Tag: Confindustria Sardegna

Confindustria Sardegna: incremento costi trasporto via mare, a rischio il sistema produttivo dell’isola
comunicati

Confindustria Sardegna: incremento costi trasporto via mare, a rischio il sistema produttivo dell’isola

Confindustria Sardegna ribadisce la gravità e insostenibilità dei costi del trasporto merci da e per la Sardegna a seguito dell’applicazione della direttiva comunitaria ETS (Emission Trading System) che, entrata in vigore già dal 1° gennaio 2024, prevede un ulteriore significativo incremento a partire dal corrente mese di gennaio 2025. L'adozione di tale misura, inizialmente pensata dalla UE per contrastare l’impatto ambientale del settore navale, sta di fatto determinando un aumento dei costi di trasporto via mare con conseguenze disastrose per tutte le imprese sarde, fortemente penalizzate dalla condizione di insularità sia per gli approvvigionamenti delle merci che, soprattutto, per l’esportazione delle proprie produzioni nei mercati esterni. Ѐ del tutto evidente che, applicato in...
Confindustria Sardegna ed E-Distribuzione assieme per gli investimenti di potenziamento della rete elettrica
comunicati

Confindustria Sardegna ed E-Distribuzione assieme per gli investimenti di potenziamento della rete elettrica

 E-Distribuzione, la Società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione e la funzione Procurement di Enel, hanno promosso con Confindustria Sardegna una importante iniziativa per le imprese associate, presentando l’ingente piano d’investimenti per la Sardegna nel triennio 2024/2026 e le relative opportunità di partecipazione alle gare che saranno indette da E-Distribuzione per realizzare gli interventi. Tali importanti e cospicui investimenti garantiranno una migliore qualità del servizio fornita al cliente, l’elettrificazione dei consumi e consentiranno una maggiore resilienza della Rete dell’Isola a fronte di fenomeni climatici estremi sempre più frequenti. L’incontro, svoltosi sia in presenza delle imprese interessate che in remoto, ha analizzato...
 Confindustria Sardegna: soddisfazione per la proroga della normativa Decontribuzione Sud
comunicati

 Confindustria Sardegna: soddisfazione per la proroga della normativa Decontribuzione Sud

Confindustria Sardegna esprime sollievo per la proroga della normativa Decontribuzione Sud fino al 31 dicembre 2024: un importante risultato per le imprese del Mezzogiorno e sarde in particolare. Un provvedimento che Confindustria Sardegna ha fortemente sollecitato, in raccordo con Confindustria nazionale, assolutamente necessario per compensare le note diseconomie strutturali che gravano sulla competitività delle imprese del sud e che ancora maggiormente si avvertono nella nostra regione condizionata dall’insularità e dalla perifericità. L’esonero della contribuzione previdenziale del 30%, seppure ora limitata ai soli dipendenti a carico al 30 giugno corrente, è una indubbia boccata d’ossigeno e di fiducia per tutto il mondo produttivo del sud Italia, impegnato a fronteggiare la sfida ...
Banco Sardegna Confindustria Sardegna: sottoscritto accordo per le imprese
comunicati

Banco Sardegna Confindustria Sardegna: sottoscritto accordo per le imprese

Cagliari. Il Banco di Sardegna e Confindustria Sardegna, nell’ottica di un consolidamento delle relazioni esistenti e di sostenere al meglio le imprese associate in questo difficile momento, hanno firmato oggi un accordo che prevede un’offerta di prodotti competitivi e forme di finanziamento assistite da strumenti di mitigazione del rischio, che consentano un più agevole accesso al credito a condizioni di prezzo vantaggiose. La convenzione è stata siglata a Cagliari dal Direttore Generale Giuseppe Cuccurese del Banco di Sardegna e dal Presidente Maurizio de Pascale di Confindustria Sardegna. “Con questa offerta, afferma il Direttore Generale Giuseppe Cuccurese, il Banco vuole confermare la vicinanza alle imprese del territorio per trovare insieme le giuste soluzioni per un accompagna...
Andrea Scroccu eletto presidente della Sezione Metalmeccanica della Confindustria Sardegna Meridionale
home

Andrea Scroccu eletto presidente della Sezione Metalmeccanica della Confindustria Sardegna Meridionale

Andrea Scroccu è stato eletto Presidente della Sezione Metalmeccanica dellaConfindustria Sardegna Meridionale per il biennio 2023-2025. La sua elezione è stata ilrisultato del consenso unanime espresso durante l’Assemblea dai rappresentanti delleaziende che fanno parte della Sezione. Questo riconoscimento testimonial'apprezzamento e la fiducia accordati a Scroccu dai membri dell'Associazione.50 anni, sposato e padre di due figlie, si è laureato nel 1999 in Ingegneria Meccanica aCagliari con un’esperienza di studio all’estero.Con una formazione decennale nel settore delle manutenzioni meccaniche in ambitoindustriale e navale, maturata con la Socomar, nel 2010 è chiamato dalla famigliaMambrini a dirigere la Remosa Service. La società due anni dopo viene ceduta insieme algruppo Remosa alla mu...
Confindustria Sardegna. Le imprese sarde attendono risposte necessarie e concrete sul Decreto Energia
comunicati

