Tag: congresso

Cagliari. XXX Congresso SICOB 23/25 Giugno: BUONE PRATICHE, LOTTA ALLO STIGMA, GIOVANI CHIRURGHI E DONNE CHIRURGO
eventi

Cagliari. XXX Congresso SICOB 23/25 Giugno: BUONE PRATICHE, LOTTA ALLO STIGMA, GIOVANI CHIRURGHI E DONNE CHIRURGO

Cagliari. “Visto che la chirurgia bariatrica sta finalmente ottenendo la considerazione più corretta, vale a dire quella di una chirurgia di guarigione e non estetica ed è in continuo aumento, questo Congresso ha tre obiettivi fondamentali: stabilire le buone pratiche, mettere al centro i giovani e soprattutto le donne chirurgo che devono conciliare lavoro e vita privata, in particolar modo in un momento in cui c’è anche una grande fuga dal Ssn. E poi parleremo del nostro incessante impegno nella lotta allo stigma e alle sue manifestazioni più odiose, cosa che ci vede da sempre in prima linea grazie anche al prezioso apporto delle associazioni dei pazienti”. Così il Prof. Roberto Moroni, Presidente del XXX Congresso SICOB (Società Italiana Chirurgia dell’obesità e delle Malattie Metabolich...
Cagliari. Congresso Nazionale CIPOMO: Dalle ceneri del Covid una nuova Fenice
comunicati, eventi, salute

Cagliari. Congresso Nazionale CIPOMO: Dalle ceneri del Covid una nuova Fenice

Cagliari. Dal 19 al 21 maggio, presso il THotel di Cagliari, in Via dei Giudicati n. 66 si svolgerà il XXVI Congresso del CIPOMO, il Collegio Italiano Primari Oncologi Medici Ospedalieri dal titolo “Dalle ceneri del Covid una nuova Fenice: l’oncologia che sarà, l’oncologia che vorremmo”. Link programma: https://cipomo2022.it/ Numerosi gli argomenti trattati: si partirà infatti dalla situazione post-pandemica e dai ritardi diagnostici che incideranno molto sulla salute dei pazienti considerando l’importanza del fattore tempo. Si parlerà quindi di tutte le opportunità offerte dal PNRR che sembra intercettare in modo puntuale le esigenze dell’oncologia, soprattutto in termini di riorganizzazione: un’oncologia funzionante sul piano organizzativo diventa infatti strategica per rafforzare i r...
Grande successo per il congresso di “Fantasia politica”. Orfini: la politica ha bisogno di fantasia e di queste iniziative
Politica

Grande successo per il congresso di “Fantasia politica”. Orfini: la politica ha bisogno di fantasia e di queste iniziative

Cagliari. Grande successo per il primo congresso straordinario di “Fantasia Politica”. L’evento, svoltosi il 4 e 5 dicembre presso l’Hotel Regina Margherita a Cagliari, ha visto la partecipazione di oltre 200 persone, coinvolte attivamente durante la due giorni organizzata dell’associazione politico-culturale, una vera e propria festa democratica, un dibattito a più voci volto ad arricchire la cultura e la politica sarda contemporanea.A presiedere i lavori Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico, che ha introdotto e coordinato l’assemblea plenaria conclusiva, durante la quale è stato fatto il riepilogo di quanto emerso nella giornata precedente, quando la rappresentanza istituzionale del PD (sia in Parlamento che in Consiglio regionale), esponenti del mondo accademico ...
“La fantasia al potere”: a Cagliari il congresso dell’associazione fantasia politica
home

“La fantasia al potere”: a Cagliari il congresso dell’associazione fantasia politica

L’attività politica e sociale in Sardegna non si ferma e rilancia. Sabato 4 dicembre a partire dalle ore 10, presso l'Hotel Regina Margherita a Cagliari, si terrà il primo congresso straordinario di “Fantasia Politica”, l'associazione politico-culturale nata il 19 settembre 2020. L'evento, diviso in due giornate (il 5 dicembre si svolgerà l'assemblea plenaria, con altri ospiti che verranno annunciati nei prossimi giorni), servirà per integrare il manifesto di Fantasia Politica. “La discussione verterà tutta sull'approccio dell'associazione verso la Sardegna e verso il mondo – spiegano i dirigenti dell'associazione –. Sarà un dibattito a più voci che servirà per arricchire la cultura e la politica sarda contemporanea”. A farla da padrona saranno dunque i temi, che saranno sviluppati dall...
Congresso AICCRE Sardegna, venerdì 19 marzo a Quartu Sant’Elena
eventi

