Tag: confindustria

Nuovo accordo tra Confindustria e Intesa Sanpaolo: alle Pmi del Mezzogiorno 40 miliardi di euro per investimenti, innovazione e credito
comunicati

Nuovo accordo tra Confindustria e Intesa Sanpaolo: alle Pmi del Mezzogiorno 40 miliardi di euro per investimenti, innovazione e credito

Si è svolto a Napoli il primo incontro territoriale di presentazione del nuovoAccordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane annunciato loscorso gennaio dal Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e da Carlo Messina, Consigliere Delegato eCeo di Intesa Sanpaolo.Il programma nazionale congiunto mette a disposizione 200 miliardi di euro fino al 2028,di cui 40 miliardi alle aziende del Mezzogiorno, per rilanciare lo sviluppo del sistema produttivo e cogliere leopportunità di Transizione 5.0 e I.A., integrando così le risorse già stanziate dalla Banca per la realizzazionedegli obiettivi del PNRR.Oggi, nella sede dell’Unione Industriali di Napoli, Emanuele Orsini, Presidente di Confindustria, e StefanoBarrese, Responsabile Divisione Banca d...
Tavolo di confronto tra Confindustria Sardegna Meridionale e i Segretari Confederali di Cagliari per la competitività delle Aree industriali di Sarroch e Macchiareddu
comunicati

Tavolo di confronto tra Confindustria Sardegna Meridionale e i Segretari Confederali di Cagliari per la competitività delle Aree industriali di Sarroch e Macchiareddu

La scorsa settimana si è tenuto l’incontro tra Confindustria Sardegna Meridionale e i Segretari Confederali di Cagliari della CGIL, CISL e UIL dedicato all’analisi e al confronto sulle dinamiche industriali del territorio. Il Tavolo ha rappresentato un'importante occasione di dialogo e approfondimento sulle sfide attuali del settore industriale, in un contesto sempre più complesso sia a livello nazionale che locale, e in uno scenario internazionale in continua e imprevedibile evoluzione. Nel corso dei lavori è emersa con chiarezza l'importanza di un impegno congiunto per delineare un percorso volto a rafforzare l'attrattività e la competitività delle imprese localizzate nel territorio. In questo processo, il ruolo delle Parti sociali si conferma centrale, contribuendo in modo de...
Accordo tra Confindustria e Intesa Sanpaolo: le opportunità per le imprese sarde
Economia

Accordo tra Confindustria e Intesa Sanpaolo: le opportunità per le imprese sarde

Presentata oggi a Cagliari agli imprenditori sardi la declinazione territoriale dell’accordo tra Confindustria e Intesa Sanpaolo, nell’ambito di un incontro che ha messo in luce le prospettive economiche del territorio e le leve per la crescita. Siglato nell’ottobre 2021, in una congiuntura economica ancora condizionata dalla pandemia, il protocollo nazionale allora sottoscritto dal Presidente di Confindustria Carlo Bonomi e dal CEO di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, individuava alcuni strumenti utili per affrontare la crisi. Oggi l’Associazione di rappresentanza delle imprese manifatturiere e di servizi e il Gruppo bancario rafforzano la collaborazione in un contesto diverso, ponendo l’accento sul tema della transizione sostenibile, dell’indipendenza energetica e della digitalizzazione de...
Einstein Telescope. Il presidente di Confindustria Bonomi in Sardegna per sostenere la candidatura di Sos Enattos
comunicati

Einstein Telescope. Il presidente di Confindustria Bonomi in Sardegna per sostenere la candidatura di Sos Enattos

Si è svolto nel pomeriggio odierno un importante incontro del sistema imprenditoriale locale per esprimere il sostegno alla candidatura sarda ad ospitare l’Einstein Telescope: interferometro di terza generazione per la misura delle onde gravitazionali. Il forum è stato un'opportunità unica per stimolare la collaborazione a sostenere la candidatura di Sos Enattos ad ospitare l’ET, considerato dai presenti come un’opera assolutamente straordinaria sul piano scientifico, tecnologico ed industriale, che può rappresentare per l’Italia e per la Sardegna, un’occasione irripetibile di sviluppo economico e sociale. Ha partecipato al Forum il Presidente nazionale di Confindustria, Carlo Bonomi, primo sostenitore dell’importanza dell’infrastrutturazione e dello sviluppo del territorio. Insieme ...
PMI Day 2022 Confindustria: le piccole e medie imprese sarde aprono le porte agli studenti
comunicati

PMI Day 2022 Confindustria: le piccole e medie imprese sarde aprono le porte agli studenti

Si è svolto nella mattina di oggi 18 novembre, in contemporanea in diversi centri della Sardegna, il PMI Day, la ormai tradizionale manifestazione promossa a livello nazionale da Confindustria ed organizzata dalle Associazioni Territoriali della Sardegna. Quest’anno sono oltre 500 gli studenti protagonisti delle visite in azienda dedicate ad alunni ed insegnanti delle Scuole superiori in Sardegna. Numerose le PMI che hanno aperto le porte ai ragazzi di 13 istituti per raccontarsi, mostrare alle nuove generazioni cosa significa fare impresa e con quale impegno e passione sono realizzati prodotti e servizi che arrivano sul mercato. Il tema focus di questa edizione è la bellezza. La bellezza del saper fare italiano, espressione delle capacità, dei valori e della cultura c...
Confindustria Sardegna e Confindustria Sicilia: decreto energia deve rispettare la priorità per le isole
comunicati

