Tag: Contas

Contas. I progetti del comparto agropastorale all’evento della FAO
comunicati

Contas. I progetti del comparto agropastorale all’evento della FAO

Alla corte della FAO per presentare pratiche di allevamento sostenibili della Sardegna agropastorale. Stamane il Consorzio di Tutela dell’Agnello Igp di Sardegna si trova a Roma e partecipa alla conferenza "Worldwide Perspectives on Geographical Indications", evento internazionale che si concluderà il 21 febbraio prossimo, organizzato dalla FAO insieme al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali italiano e con il supporto di vari partner internazionali, che ha come tema centrale "Innovazione e Tradizione per la Sostenibilità". “Porteremo il nostro contributo e lo faremo con la presentazione di progetti che abbiamo sviluppato e testato in Sardegna, resi possibili grazie alle tante attività e collaborazioni che portiamo avanti come consorzio di tutela” spiega Battista Cualb...
Contas firma in Cina un importante accordo istituzionale e di cooperazione agricola internazionale
comunicati

Contas firma in Cina un importante accordo istituzionale e di cooperazione agricola internazionale

Un importante accordo di collaborazione per il miglioramento agricolo della provincia cinese dello Shandong e della Sardegna, nello specifico l'esplorazione di nuovi modelli, percorsi, per lo sviluppo agricolo moderno e la cooperazione internazionale. E' quello firmato il 5 settembre a Jinan, in Cina tra i rappresentanti del Consorzio di Tutela dell'Agnello di Sardegna Igp (presente il presidente Battista Cualbu ) e la Shandong Animal Husbandry Association * rappresentata dal Presidente Lu Yan, alla presenza del governatore della provincia dello Shandong Zhou Naixiang e del Ceo della Banca di Cina Lin Jingzhen. Accordo che determina forme di collaborazione come  la promozione attiva della cooperazione nell'ambito della zootecnia tra Italia e Cina, sfruttando il rispettivo know-how e le ris...
Contas. Primo posto nazionale per l’allevamento di Sindia certificato Neutry-Food
comunicati

Contas. Primo posto nazionale per l’allevamento di Sindia certificato Neutry-Food

È campione nazionale nella categoria Fare Filiera il progetto Carbon Neutral di Pietro Ledda, allevatore di Sindia che ha portato l’agnello Igp che compensa le emissioni di carbonio, al primo posto in Italia nel concorso Oscar Green 2024, promosso da Coldiretti Giovani Impresa che premia l’innovazione in agricoltura. Dalla Planargia e da un’azienda condotta da un 35enne, la scommessa per la sostenibilità. A darne notizia, con grande orgoglio, il Consorzio di Tutela dell’Agnello Igp di Sardegna di cui l’azienda fa parte. Premiata campione regionale il 19 ottobre scorso a Guspini, la realtà imprenditoriale di Pietro Ledda, oggi ha ricevuto la medaglia d’oro a Venezia, all’interno del grande Villaggio Coldiretti dove è avvenuta la cerimonia alla presenza di altre importanti realtà i...
Contas. Il nuovo testo europeo sulle indicazioni geografiche rafforza la tutela dell’agnello Igp
comunicati

Contas. Il nuovo testo europeo sulle indicazioni geografiche rafforza la tutela dell’agnello Igp

“La nuova regolamentazione sulle indicazioni geografiche adottata dalla Unione europea rappresenta un miglioramento delle condizioni in cui operare per continuare a crescere e a rafforzarci. Come Consorzio di tutela dell’Agnello di Sardegna Igp, plaudiamo all'iniziativa, consapevoli che siamo sulla buona strada per rendere ancora migliore la valorizzazione e tutela delle eccellenze a marchio”. È il commento di Battista Cualbu e Alessandro Mazzette, rispettivamente presidente e direttore del Contas dopo l’entrata in vigore, il 13 maggio scorso del regolamento delle Indicazioni Geografiche in Italia, il cui testo è stato pubblicato il 23 aprile in Gazzetta Ufficiale Europea. In particolare il nuovo regolamento incide su alcuni aspetti che gli stessi consorziati considerano dirimenti nell'acc...
Contas. Oltre 130 mila agnelli marchiati IGP sulle tavole di Pasqua
home

Contas. Oltre 130 mila agnelli marchiati IGP sulle tavole di Pasqua

Sono oltre 130 mila gli Agnelli IGP di Sardegna che per questa festività finiranno sulle tavole degli Italiani. La maggior parte dei capi sono andati a coprire i mercati del centro e nord Italia dove si registra una richiesta crescente. Come da tradizione la base della portata principale di Pasqua sarà di carni tenere con un’attenzione crescente da parte dei consumatori alla qualità e provenienza del prodotto. Lo comunica il Contas, consorzio di tutela dell’Agnello di Sardegna Igp impegnato da sempre a garantire al consumatore finale il rispetto del disciplinare di produzione degli agnelli IGP che rappresentano la chiave dell'economia agropastorale. "A questo proposito  è stata intensificata la nostra collaborazione con le autorità competenti per le attività di controllo su tutto il territ...
Contas. Sardegna prima regione per impatto economico delle carni fresche a marchio IGP
comunicati