Congresso AICCRE Sardegna, venerdì 19 marzo a Quartu Sant’Elena

La Sala Consiliare del Comune di Quartu S. Elena, in via Eligio Porcu 141, ospiterà venerdì 19 marzo 2021 il Congresso Regionale della Federazione Sarda dell'AICCRE, l'Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa; si potrà partecipare al Congresso anche in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom. I lavori congressuali inizieranno alle 16.00. Relatori il Presidente della Federazione sarda On. Salvatore Sanna ed il Segretario Regionale Prof. Carlo Melis. Tema del Congresso : "CON L’EUROPA – RISORSE PER LE COMUNITA’". Sarà un importante momento di discussione sul processo di integrazione europea e sul ruolo degli Enti Locali in questa particolare situazione politica dell'Europa. Sarà anche l'occasione per fare il punto su alcuni temi di attualità, come la...
Nasce l’associazione “Fantasia politica”, sabato a Cagliari il congresso di fondazione
comunicati

Nasce l’associazione “Fantasia politica”, sabato a Cagliari il congresso di fondazione

Cagliari. L'attività politica e sociale in Sardegna non si ferma e rilancia. Sabato 19 settembre alle ore 16.00, presso la sala Sulis - padiglione Mediterraneo della Fiera di Cagliari (ingresso pedonale lato Coni), si terrà il congresso di fondazione di "Fantasia Politica", una nuova associazione che trae la sua forza dalla sinergia, dal continuo confronto e dal lavoro di diverse figure istituzionali - tra i quali consiglieri regionali, sindaci e non solo - e delle associazioni di impegno civico e politico più attive in Sardegna. L'intento è quello di rinnovare e migliorare il quadro politico sardo, sulla base delle esperienze fatte in precedenza dagli esponenti che compongono l'associazione. "Fantasia Politica nasce con l'obiettivo di creare rete, accrescere il dibattito pubblico e por...
Is Sonus de is perdas fittas – Confini e sconfini nella musica tradizionale sarda
Attualità, Cagliari, comunicati, Cultura, Sardegna, sud sardegna

Is Sonus de is perdas fittas – Confini e sconfini nella musica tradizionale sarda

I suoni dell'armonium indiano sovrapposti ed intrecciati a quelli de su sulittu, della fisarmonica, dell'organetto e della chitarra, con il sassofono che duetta "a cuncordia" con is launeddas: una alchimia di elementi musicali eterogenei, con la connessione tra suoni di strumenti prettamente legati alla cultura ed alla tradizione della Sardegna con forme musicali non sarde, in una interessante contaminazione tra stili, culture e sonorità differenti. L'Associazione culturale Iscandula, in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, l’Amministrazione Comunale di Cagliari, l'Istituto Comprensivo di Elmas, Eja TV, canale 172 e il Centro di produzione teatrale Intrepidi Monelli, presenta Is Sonus de is perdas fittas ovvero Confini e sconfini nella musica tradizionale sarda: l'appunt...
Iglesias,  4° Congresso internazionale del Centro Studi SEA
eventi

Iglesias, 4° Congresso internazionale del Centro Studi SEA

Si terrà al teatro Electra di Iglesias, dal 26 al 28 aprile, il simposio di studi storici e sociali, organizzato in occasione del ventennale della fondazione del Centro (1998-2018). Nella città mineraria, una trentina di studiosi e ricercatori provenienti da università e centri di ricerca di Italia, Spagna, Francia, Colombia, Cile e Uruguay si confronteranno sul tema “Legami socio-economici, culturali e religiosi tra Europa mediterranea e America Latina in età moderna e contemporanea”. Gli argomenti trattati saranno in linea con le tappe culturali affrontate dal Centro Studi Sea dalla fondazione a oggi grazie alla intuizione di un gruppo di giovani ricercatori attivi tra l’Iglesiente e il Campidano.  Il programma completo è consultabile sul sito http://www.centrostudisea.it Con oltre...