Tag: Conte

M5S in piazza a Roma contro il riarmo
Politica

M5S in piazza a Roma contro il riarmo

Roma, 5 aprile 2025 – Migliaia di persone hanno invaso le strade della capitale oggi, rispondendo all’appello del Movimento 5 Stelle (M5S) per una grande manifestazione contro il piano di riarmo europeo. Il corteo, partito da Piazza Vittorio Emanuele II alle ore 13:00, si è diretto verso Via dei Fori Imperiali, dove un palco ha ospitato interventi di politici, intellettuali e attivisti. L’evento, promosso dal leader M5S Giuseppe Conte, ha visto la partecipazione di oltre 100mila persone, secondo le stime degli organizzatori, unite sotto lo slogan “Basta soldi per le armi. Fermiamoli!”. Una protesta contro il piano europeo Al centro della mobilitazione c’è il rifiuto del piano di riarmo proposto dalla Commissione Europea, guidato dalla presidente Ursula von der Leyen, che prevede un i...
Covid a Bergamo, la Procura punta il dito su Conte e gli altri indagati
Cronaca, Nazionale

Covid a Bergamo, la Procura punta il dito su Conte e gli altri indagati

Il giorno successivo alla chiusura dell'inchiesta per epidemia colposa da parte della Procura di Bergamo, la lista degli indagati si allunga e il procuratore di Bergamo Antonio Chiappani lancia il suo affondo.  "C'è stata -ha spiegato ai microfoni di Radio24- una insufficiente valutazione del rischio pandemico" e, sul fronte della mancata 'zona rossa' nel Val Seriana, ha precisato che l'indagine vuole dare una "risposta certa" su chi avesse la competenza di chiudere. Dal punto di vista giuridico, ha proseguito, c'era un decreto del 23 febbraio 2020 che richiamava la legislazione sanitaria precedente per cui, nel caso di urgenza, c'era la possibilità sia a livello regionale sia anche a livello locale di fare atti contingibili e urgenti in termine tecnico, cioè di chiu...
Conte : Sardegna e Italia intera attende le nomine della pubblica amministrazione
Economia

Conte : Sardegna e Italia intera attende le nomine della pubblica amministrazione

Da fonti attendibili oggi, martedì 10 novembre, Giuseppe Conte ufficializzerà le nomine della Pubblica amministrazione Ferrovie, Consip e Consap . Una manovra che fornirà nuove risorse per le PMI . Con le restrizioni attuate dall’ultimo Dpcm , uno spiraglio di luce per sbloccare contratti e lavoro per l’Italia che produce. Produce dalle grandi aziende pubbliche che generano lavoro e nuova occupazione in tutti i settori . Un appello a Conte che Ponga attenzione alle nomine della PA come ha indicato il 10 novembre per rilanciare l’opera e la fiducia nel Governo .
Conte: “Lombardia, Piemonte, Calabria e Valle d’Aosta zone rosse”. Dpcm in vigore da venerdì
COVID-19

Conte: “Lombardia, Piemonte, Calabria e Valle d’Aosta zone rosse”. Dpcm in vigore da venerdì

https://youtu.be/4GP58_BL7sw Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha illustrato in conferenza stampa a Palazzo Chigi le nuove misure per fronteggiare l'emergenza da Covid-19. Le misure anti-Covid entreranno in vigore non da domani, ma da venerdì 6 novembre 2020. Di seguito le tre aree di criticità del Paese e le principali misure restrittive previste dal nuovo DPCM. Area gialla: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Province di Trento e Bolzano, Sardegna, Toscana, Umbria, Veneto.Area arancione: Puglia, Sicilia.Area rossa: Calabria, Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta.
I sindaci potranno imporre in coprifuoco dopo le 21.. anzi no. Retromarcia di Conte nella notte
COVID-19, Politica

