Tag: Contas

Contas. La solidarietà del CdA al presidente Cualbu
comunicati

Contas. La solidarietà del CdA al presidente Cualbu

Il grave gesto che ha colpito Battista Cualbu, al quale va tutta la nostra solidarietà e vicinanza, colpisce tutto il settore agropastorale che orgogliosamente rappresenta in quanto pastore e presidente del Consorzio di tutela dell’Agnello di Sardegna Igp.  Un gesto che come Consorzio ci rammarica, e che è lontano anni luce dalle modalità di dibattito che lo stesso Battista, anche all’interno del Consorzio ha sempre utilizzato come strumento di confronto e scambio. Poiché anche quando si è trattato di affrontare le criticità che il settore si è trovato a sostenere, la sua azione  è sempre stata quella della proposta e del dialogo.
Contas. Un costante consumo di carne aumenta l’aspettativa di vita
comunicati

Contas. Un costante consumo di carne aumenta l’aspettativa di vita

Un costante consumo di carne, meglio se proveniente da allevamenti sostenibili, contribuisce in modo considerevole ad allungare l’aspettativa di vita. Ad affermarlo, non solo i dati sulla dieta mediterranea e il numero elevato di centenari della  Sardegna, ma uno studio scientifico che arriva da Adelaide, eseguito dal dottor Wenpeng You e pubblicato sull’International Journal of General Medicine che ha esaminato gli effetti complessivi sulla salute, del consumo totale di carne in oltre 170 paesi in tutto il mondo. Il risultato è sorprendente, perché dimostra che l’uomo nella sua evoluzione e tutt’ora, ha bisogno dei nutrienti contenuti nella carne per combattere mortalità infantile e aumentare l’aspettativa di vita. Da oltre due milioni di anni infatti, l’evoluzione umana è stata poss...
Contas. Commissione unica prezzi e consorzio II livello
comunicati

Contas. Commissione unica prezzi e consorzio II livello

Un errore macroscopico in cui i prezzi erano in tutte le piazze gli stessi giorni di prima di Natale (in media più alti del 30% di quelli del momento) a differenza della Sardegna dove erano invece presenti i prezzi reali. Unica eccezione Sassari dove era presente un prezzo più alto del 40% rendendo ancora più evidente l’errore dell’Istituto.   Su segnalazione del Contas del 4 gennaio Ismea ha risposto che “a causa di un problema di aggiornamento dei dati, sono stati esposti per poche ore e limitatamente ad alcune piazze, i medesimi prezzi della settimana precedente”. LE PROPOSTE. “A seguito delle anomalie rilavate sulle quotazioni Ismea – commenta il direttore del Contas Alessandro Mazzette - diventa fondamentale la costituzione di una Commissione Unica sui prezzi gest...
Contas. Segnalato al ministero il crollo prezzi post festivo dell’agnello
Economia, Sardegna

Contas. Segnalato al ministero il crollo prezzi post festivo dell’agnello

Dopo l’exploit delle prime tre settimane di dicembre 2021 con il prezzo dell’agnello di Sardegna Igp arrivato alle quota media di 5,22 euro/kg (pagato al pastore a peso vivo) nell’ultima settimana dello stesso mese il prezzo è crollato del 47%, passando a 2,78 euro/kg e registrando una perdita di fatturato sui 33.296 agnelli macellati (in quella settimana) di 751.490 euro. Il prezzo medio è passato da 49,6 euro ad agnello (peso vivo) a 25,7 euro. I MOTIVI. Il sensibile calo è legato in parte al calo dei consumi post Natale sul mercato Italiano che non riesce ad assorbire tutte le produzioni sarde. Questo ha inoltre portato ad incrementare le vendite nel mercato Spagnolo dove le esportazioni nell’ultima settimana di dicembre sono passate dal 10-15% al 30-35%. Mercato spagnolo che ha...
Contas. Per Natale 2 agnelli su 3 sono IGP di Sardegna
Sardegna

Contas. Per Natale 2 agnelli su 3 sono IGP di Sardegna

Due agnelli su tre che finiranno nelle tavole degli italiani per Natale saranno marchiati Igp di Sardegna. È quanto emerge da un report del Consorzio di tutela dell’agnello di Sardegna Igp (Contas) che quest’anno taglia il traguardo dei 20 anni dalla sua fondazione, con oltre 5mila soci confermandosi di gran lunga la principale realtà dell’agnello da latte in Italia. Secondo il Contas a Natale si macellano poco meno del 50 per cento del totale degli agnelli dell’annata (400mila capi), il 40 per cento dei quali nell’ultime settimana prima di Natale. Di questi circa il 25 per cento volano in Spagna, che si conferma principale mercato estero natalizio.  “L’agnello di Sardegna Igp è presente nei banchi frigo delle principali insegne distributive italiane, dove quest’anno di troverà ...
CON.T.A.S. L’Agnello IGP di Sardegna arriva a scuola
comunicati