Contas. Sardegna prima regione per impatto economico delle carni fresche a marchio IGP

La Sardegna è la prima regione in Italia dove le carni fresche a marchio Igp hanno un impatto economico maggiore rispetto al resto d’Italia. Per l’isola per il 2022 è quantificato infatti in ben 38 milioni di euro, seguita dalla Toscana con 20 milioni. L’agnello di Sardegna Igp è inoltre la seconda carne fresca in Italia a marchio per produzione certificata (nella Penisola sono in tutto 6 le carni fresche certificate con un valore alla produzione totale di 103 milioni di euro nel 2022). È quanto emerge dal XXI Rapporto Ismea Qualivita 2023 pubblicato a dicembre. Un impatto economico ottenuto grazie alla grande rete di produttori e produttrici (le donne rappresentano il 25% degli oltre 5mila consorziati, con il 15% di under 35) che fanno capo al Consorzio di tutela che ha sede a Macomer. Ne...
Contas. Paesi arabi grandi consumatori di carne ovina sbocco commerciale per l’Igp Sardegna
comunicati

Contas. Paesi arabi grandi consumatori di carne ovina sbocco commerciale per l’Igp Sardegna

Il mercato degli Emirati Arabi strizza l’occhio all’Agnello di Sardegna Igp. L’occasione è lo Speciality Food Festival di Dubai (7-9 novrembre) dove è presente il Consorzio di Tutela dell’Agnello di Sardegna Igp, quest’anno con una importante novità: i tagli di carne che saranno presentati attraverso show cooking e degustazioni.Con un consumo medio annuale di 7 kg a persona di carne ovina (in Italia la media è di 0,5 kg), gli Emirati rappresentano un mercato dalle grandi potenzialità per il settore agropastorale sardo. Qualche anno fa la presenza del Consorzio in veste di promotore della nascita di scambi commerciali con un mercato quasi sconosciuto aveva già aperto enormi prospettive grazie alla presenza dei numerosi buyer e operatori che l’evento solitamente attira. Ma ora l’esperienza c...
Contas, primo consorzio in Europa per fatturato
Economia

Contas, primo consorzio in Europa per fatturato

Con 44 milioni di euro è sardo il primo Consorzio di carni ovine in Europa per fatturato. Si tratta  del Consorzio per la tutela dell’Agnello di Sardegna Igp come emerso dai dati presentati stamattina all’assemblea generale tenutasi a Borore, al ristorante Le Cupole alla presenza oltre del Consiglio di amministrazione e dei delegati regionali anche dei rappresentanti della associazioni di categoria, di diversi tecnici e ricercatori delle Agenzie e dell’Università. L’occasione annuale ha dato modo ai vertici del Contas di presentare alla platea i dati. “Le quotazioni del latte e il miglioramento delle tecniche di alimentazione hanno favorito la resilienza degli allevamenti dell’isola – ha spiegato Alessandro Mazzette, direttore del Contas -. I dati rilevati dall’ufficio Ricerca e Sviluppo d...
Contas. A Tuttofood l’agnello sardo IGP messaggero di sostenibilità delle produzioni e gusto
comunicati

Contas. A Tuttofood l’agnello sardo IGP messaggero di sostenibilità delle produzioni e gusto

Il Consorzio per la tutela dell’Agnello di Sardegna Igp ha partecipato a TUTTOFOOD 2023 di Milano, la fiera per la filiera agroalimentare che si è svolta dall’8 all’11 maggio: nel suo stand oltre che di Sardegna e di gusto, ha parlato di sostenibilità e basso impatto di Co2.  Il Contas ha portato in Fiera i principi promossi grazie al progetto Agnello di Sardegna Igp: buono sano, garantito, la campagna cofinanziata dalla Comunità Europea, che ha l’obiettivo di aumentare la conoscenza dei regimi di qualità europei e valorizzare il prodotto dell'Agnello di Sardegna IGP.. Assieme ad oltre 1200 espositori, il Contas faceva parte della grande rappresentativa di Dop e Igp d’Italia davanti a hosted buyer da tutto il mondo e in particolare provenienti da Nord ...
Contas. L’agnello si conferma il re della tavola di Pasqua
comunicati

Contas. L’agnello si conferma il re della tavola di Pasqua

Si conferma l’agnello il Re della tavola a Pasqua. Lo dice il Consorzio di tutela dell’Agnello di Sardegna IGP (Contas) che certifica circa l’85 per cento degli agnelli allevati dai pastori sardi.A confermarlo la presenza dell’agnello nel 90 per cento dei punti vendita, dove hanno quasi tutti il marchio IGP. “Questo dato ci dice che i cittadini per Pasqua vogliono portare a tavola l’agnello e lo vogliono sardo, garantito e sicuro” spiega il direttore del Contas Alessandro Mazzette impegnato a coordinare la vigilanza capillare che si sta effettuando per garantire e assicurare, allevatori e consumatori, sul rispetto dell’origine, delle modalità di allevamento e le caratteristiche organolettiche, fino al confezionamento. Il marchio IGP, infatti, identifica e certifica il prodotto e garantisce...