti della Carta e sui temi del lavoro e delle prospettive per i giovani. Saranno coinvolti e parteciperanno al dibattito - alimentato dalle domande del presidente provinciale dell'Anpi, Antonello Murgia - associazioni studentesche degli universitari e degl...
La genitorialità adottiva in un incontro formativo alla MEM
Attualità, Cagliari, Cultura

La genitorialità adottiva in un incontro formativo alla MEM

A cura di SOS Bambino I.A. Onlus, in collaborazione con l’ACLI di Cagliari e con il patrocinio del Comune di Cagliari, Sabato 25 maggio 2019 dalle 17 alle 19, nello Spazio Eventi - al secondo piano - della Mediateca del Mediterraneo in via Mameli 164, si terrà una conferenza educativa dal titolo “Genitorialità adottiva … e creativa ! Che fatica fare i genitori !”, dedicata a tutti i genitori adottivi. Interverranno: Lorenzo Braina (pedagogista, scrittore, educatore), Carla Manca (assistente sociale) e Davide Debertolo (psicologo), che operano nel settore minori del Comune di Cagliari, Emily Diquigiovanni (assistente sociale) e Patrizia Ibba (psicologa dell’Ente per le adozioni internazionali SOS Bambino). Nei loro interventi, i relatori affronteranno temi come l’assertività e consa...