Confindustria Sardegna. Le imprese sarde attendono risposte necessarie e concrete sul Decreto Energia

Il rinvio a novembre della discussione sul Decreto Energia (DPCM) emanato dal Governo Draghi, disposto dal Consiglio di Stato su richiesta della Regione Sardegna, nel dilatare oltremodo i tempi, paralizza se non definitivamente pregiudica risposte e soluzioni fondamentali e non procrastinabili per la sopravvivenza del tessuto economico e produttivo sardo. Dare sollecito riscontro operativo alle questioni trattate dal DPCM,  infatti, che pure rappresenta una risposta certamente parziale e bisognosa di correttivi rispetto agli equilibri energetici dell’isola, è assolutamente essenziale per scongiurare sospensioni o chiusure di attività strategiche di grande impatto economico ed occupazionale. Le imprese sarde non possono permettersi una indefinita situazione di stallo. Il Decreto ...
Confindustria Sardegna Meridionale – Gruppo Giovani Imprenditori: Filippo Concas nuovo presidente
comunicati

Confindustria Sardegna Meridionale – Gruppo Giovani Imprenditori: Filippo Concas nuovo presidente

L’Assemblea del Gruppo Giovani Imprenditori della Confindustria Sardegna Meridionale ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali per il biennio 2022-2024. L’assemblea dei votanti ha eletto all’unanimità come nuovo presidente del gruppo Filippo Luigi Concas, che succede ad Alessandra Argiolas, in carica dal 2016. Concas, nato a Cagliari nel 1995, dal 2017 fa parte del Consiglio di Amministrazione della Vinci & Campagna s.p.a, azienda d’eccellenza nel settore dei trasporti e della logistica. Nel 2018 ha fondato Laycon, impresa che opera nel settore del Marketing integrato, web design, advertising e creatività. Il nuovo Presidente ha sottolineato il ruolo centrale del Gruppo Giovani Imprenditori all’interno dell’Associazione e della società nel promuovere l’innovazione dei valori...
Confindustria Sardegna: per le imprese sarde prioritaria la governabilità
comunicati

Confindustria Sardegna: per le imprese sarde prioritaria la governabilità

Non possiamo che dirci sconcertati e fortemente preoccupati dalla crisi di governo che ha portato alla rottura del patto politico instaurato dalle forze di maggioranza. Un accordo nato su richiesta del Presidente della Repubblica che aveva chiesto alle forze politiche un atto di responsabilità per evitare il declino del Paese e attuare le riforme necessarie a una ripartenza sociale ed economica. Oggi questa responsabilità è venuta a mancare, mettendo a serio rischio il futuro dell’Italia in uno dei momenti peggiori della storia. Ci troviamo all’interno di una tempesta perfetta: i rincari energetici, delle materie prime e l’elevato livello di inflazione stanno mettendo a dura prova la tenuta del sistema produttivo italiano, come anche quello sardo, che a causa di storiche diseconomie contin...
Confindustria Sardegna: soddisfazione per la proroga decontribuzione Sud
comunicati

Confindustria Sardegna: soddisfazione per la proroga decontribuzione Sud

Confindustria Sardegna accoglie con soddisfazione la comunicazione della Ministra Carfagna in merito alla decisione della Commissione europea di autorizzare la proroga della decontribuzione per le assunzioni nelle regioni del Sud Italia. L’esito positivo della trattativa con Bruxelles evita la decadenza, prevista per luglio, della misura della decontribuzione, ora prorogata fino a tutto il 2022, con una deroga temporanea alla disciplina europea sugli aiuti di Stato concessa alle imprese meridionali in considerazione delle drammatiche criticità economiche scaturenti dalla guerra in Ucraina. È una decisione che va nella direzione di migliorare le condizioni economiche per promuovere investimenti e nuova occupazione nelle regioni meridionali. Al di là di questo importante risultato va però...
Sardegna isolata: a rischio chiusura le attività produttive e l’occupazione
Politica, Sardegna

Sardegna isolata: a rischio chiusura le attività produttive e l’occupazione

Confindustria Sardegna ha inviato stamane una nota urgente ai Prefetti, alla Regione, al Presidente dell’Autorità Portuale, ai Segretari sindacali regionali CGIL, CISL e UIL per rappresentare la gravissima situazione connessa ai presidi di autotrasportatori che nei principali hub portuali della Sardegna precludono di fatto l’imbarco e lo sbarco delle merci. Senza entrare nel merito delle ragioni di una protesta, comprensibile nelle motivazioni ma assolutamente inaccettabile e da contrastare con fermezza nelle sue modalità di espletamento, Confindustria Sardegna esprime forte preoccupazione per il pericolo concreto che, già dalle prossime ore, persistendo comportamenti che impediscono alla Sardegna, unica regione italiana in queste condizioni, l’approvvigionamento di materie prime e l’in...