Tag: Conte

Parte la Fase 2. Conte firma il decreto: cosa prevede
COVID-19

Parte la Fase 2. Conte firma il decreto: cosa prevede

Il Presidente Conte ha firmato il Dpcm recante le misure per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 in vigore dal 18 maggio. Dpcm 17 maggio 2020Allegati al Dpcm 17 maggio 2020 Cosa prevede: Chi ha una infezione respiratoria caratterizzata da una febbre maggiore di 37,5 gradi "deve rimanere presso il proprio domicilio contattando il proprio medico curante". Gli anziani e le persone con malattie croniche dovrebbero restare in casa il più possibile,  evitando di uscire salvo che nei casi di stretta necessità. "E' fatta espressa raccomandazione - si legge nel  testo - a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche",  "con multimorbilità", cioè con più malattie, "ovvero con stati di  immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla ...
Solinas in videoconferenza con il premier Conte: “Invio in Sardegna dei dpi e del materiale ancora non pervenuto”
Politica

Solinas in videoconferenza con il premier Conte: “Invio in Sardegna dei dpi e del materiale ancora non pervenuto”

Cagliari. Il Presidente della Regione Christian Solinas ha preso parte alla videoconferenza convocata dal Presidente del Consiglio dei Ministri Conte con tutti i Presidenti di Regione, e con la partecipazione dei Ministri Boccia e Speranza, del Capo della Protezione Civile Borrelli e del Commissario Arcuri, incentrata sui problemi delle Regioni nel contrasto alla pandemia. Il Presidente Solinas nel sui intervento ha sollecitato al Governo l'invio in Sardegna dei dpi e di tutto il materiale ancora non pervenuto, e particolarmente dei tamponi e reagenti necessari per lo screening diffuso che è urgente attuare non solo tra il personale e gli ospiti delle strutture sanitarie, ma anche nelle case di riposo, tra le forze dell'ordine e tra la popolazione. Solinas ha inoltre sollecitato il Gove...
Conte. Covid-19: proroga al 13 aprile delle restrizioni (video)
COVID-19

Conte. Covid-19: proroga al 13 aprile delle restrizioni (video)

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha annunciato in conferenza stampa, oggi primo aprile 2020, di aver firmato il Dpcm che proroga fino al 13 aprile 2020 le misure fin qui adottate per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19. https://youtu.be/d3PRkxAP96Q “Il nostro Paese sta attraversando la fase acuta dell' emergenza.- ha detto il Presidente Conte - Oggi abbiamo superato 13155 decessi. Questa è una ferita che ci addolora particolarmente, una ferita che mai potremo sanare. Ecco, non siamo nella condizione, lo voglio chiarire, di poter allentare le misure restrittive che abbiamo disposto. Non siamo nella condizione di poter alleviare i disagi e di risparmiare i sacrifici a cui si è sottoposti.” ha dichiarato il Presidente.   “Siamo sempre in stretto cont...
Covid-19. Conte: “4,3 miliardi ai Comuni e 400 milioni per aiuti a cittadini in difficoltà”
Politica

Covid-19. Conte: “4,3 miliardi ai Comuni e 400 milioni per aiuti a cittadini in difficoltà”

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte ha tenuto a Palazzo Chigi una conferenza stampa con il Ministro dell'economia e delle finanze, Roberto Gualtieri e, in videocollegamento, il Presidente dell'Anci, Antonio Decaro. https://youtu.be/N58XGwVOvBA Conte: "Lo Stato c'è. Sappiamo che ci sono tante persone che soffrono, c'è chi addirittura ha difficoltà a comprare generi alimentari. Ho firmato il Dpcm. giriamo 4,3 miliardi ai Comuni e aggiungiamo 400 milioni con ordinanza della Protezione civile con il vincolo di utilizzare queste somme per le persone che non hanno i soldi per fare la spesa. Da qui nasceranno buoni spesa ed erogazioni di generi alimentari". Il governo corre ai ripari mentre cresce lo scontento nella popolazione, specie al Sud, per il protrarsi della quaranten...
Coronavirus. Conte da un altro giro di vite: “Chiusa ogni attività non necessaria in tutta Italia”
COVID-19

Coronavirus. Conte da un altro giro di vite: “Chiusa ogni attività non necessaria in tutta Italia”

