Tag: Continuità

Aerei, l’assessore Moro: “Più continuità per i sardi nei mesi invernali, le compagnie aggiungono voli da e per Cagliari, Olbia e Alghero”
Regione Sardegna

Aerei, l’assessore Moro: “Più continuità per i sardi nei mesi invernali, le compagnie aggiungono voli da e per Cagliari, Olbia e Alghero”

Cagliari. “Nei mesi invernali i passeggeri sardi potranno contare su una maggiore continuità territoriale grazie a un aumento dei voli pianificato dalle compagnie aeree da e per Cagliari, Olbia e Alghero”. Lo afferma l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, che stamattina ha presieduto il Comitato paritetico di monitoraggio della continuità territoriale, riunito per programmare un potenziamento dei voli per la nuova stagione su tutti i tre aeroporti sardi.   Su tutto novembre su Cagliari-Milano Linate Ita ha previsto un incremento di di 3 voli al giorno (si passerà da 4 a 7 voli), mentre per tutti gli altri mesi fino a marzo saranno garantiti 6 voli al giorno con la possibilità di rendere strutturale anche il settimo volo. Sempre Ita, sul Cagliari-Roma Fiumicino prevede 8 voli...
Continuità territoriale, l’Assessore Moro: “L’Europa mette in atto aiuti di stato al contrario: agevola il turismo nella penisola e disconnette la Sardegna”
Regione Sardegna

Continuità territoriale, l’Assessore Moro: “L’Europa mette in atto aiuti di stato al contrario: agevola il turismo nella penisola e disconnette la Sardegna”

Cagliari. “Impedendo un limite alla tariffa per i non residenti, l’Europa consente alle compagnie di praticare politiche aggressive di prezzo e profitto che minano i principi della continuità territoriale e mortificano il diritto dei sardi alla mobilità. Lo dimostrano gli esiti della gara per le rotte da e per l’Isola, dove le compagnie hanno dimostrato di abbandonare le rotte con una più alta percentuale di viaggiatori sardi in continuità per assicurarsi - rinunciando in parte o in tutto alla compensazione economica - i collegamenti con una più alta percentuale di traffico turistico”. Lo ha detto l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, stamattina a Sassari, nel corso di un incontro organizzato da Confcommercio per discutere di continuità territoriale e di trasporti interni nel ...
Continuità, la Regione Sardegna pubblica i nuovi bandi. Solinas: “Assicurato il servizio, nessuna interruzione dei collegamenti”
Sardegna

Continuità, la Regione Sardegna pubblica i nuovi bandi. Solinas: “Assicurato il servizio, nessuna interruzione dei collegamenti”

Cagliari. Nessun pericolo per i collegamenti aerei: la Regione assicura la normale prosecuzione del servizio. La Commissione Europea ha pubblicato oggi nella Gazzetta ufficiale dell’Unione gli avvisi dei sei bandi di gara della nuova continuità territoriale aerea per assegnare le rotte dai tre aeroporti sardi verso gli scali di Roma Fiumicino e Milano Linate. Le gare fanno riferimento al periodo compreso tra il 17 febbraio 2023 e il 26 ottobre 2024 (data di conclusione della stagione Summer); il termine di presentazione delle domande di partecipazione scade il 27 dicembre prossimo. Ancora una volta i fatti smentiscono previsioni catastrofiche e strumentalizzazioni, dice il Presidente Christian Solinas che guida ad interim l'assessorato dei Trasporti. Abbiamo agito rispettando tutti i...
Aerei, Cappellacci e Pittalis (FI) al Governo: salvare e rilanciare continuità Sardegna
Politica

Aerei, Cappellacci e Pittalis (FI) al Governo: salvare e rilanciare continuità Sardegna

Roma. “La proroga della continuità aerea scade tra poche settimane, occorre un intervento urgente del Governo per assicurare i collegamenti, sciogliere il nodo Alitalia-ITA e attivare nuovo regime”. È l’appello dei deputati sardi Ugo Cappellacci e Pietro Pittalis (FI), che già hanno presentato un’interrogazione per chiedere un’azione incisiva del Governo Draghi. “La situazione è sempre più complicata - proseguono i due azzurri- e occorre evitare che la Sardegna sia prigioniera di un vero e proprio ginepraio burocratico. “Bruxelles non ha ancora dato via libera alla nuova continuità – spiegano i due azzurri-, i bandi devono essere pubblicati per almeno sei mesi e pertanto si andrà molto oltre la scadenza dell’attuale proroga, fissata per ottobre. Sarebbe necessaria una nuova proroga, ma...