Tag: continuità territoriale

Continuità territoriale. L’Assessore Moro: dopo Air Corsica anche Cyprus Airways interessata al progetto di una compagnia aerea del Mediterraneo
Regione Sardegna

Continuità territoriale. L’Assessore Moro: dopo Air Corsica anche Cyprus Airways interessata al progetto di una compagnia aerea del Mediterraneo

Cagliari. “L’idea di una compagnia aerea delle Isole del Mediterraneo sta prendendo quota: dopo Air Corsica anche i vertici della Cyprus Airways hanno mostrato forte interesse a portare avanti un progetto che potrebbe dare una svolta alla nostra continuità territoriale”. Lo ha detto l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, oggi ad Alghero, a margine del convegno “Il ponte che vogliamo - Continuità territoriale aerea e dintorni”. Cyprus Airways, storica compagnia di bandiera cipriota, oggi è una società interamente a capitale privato, di proprietà del gruppo SJC. Collega Cipro a 19 destinazioni con voli diretti tutto l’anno grazie a una moderna flotta di Airbus 320. “Nei giorni scorsi il Ceo di Cyprus Airways, Paul Sies, mi ha manifestato la sua disponibilità ad approfondire...
Continuità territoriale aerea: per Alghero procedura negoziata e rotte fino a ottobre 2023, poi nuova gara europea
Regione Sardegna

Continuità territoriale aerea: per Alghero procedura negoziata e rotte fino a ottobre 2023, poi nuova gara europea

Cagliari. Confermata la legittimità della procedura negoziata, pienamente aderente al diritto italiano e europeo, per l’assegnazione delle rotte della continuità territoriale da e per Alghero con gli aeroporti di Roma e Milano - a seguito della mancata presentazione di offerte in occasione dell’ultima gara, conclusa lo scorso 30 dicembre 2022 - si è stabilito di fissare al 28 ottobre 2023 il termine dell’assegnazione delle rotte gravate dall’imposizione degli oneri di servizio pubblico e ricalcolando coerentemente  gli importi posti a base d’asta. Alla luce di queste modifiche si rende necessario procedere con la riapertura dei termini della procedura: lunedì 6 febbraio 2023 per l’iscrizione alla piattaforma SardegnaCAT; lunedì 13 febbraio 2023 per la presentazione delle offerte e marte...
Continuità territoriale aerea, l’Assessore Moro: “Su Alghero l’UE vuole una nuova gara ma la Regione va avanti con la procedura negoziata in accordo con Governo ed Enac”
Regione Sardegna

Continuità territoriale aerea, l’Assessore Moro: “Su Alghero l’UE vuole una nuova gara ma la Regione va avanti con la procedura negoziata in accordo con Governo ed Enac”

Cagliari. L’Unione europea chiede una nuova gara per l’assegnazione delle rotte in continuità territoriale su Alghero ma la Regione va avanti con la procedura negoziata già avviata, in accordo con il ministero dei Trasporti e con l’Enac. Lo ha detto l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, intervenendo questa mattina nel corso della seduta del Consiglio regionale. Secondo Flor Diaz Pulido, direttore generale della Mobilità e dei Trasporti della Commissione europea, “l’urgenza dei voli diretti da Alghero a Roma e Milano Linate addotta dalle autorità italiane come giustificazione per il ricorso alla procedura negoziata è discutibile, tenuto conto dei voli esistenti da Alghero verso l’Italia continentale e dei voli per Roma da altri aeroporti della Sardegna”. “La Direzione gen...
Continuità territoriale, nessuna offerta per Alghero. Durante (Cgil): “Ennesimo flop gestionale”
comunicati, Economia, Sardegna

Continuità territoriale, nessuna offerta per Alghero. Durante (Cgil): “Ennesimo flop gestionale”

“Va trovata una soluzione nell’immediato per risolvere il disastro provocato dell’esclusione di un intero territorio della Sardegna dalla continuità territoriale”:  lo hanno detto il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante insieme al segretario della Filt Cgil regionale Arnaldo Boeddu, fortemente preoccupati per l’esito della gara che, al momento, non contempla offerte per le tratte su Roma e Milano dallo scalo di Alghero. Per la Cgil “si tratta dell’ennesimo flop di una gestione a dir poco discutibile, che non smette ogni giorno di riservare sorprese negative, purtroppo sulla pelle dei cittadini”. Lo scenario attuale è l’isolamento del nord-ovest dell’Isola, con gravissime ripercussioni sul fronte economico e sociale. Il sindacato rilancia ancora una volta la necessità di...
Continuità territoriale, l’Assessore Moro incontra i Sindacati: Mobilitazione unitaria per il diritto alla mobilità dei sardi, le Compagnie stanno già aumentando i voli sotto Natale
Regione Sardegna

Continuità territoriale, l’Assessore Moro incontra i Sindacati: Mobilitazione unitaria per il diritto alla mobilità dei sardi, le Compagnie stanno già aumentando i voli sotto Natale

Cagliari. “Ita e Volotea hanno dato seguito nell’immediato alle nostre richieste, programmandonuovi voli e nuove frequenze sotto Natale, in particolare sull’aeroporto di Olbia con destinazione Linate e su Cagliari verso Fiumicino. Proseguiremo in questa azione di sensibilizzazione verso le compagnie perché vengano date risposte immediate alle esigenze della Sardegna, soprattutto in questo particolare momento dell’anno”.Lo afferma l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, che questa mattina, negli uffici dell’Assessorato, ha incontrato i sindacati per fare il punto sulla continuità territoriale.“Con l’incontro di oggi – sottolinea l’esponente della Giunta Solinas – rilanciamo una mobilitazione unitaria perché venga riaffermato il diritto dei sardi alla mobilità in Italia e in Europ...
Continuità territoriale, l’assessore Moro: dai parlamentari sardi e con il sostegno del Governo può arrivare una spinta decisiva per difendere il diritto alla mobilità dei sardi
Regione Sardegna