"Oggi abbiamo deciso di compiere un altro passo. La decisione del governo è chiudere nell'intero territorio nazionale ogni attività produttiva che non sia strettamente necessaria, cruciale, indispensabile a garantire beni e servizi essenziali". Sono le parole del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. L'Italia, dice il premier, sta vivendo "la crisi più difficile dal Secondo Dopoguerra. "Le misure sin qui adottate richiedono tempo prima che possano dispiegare i loro effetti, dobbiamo rispettare le regole con pazienza, responsabilità, fiducia. Sono misure severe, ma non abbiamo alternative. In questo momento dobbiamo resistere, perché solo in questo modo riusciremo a tutelare noi stessi e le persone che amiamo", prosegue. "Il sacrificio di rimanere a casa è minimo...
Conte: “Ci attendono settimane decisive. Tutti a casa”
Politica

Conte: “Ci attendono settimane decisive. Tutti a casa”

“Bisogna evitare in tutti i modi gli spostamenti non assolutamente necessari. È il momento dei sacrifici, delle scelte responsabili. Fin dall’inizio ho lavorato con spirito di unità, mettendo la salute al centro, il che credo spieghi quel 62% di consenso. Stiamo affrontando un’emergenza mai conosciuta dal Dopoguerra a oggi”. Si esprime così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in un’ intervista al Corriere della Sera nella quale afferma che continuare ad “alimentare polemiche non è sterile, è folle” in quanto “l’organizzazione della sanità è in mano alle Regioni” e “non potendo, né volendo stravolgere il nostro assetto costituzionale, dobbiamo collaborare tutti insieme per rendere la risposta del sistema sanitario quanto più efficiente pos...
Emergenza Coronavirus, Conte: “Chiusi tutti i negozi tranne quelli per i beni di prima necessità” (video)
Politica

Emergenza Coronavirus, Conte: “Chiusi tutti i negozi tranne quelli per i beni di prima necessità” (video)

https://youtu.be/9_UPvJOs1mE  Il premier, Giuseppe Conte, annuncia alla nazione le ultime misure per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Dopo aver ringraziato gli italiani che stanno compiendo sacrifici, elenca le nuove misure: "Al primo posto c'è la salute degli italiani. Saranno chiusi tutti i negozi tranne quelli per i beni di prima necessità, come farmacie e alimentari. Resta consentita la consegna a domicilio". Sospese le attività di bar, pub, ristoranti, per tutto il giorno e non solo dopo le 18. Aperte edicole e tabacchi. Le industrie resteranno aperte ma con adeguate misure di sicurezza, garantiti i trasporti, le attività agricole, i servizi bancari, assicurativi e postali". Il premier annuncia la nomina di un commissario con ampi poteri, Domenico Ar...
Coronavirus, Conte firma il decreto nella notte: chiude la Lombardia e 14 province
Politica

Coronavirus, Conte firma il decreto nella notte: chiude la Lombardia e 14 province

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo Dpcm recante ulteriori misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19  sull'intero territorio nazionale. La firma del decreto del presidente del Consiglio, frutto dell'accorpamento di due dpcm inizialmente previsti, è arrivata dopo una lunga giornata di contatti con le Regioni. "Mi assumo la responsabilità politica di questo momento, ce la faremo", ha detto il premier.  "Non è un divieto assoluto ma una ridotta mobilità. Non si ferma tutto ma entrare nella logica che ci sono delle regole da rispettare. Lo dico a tutti: i nostri figli devono capire che non è occasione di contatto, ma leggere e seguire la didattica a distanza". Ridotta mobilità, polizia potrà controllare"Le forze di p...
Coronavirus. Lombardia,  Assessore Gallera contro Conte: “Dichiarazioni inaccettabili”
Politica

Coronavirus. Lombardia, Assessore Gallera contro Conte: “Dichiarazioni inaccettabili”

Coronavirus. Scontro aperto tra governo e regione Lombardia sull'ospedale di Codogno che, secondo il premier Giuseppe Conte "ha favorito il contagio". Giulio Gallera, assessore al Welfare della Regione Lombardia, si scaglia contro il primo ministro ai microfoni di Agorà Rai Tre, «Dichiarazioni inaccettabile da una persona ignorante, perché ignora assolutamente quali erano e sono i protocolli definiti dall'Istituto Superiore di Sanità. Noi abbiamo seguito pedissequamente ciò che era stato determinato dall'ISS e le linee guide del Ministero»
Coronavirus, riunione del Comitato operativo
Politica

Coronavirus, riunione del Comitato operativo

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha presieduto la riunione del Comitato operativo sul Coronavirus al Dipartimento della Protezione Civile. Al vertice hanno partecipato il Capo del Dipartimento della Protezione Civile e Commissario straordinario, Angelo Borrelli, il Ministro della Salute, Roberto Speranza, il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, e in collegamento telefonico il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia e il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.