Tag: consulta

Regione Sardegna. Rinnovata la Consulta regionale per l’Immigrazione
Regione Sardegna

Regione Sardegna. Rinnovata la Consulta regionale per l’Immigrazione

L'assessora del Lavoro Desirè Manca ha rinnovato la Consulta regionale per l’Immigrazione, scaduta con il termine della XVI legislatura. La Consulta ha fra i suoi compiti quello di esprimere “pareri su tutte le materie relative al fenomeno dell'immigrazione” ed è composta dalla stessa assessora regionale del Lavoro, sei rappresentanti dei lavoratori migranti, designati dalle associazioni rappresentative di cittadini extracomunitari operanti in Sardegna, tre rappresentanti designati dalle organizzazioni sindacali; tre rappresentanti designati dalle organizzazioni datoriali; tre esperti in materia di immigrazione; tre rappresentanti designati dalle associazioni che operano nel campo dell'assistenza all'emigrazione ed all'immigrazione; un funzionario dell'Assessorato del Lavoro che funge d...
Pula. Nasce la Consulta dei Seniores
comunicati

Pula. Nasce la Consulta dei Seniores

Pula. Il 25 ottobre è stata ufficialmente istituita la Consulta dei Seniores,un'importante iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale perdare voce e rappresentanza alla popolazione diversamente giovanedella comunità pulese.Sono diversi gli obiettivi della Consulta che includono la promozionedi attività socio-culturali, iniziative di sostegno alla comunità e lacreazione di spazi di confronto intergenerazionale. Nei prossimi mesi,sono previsti incontri aperti a tutti, laboratori creativi e progetti diintegrazione tra giovani e anziani.Durante la riunione di insediamento, sono state elette anche le carichedell’organismo: Laura Pisu, maestra in pensione, è stata eletta presidente; Gino Rosa, noto nella cittadina per la sua attività poetica, è statoeletto vicepresidente. Il Si...
Cagliari. Insediata la Consulta regionale per la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica
Politica, Regione Sardegna

Cagliari. Insediata la Consulta regionale per la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica

Cagliari. Il vicepresidente e assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio, Giuseppe Meloni, ha inaugurato i lavori della rinnovata Consulta Regionale per la Ricerca Scientifica e l’Innovazione Tecnologica della Regione Sardegna, in conformità con la Legge Regionale n. 7 del 7 agosto 2007. L'incontro ha visto la partecipazione di esperti del Centro Regionale di Programmazione e dei componenti della Consulta, che hanno avviato un confronto sugli indirizzi strategici da definire in vista della prossima programmazione della L.R. 7/2007. La Regione Sardegna ha previsto uno stanziamento di 10 milioni di euro all'anno per il prossimo triennio, da destinare a iniziative di ricerca in concorso con risorse europee e nazionali. Questo investimento mira a sostenere le...
Cagliari. Ricostituita la Consulta regionale per l’emigrazione
Regione Sardegna

Cagliari. Ricostituita la Consulta regionale per l’emigrazione

Cagliari. Su proposta dell’assessora del lavoro Desiré Manca, la giunta ha deliberato la ricostituzione della Consulta regionale per l'emigrazione, scaduta con il termine della scorsa legislatura. “Principio ispiratore della mia politica è il bene della Sardegna e dei sardi, ovunque risiedano nel mondo. Ho sempre avuto a cuore la condizione di tutti coloro che si sono trovati costretti ad abbandonare la propria terra con sacrificio per andare alla ricerca di condizioni di vita più dignitose o di maggiore fortuna, pertanto -  ha dichiarato l’assessora Manca - ho dato tempestive disposizioni per la ricomposizione della Consulta regionale per l’emigrazione, non solo per un adempimento di legge, la legge regionale n. 7 del 15 gennaio 1991, ma perché sono convinta che le differenze...
Consulta della Borgata di S. Margherita: aperte le candidature
comunicati

Consulta della Borgata di S. Margherita: aperte le candidature

Pula. A partire da lunedì 20 Marzo, i cittadini residenti nella zona storicizzata di S. Margherita che desiderano mettersi in gioco e migliorare attivamente il territorio potranno presentare la propria candidatura. La consulta, che sarà composta da 5 cittadini, punta a diventare un vero e proprio organo di programmazione: si occuperà di urbanistica e di verificare periodicamente la qualità dei servizi offerti nella zona ma soprattutto di proporre iniziative e progetti che possano far rivivere la borgata. Per me è una grande soddisfazione lavorare alla nascita della consulta e poter contribuire a dare al luogo in cui sono nata e cresciuta la giusta attenzione che merita - spiega la Vicesindaca Elisabetta Loi - sono sicura che sarà una grande opportunità per tutti: per l’Amministrazion...
Consulta regionale per il cinema: nominati i nuovi componenti
Regione Sardegna

Consulta regionale per il cinema: nominati i nuovi componenti

Cagliari. Sono stati nominati i nuovi componenti sostitutivi della Consulta Regionale per il Cinema, dopo le dimissioni per motivi personali di due rappresentati.   La Consulta è l’Organo di consulenza tecnica della Regione per le questioni attinenti al cinema, all’interno delle "Norme per lo sviluppo del cinema in Sardegna". I componenti sono stati nominati dalla Giunta regionale tra persone di riconosciuta e documentata competenza, previo parere della competente Commissione consiliare, da rendersi entro trenta giorni. La Consulta Regionale del Cinema è adesso è composta dall’ l'Assessore regionale della Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu, da Paolo Angioni, componente, autore cinematografico (Presidente), Mauro Cagnina, componente, produttore, distributore, ed eser...