Confindustria Sardegna e Confindustria Sicilia: decreto energia deve rispettare la priorità per le isole

Comunicato Confindustria Sardegna sul Decreto energy release - Lettera ai Ministri per scongiurare il mancato riconoscimento della priorità per le isole: - Confindustria Sardegna e Confindustria Sicilia hanno inviato una nota congiunta al Ministro   della Transizione Ecologica ed al Ministro per lo Sviluppo Economico     chiedendo che venga rispetta la priorità delle misure che garantiscono il contenimento dei costi per imprese energivore localizzate nelle isole maggiori. Il provvedimento è assolutamente essenziale per scongiurare sospensioni o chiusure di attività strategiche di grande impatto economico ed occupazionale. Considerate la finalità del decreto, il principio di insularità riconosciuto in Costituzione e dall’Unione Europea da ultimo nella Risoluzione del Parlamento del...
Confindustria-Ance Sardegna meridionale: gli investimenti pubblici non debbono essere a carico delle imprese
comunicati

Confindustria-Ance Sardegna meridionale: gli investimenti pubblici non debbono essere a carico delle imprese

Comunicato Ance Sardegna Meridionale per chiarire la posizione dell'Associazione e delle Imprese che rappresenta, che non è certo quella indicata di voler disattendere gli impegni contrattuali assunti. - Recenti dichiarazioni alla stampa locale hanno evidenziato le difficoltà ed i dubbi di un’amministrazione a fronte di una situazione difficile per tutti. Per Ance Sardegna Meridionale corre l’obbligo di chiarire quella che è la posizione della nostra Associazione e delle Imprese che rappresentiamo, che non è certo quella indicata di voler disattendere gli impegni contrattuali assunti. È una realtà innegabile il fortissimo e straordinario aumento dei prezzi che a partire dalla fine del 2020 è andato ad accrescersi nel 2021, fino ad arrivare a una impennata vertiginosa negli ultimi...
Confartigianato. In Sardegna +81% pratiche ammesse a superbonus
Sardegna

Confartigianato. In Sardegna +81% pratiche ammesse a superbonus

Sono buone le notizie che arrivano per l'edilizia sarda dal periodico monitoraggio che Confartigianato Edilizia Sardegna effettua sul Super Ecobonus 110%, sui dati forniti dell'ENEA sulla distribuzione territoriale degli interventi. Infatti, in 45 giorni, tra la fine da metà maggio alla fine di giugno, l'analisi ha rilevato una crescita dell'81,2% delle pratiche, passate dal 451 a 817, e una impennata dell'ammontare ammesso a detrazione del 105,4%, passato da 56 a 115 milioni di euro. Boom anche del valore degli interventi passati da una media di 126mila e arrivati a 141mila. A livello nazionale, in questi 45 giorni, sono cresciute sia le pratiche (+122%, da 10.914 a 24.147), sia l'ammontare a detrazione (+160%, da 1 miliardo 328 milioni a 3 miliardi 452 milioni). 140mila, è invece l...
Fasolino a De Pascale (Confindustria): ‘200 milioni a tempo di record non sono una presa in giro’
comunicati

Fasolino a De Pascale (Confindustria): ‘200 milioni a tempo di record non sono una presa in giro’

 “Dalla Regione Sardegna nessuna presa in giro. Definire in questo modo il bando che mette 100 milioni di euro fondi regionali e altrettanti della Bei a disposizione delle imprese è un’offesa alla realtà, oltre che alla buona fede di chi opera seriamente ogni giorno”. Così l’assessore regionale della Programmazione, Giuseppe Fasolino, replica alle dichiarazioni del presidente di Confindustria Sardegna, Maurizio De Pascale. ”Ancor di più se consideriamo che ad un mese dalla pubblicazione del bando, con una significativa accelerazione di istruttorie complesse, si sta arrivando a deliberare i primi prestiti. Non una presa in giro, ma un record senza precedenti – aggiunge l’assessore Fasolino – Chi lo nega è in mala fede o ignora che in breve tempo abbiamo compiuto delibere, selezioni,...
Federalberghi Sardegna.  Senza regole immediate sugli accessi, stagione compromessa
comunicati

Federalberghi Sardegna. Senza regole immediate sugli accessi, stagione compromessa

“Non c’è più tempo, il conto alla rovescia sta terminando. Ora non si può più giocare con la salute, il lavoro e il futuro delle persone, aumentando ancora l’incertezza e raccontando a tutta Italia che la Sardegna è una meta complicata per le vacanze”.  Il presidente Solinas ha in parte accolto l’appello lanciato da Federalberghi, Confindustria e Confcommercio regionali “Riapriamo la Sardegna ai turisti”, che chiedeva date certe per l’avvio di una stagione già in parte compromessa. Ma ancora non ha sciolto i nodi sulle regole.  Così le tre associazioni di categoria ricordano alla Giunta che il countdown verso il disastro di una stagione persa non si è arrestato e chiedono risposte certe e definitive entro due giorni: “Se non si stabiliscono e si rendono note ora le modalità...