CON.T.A.S. L’Agnello IGP di Sardegna arriva a scuola

Bambini e famiglie, e conoscenza del buon cibo, per essere domani adulti consapevoli e informati e per capire l’importanza delle scelte giuste quando andiamo a fare la spesa. È con questo progetto che il consorzio di tutela dell’agnello di Sardegna Igp domani, 23 ottobre terrà una giornata informativa per i piccoli dell’infanzia e del nido della Scuola Marta Mameli di Sassari e per le loro famiglie. Dalle 10,30 inizierà la festa del buon cibo, in una scuola che ha scelto di inserire i prodotti tipici e l’agnello di Sardegna Igp all’interno del menù della mensa. Così assieme al gusto quotidiano e alla qualità dei cibi, è importante anche conoscere la filiera che segue quel cibo per arrivare in tavola. E qua, sempre per accrescere consapevolezza "domani parleremo anche del percorso, nel ca...
Contas. Un agnello su quattro rischia di rimanere in ovile
comunicati

Contas. Un agnello su quattro rischia di rimanere in ovile

Un agnello su quattro rischia di restare in ovile e non essere acquistato. E’ quanto emerso dall’incontro tenutosi nei giorni scorsi nel Contas (Consorzio dell’agnello di Sardegna Igp) promosso dai macellatori del settore secondo i quali, gli agnelli senza marchio, non Igp, sono rimasti senza mercato e rischiano di restare in ovile. Schizzano, infatti, le richieste dei prodotti made in Italy a marchio. Un trend positivo che ha subito un’impennata dopo l’esplosione del Covid, con i consumatori che prestano maggiore attenzione alla qualità ed origine del prodotto. Lo confermano le richieste dell’agnello Igp di Sardegna sempre più gettonato dai consumatori e di conseguenza dalla grande distribuzione, che vuole nei propri scaffali quasi ed esclusivamente quelli marchiati: “oltre il 90 pe...
Contas. 83% del premio accoppiato va all’agnello di Sardegna Igp
home

Contas. 83% del premio accoppiato va all’agnello di Sardegna Igp

L’83 per cento degli aiuti accoppiati destinati agli agnelli Igp andrà all’Agnello di Sardegna Igp. Lo annuncia il Consorzio per la tutela dell’Agnello di Sardegna Igp dopo la pubblicazione da parte di Agea della circolare con gli importi unitari degli aiuti accoppiati della Pac per la campagna 2020. In Sardegna arriveranno 4.282.720 euro su un plafond di 5.166.661,07. Per ogni capo marchiato Igp i pastori riceveranno 5,68 euro a capo. A vincere sono i numeri. Nel 2020, infatti, sono stati certificati con il marchio Igp di Sardegna 754.000 agnelli, mentre quelli del Centro Italia Igp sono stati 60mila e quelli dell’Abbacchio Romano Igp 90 mila. “Un risultato importante perché sono innanzitutto soldi che arriveranno in Sardegna e saranno investiti nella nostra Regione – afferma il president...
CONTAS. Per Pasqua 1 italiano su 4 porta a tavola l’agnello
comunicati

CONTAS. Per Pasqua 1 italiano su 4 porta a tavola l’agnello

L’agnello si conferma il piatto pasquale preferito dagli Italiani. Anche quest’anno, infatti, verrà rispettata la tradizione da quattro italiani su 10, oltre il 41 per cento. È quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ che conferma le tendenze analizzate dal Consorzio di tutela dell’agnello di Sardegna Igp (Contas) e del mercato, dove il prezzo remunerato al pastore, è di oltre 5euro/kg (+25% rispetto al 2020). Nelle campagne per la Pasqua sono stati distribuiti circa 8 milioni di euro. La chiusura di ristoranti e agriturismi non ha inciso in maniera determinante sul mercato degli agnelli, grazie anche agli italiani, che se pur privati dei momenti conviviali tipici della Pasqua, non hanno voluto comunque rinunciare all’agnello e al rispetto della tradizione. Ad contribuire anche ...
Contas. Quotazioni record per l’agnello sardo igp ma attenzione alle importazioni
comunicati

Contas. Quotazioni record per l’agnello sardo igp ma attenzione alle importazioni

Mentre l’agnello sardo vola nei prezzi a ridosso della Pasqua che lo vede come da tradizione protagonista, l’Italia è invasa da prodotti esteri (55% del totale immesso nel mercato). Lo annuncia il Contas (Consorzio di tutela dell’agnello di Sardegna Igp) nella “Giornata dell’Agnello di Sardegna Igp” nei mercati di Campagna Amica alla presentazione dell’indagine “L’agnello di Pasqua”.   PREZZO. Le quotazioni degli agnelli sardi, nonostante la grave crisi economica e la chiusura dei canali Horeca, hanno superato abbondantemente i 5 euro/kg (pagato al pastore a peso vivo) già a partire dalla seconda settimana di marzo. Ma anche nei mesi di gennaio e febbraio, quando tradizionalmente il prezzo crolla, la media si è tenuta sui 3,4 euro/Kg. Nell’ultima settimana (19 - 26 mar...