I sindaci potranno imporre in coprifuoco dopo le 21.. anzi no. Retromarcia di Conte nella notte

l testo del Dpcm 18 ottobre pubblicato in Gazzetta Ufficiale ci regala una sorpresa rispetto alla bozza circolata nelle ore precedenti e, guarda guarda, alla stessa conferenza stampa di Giuseppe Conte. Nella bozza su cui lavorava Palazzo Chigi c'era un esplicito riferimento alla facolta dei sindaci di chiudere vie e piazze dopo le 21 in presenza di assembramenti. Nel testo definitivo è scomparso il riferimento ai sindaci.  "I sindaci potranno disporre la chiusura al pubblico dopo le 21 di vie e piazze dove si creano assembramenti, consentendo l'accesso solo a chi deve raggiungere esercizi commerciali o abitazioni private'', scandisce il premier a palazzo Chigi, confermando le indiscrezioni circolate nelle ore precedenti ("I sindaci potranno disporre la chiusura al pubblico dopo le 21 di...
Conte. Reddito di cittadinanza: ecco come cambierà
Economia

Conte. Reddito di cittadinanza: ecco come cambierà

Il reddito di cittadinanza va modificato. Lo chiede il premier Conte che vuole che il sussidio venga tolto a chi rifiuta offerte di lavoro, soprattutto dopo aver consultato gli ultimi dati. Secondo l’Inps infatti i percettori del reddito di cittadinanza hanno superato quota tre milioni di persone, pari a oltre 1,3 milioni di nuclei, con un importo medio mensile intorno ai 520 euro. Oltre 700/800 mila percettori del reddito di cittadinanza sono stati attivati e hanno sottoscritto un patto per il lavoro. Il vero problema è che proprio l’attivazione e, quindi, il percorso di inserimento al lavoro stanno viaggiando a velocità decisamente più bassa: sulla base degli ultimi dati rilevati dal sistema di monitoraggio del ministero del Lavoro gli individui beneficiari del reddito di cittadi...
Conte. Pensioni, quota 100 non sarà rinnovata: obbiettivo 70 anni
editoriali

Conte. Pensioni, quota 100 non sarà rinnovata: obbiettivo 70 anni

"Quota 100 è un progetto triennale ed era un progetto di riforma che suppliva a un disagio sociale che si era creato. Quello di persone che si sono viste allontanare di molti anni la finestra pensionistica. Scadrà l'anno prossimo come ricordato. Non è all'ordine del giorno il rinnovo di quota 100". Il premier Giuseppe Conte manda in soffitta, quota 100 scatenando la furia del popolo dei lavoratori con tanti anni di contributi che vedono ancora una volta allontanarsi il traguardo della pensione, nuovamente presi per i fondelli. Non si scherza con i sacrifici di milioni di lavoratrici e lavoratori italiani. E questo non è certamente un modo per favorire il ricambio generazionale, i vecchi a lavorare e i giovani sul divano ad aspettare. Per quello che si vuole i soldi si trovano sempre,...
Prorogata al 31 dicembre l’emergenza (che non c’è) per il Coronavirus
Attualità, COVID-19

Prorogata al 31 dicembre l’emergenza (che non c’è) per il Coronavirus

Si era capito che il governo Conte nell’emergenza ci sguazza perchè questa gli consente di gestire il governo della cosa pubblica secondo il proprio criterio a mezzo di decreti e di proclami, non risparmiando apparizioni televisive che gli procurano una forte visibilità. Sarebbe stato quindi un peccato rinunciare a questo stato di grazia ricevuta e il furbo avvocato ha ritenuto bene di prorogare tale emergenza, sempre con suo decreto, fino al 31 Dicembre. Ci sarebbe solo un piccolo particolare : l’emergenza del coronavirus non c’è più. Non è chiaro quindi a quale emergenza sanitaria si riferisca Conte. In Italia al momento non risulta una emergenza sanitaria, visto che i reparti di terapia intensiva sono vuoti da malati Covid19, così come gli ospedali. Girano solo bengalesi contagiati e...