Continuità territoriale, l’assessore Moro: dai parlamentari sardi e con il sostegno del Governo può arrivare una spinta decisiva per difendere il diritto alla mobilità dei sardi

Cagliari. “La continuità territoriale, soprattutto quella aerea, è una delle principali emergenze della Sardegna, e oggi più che mai c’è bisogno di una mobilitazione unitaria, che coinvolga tutte le componenti politiche, sociali, imprenditoriali dell’Isola e che, con il sostegno del Governo, ci possa dare maggiore forza davanti alle Istituzioni europee. Dai parlamentari sardi può arrivare quella spinta decisiva perché l’Europa ci riconosca, non solo a parole, le giuste compensazioni agli svantaggi strutturali permanenti causati dall’insularità”. Lo afferma l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, che questa mattina ha incontrato il presidente della Commissione Trasporti della Camera, Salvatore Deidda. “Con l’onorevole Deidda – aggiunge l’esponente della Giunta Solinas – abbiam...
Regione Sardegna. Continuità territoriale aerea: necessari alcuni chiarimenti
Regione Sardegna

Regione Sardegna. Continuità territoriale aerea: necessari alcuni chiarimenti

Cagliari.  In seguito ad alcuni articoli di stampa la Regione intende comunicare i termini esatti della vicenda. Il nuovo bando recentemente pubblicato è disciplinato dal medesimo decreto ministeriale n. 466/2021 che ha  costituito la base normativa degli oneri di servizio pubblico accettati da Ita e da Volotea, senza compensazione. Quindi stessi contenuti, stesse clausole, medesima procedura, medesima opzione tra accettazione senza compensazione e senza esclusiva ovvero esclusiva con compensazione. Unica vera differenza: la compensazione ridotta avendo tenuto conto dei crescenti ricavi post pandemia. Sulla normativa e sulla procedura Si tratta di una procedura interistituzionale e totalmente disciplinata dalla normativa europea,   nazionale e regionale nell’ambito del...
Aerei, l’Assessore Todde convoca il Comitato di monitoraggio della continuità territoriale
Regione Sardegna

Aerei, l’Assessore Todde convoca il Comitato di monitoraggio della continuità territoriale

Cagliari. Stamattina a Cagliari, nei locali dell’assessorato regionale dei Trasporti, si è riunito il Comitato paritetico di monitoraggio della continuità territoriale per fare il punto sui disagi che si stanno registrando negli aeroporti di tutta Europa e stanno provocando cancellazioni e ritardi dei voli. All’incontro hanno partecipato l’assessore dei Trasporti, Giorgio Todde, il direttore generale dell’assessorato, Gabriella Massidda, e i rappresentanti di Ita, Volotea ed Enac. “Abbiamo convocato d’urgenza il Comitato di monitoraggio – spiega l’assessore Todde – per affrontare subito un problema che nel resto d’Europa sta diventando una vera emergenza. È stato un incontro positivo: ai dirigenti delle due compagnie che operano in regime di continuità territoriale abbiamo chiesto di po...
Volotea, 10 anni a Cagliari. Munoz (CEO Volotea): “La Sardegna è un mercato cruciale per noi”
comunicati, Economia, Regione Sardegna

Volotea, 10 anni a Cagliari. Munoz (CEO Volotea): “La Sardegna è un mercato cruciale per noi”

Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, spegne le sue prime 10 candeline in Italia, riconfermando lo speciale legame instaurato con la Sardegna. La compagnia, presente a livello locale sin dal 2012, riconferma l’isola come area di interesse strategico e, recentemente, ha rafforzato l’offerta dedicata alle tratte da e per gli scali sardi, contribuendo in modo significativo al miglioramento della connettività della Regione. Volotea ha confermato, infine, che continuerà a volare da Cagliari e Olbia verso Milano Linate e Roma Fiumicino anche dopo il 14 maggio: i biglietti saranno in vendita tra il 6 e il 7 aprile. Dall’inizio delle sue attività, Volotea ha trasportato a livello regionale oltre 4,2 milioni di passeggeri, grazie ...
Sardegna. Aerei, al via la gara per la nuova continuità: pubblicati i bandi
Sardegna

Sardegna. Aerei, al via la gara per la nuova continuità: pubblicati i bandi

Cagliari. Decolla la gara per la nuova continuità territoriale aerea da e per la Sardegna. È stata pubblicata oggi sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la nota informativa che dà il via, con la conseguente e tempestiva pubblicazione dei bandi da parte dell’assessorato regionale dei Trasporti, alle procedure per l’aggiudicazione delle rotte tra gli scali di Cagliari, Alghero e Olbia e Roma Fiumicino e Milano Linate per i prossimi due anni. Le compagnie avranno due mesi di tempo per presentare le offerte. “La Regione ha rispettato i tempi – commenta il Presidente della Regione, Christian Solinas – per garantire ai Sardi, senza alcuna interruzione, il diritto alla piena mobilità con tutti gli strumenti attualmente a disposizione. Abbiamo individuato un percorso e lo stiamo portando...