Tag: continuità territoriale

Continuità territoriale aerea, Todde: “basta falsi allarmismi, a breve il bando per i prossimi due anni”
Regione Sardegna

Continuità territoriale aerea, Todde: “basta falsi allarmismi, a breve il bando per i prossimi due anni”

Cagliari. “La continuità territoriale aerea è garantita fino al 14 maggio. È già stata pubblicata la manifestazione di interesse ad accettazione per tutta l’estate e la Commissione europea a breve dovrebbe anche pubblicare il prossimo bando per i prossimi due anni”. L’assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, replica così alla deputata del M5S, Paola Deiana, invitandola “a non creare falsi allarmismi su una materia complessa che richiede i tempi dettati dalle normative statali e comunitarie”. “Con un decreto del Ministro delle Infrastrutture – ricorda l’esponente della Giunta – si è stabilito che le compagnie aeree interessate a garantire i voli in continuità territoriale da e per la Sardegna possano presentare anche una proposta limitata al periodo compreso tra il 15 maggio e i...
Volotea, continua l’investimento in Sardegna.
Economia, home, Sardegna

Volotea, continua l’investimento in Sardegna.

“Siamo molto felici dei traguardi che, recentemente, abbiamo raggiunto in Sardegna, un territorio ricco di potenzialità in cui abbiamo investito molto, sin dall’avvio delle nostre attività” Così Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea, esordisce nella conferenza stampa tenutasi oggi all'Aeroporto di Cagliari per illustrare i risultati della compagnia aerea spagnola. “Dal 2012 a oggi – prosegue lo spagnolo - abbiamo trasportato a livello locale oltre 3,6 milioni di passeggeri, garantendo collegamenti sempre diretti verso destinazioni nazionali ed estere. Ora, con la gestione della continuità territoriale, offriamo rotte con orari ancora più comodi, permettendo trasferte quotidiane dai 3 principali scali sardi alla volta di Milano Linate e Roma Fiumicino. Su queste rotte abbiam...
Volotea, Continuità territoriale. Standard elevati per tasso di puntualità
comunicati, Economia, Sardegna

Volotea, Continuità territoriale. Standard elevati per tasso di puntualità

Nei primi 10 giorni di voli, Volotea ha operato in perfetto orario la stragrande maggioranza dei suoi collegamenti, raggiungendo un tasso di puntualità altissimo (OTP-15 95%) negli scali di Cagliari, Alghero e Olbia. Il 22 ottobre, inoltre, la compagnia è stata anche insignita del premio “Compagnia aerea low cost leader in Europa” ai World Travel Awards 2021, il prestigioso riconoscimento che elegge le eccellenze di tutti i campi del settore turistico e dei trasporti a livello mondiale. Risultati che riconfermano l’affidabilità del servizio offerto dal vettore e il suo impegno nel rispondere al meglio alle esigenze di viaggio dei suoi passeggeri. “Siamo estremamente orgogliosi dei nostri primi 10 giorni di voli in Sardegna! Abbiamo dato prova di essere una compagnia attenta e puntual...
Continuità territoriale, Volotea: bagaglio in stiva, bagaglio a mano, cambi illimitati e check-in gratuito
comunicati, Sardegna

Continuità territoriale, Volotea: bagaglio in stiva, bagaglio a mano, cambi illimitati e check-in gratuito

Volotea, la compagnia aerea low cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, entra nel vivo della continuità territoriale e ricorda tutti i servizi inclusi nella sua offerta di voli con tariffa agevolata da e per la Sardegna. Ottime le performance del vettore negli scali sardi che, ad oggi, ha totalizzato un tasso di puntualità del 90%. In tutti i biglietti Volotea per i voli in partenza da Alghero, Cagliari e Olbia con destinazione Milano Linate e Roma Fiumicino, in regime di continuità territoriale, sono inclusi un bagaglio in stiva per passeggero (25kg), un bagaglio a mano gratuito (10 kg), il check-in gratuito in aeroporto e cambi illimitati (se effettuati prima della partenza del volo). È previsto che i bambini al di sotto dei 2 anni viaggino gratuitament...
Volotea, puntualità al 95% nelle tratte in continuità territoriale
comunicati, Cronaca, Economia, Sardegna

Volotea, puntualità al 95% nelle tratte in continuità territoriale

Volotea, la compagnia aerea low cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, ha registrato ottime performance nel primo fine settimana di continuità territoriale. Il vettore, infatti, ha totalizzato altissimi tassi di puntualità (OTP 15 - 95%) su tutti i voli da e per la Sardegna, con picchi del 100% ad Alghero e Olbia: in alcuni casi, si sono addirittura registrati arrivi con svariati minuti di anticipo. Un risultato che riconferma l’affidabilità del vettore e il suo impegno nel rispondere al meglio alle esigenze di viaggio degli abitanti dell’isola. Non va dimenticato, infine, che da oggi 18 ottobre parte a pieno regime la gestione della continuità territoriale Volotea, che prevede fino a 266 voli ogni settimana. “Già dal primo week end di continuità territo...
Continuità aerea, Solinas: “Vinta una corsa contro il tempo, la Regione ha centrato l’obiettivo
Regione Sardegna

Continuità aerea, Solinas: “Vinta una corsa contro il tempo, la Regione ha centrato l’obiettivo

Cagliari. Una corsa contro il tempo, resa più ardua da errori commessi da altri, che la Regione ha vinto. Abbiamo garantito ai sardi la prosecuzione del servizio di continuità territoriale senza interruzione e senza aggiungere altri disagi a quelli determinati dall’incertezza e dal prolungarsi di una procedura che i nostri uffici sono riusciti a rendere il piu’ rapida possibile, stringendo i tempi in modo inedito, encomiabile. Così il Presidente della Regione Christian Solinas commenta l’esito dell’affidamento del servizio di continuità territoriale, perfezionato dalla messa in vendita dei biglietti su tutte le rotte. Risultano ancora, anche grazie alle segnalazioni degli utenti, alcune anomalie nei passaggi informatici degli acquisti on line, che sono tuttavia in fase di risoluzione, d...
Volotea, da oggi i biglietti in continuità territoriale.
comunicati, Economia, Sardegna

Volotea, da oggi i biglietti in continuità territoriale.

Volotea, la compagnia aerea low cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, ha confermato che, da oggi, sono in vendita i biglietti per volare in regime di continuità territoriale. Da venerdì 15 a domenica 17 ottobre, gli scali di Alghero, Cagliari e Olbia verranno collegati con Milano Linate e Roma Fiumicino con 2 frequenze giornaliere per ogni rotta. A partire da lunedi 18 ottobre, poi, entrerà a pieno regime la gestione della continuità territoriale di Volotea, fino a un massimo di ben 266 voli ogni settimana tra la Sardegna e la terraferma. “Siamo estremamente felici e orgogliosi di esserci aggiudicati la continuità territoriale della Regione Sardegna. Nonostante le tempistiche molto serrate, Volotea ha mantenuto la sua promessa e ha aperto le vendite di ...
Continuità territoriale, Volotea vince il bando.
Cronaca, Economia, Sardegna

Continuità territoriale, Volotea vince il bando.

Dopo essere stata ingiustamente esclusa dalla prima gara, sarà Volotea , compagnia aerea low cost spagnola europee, a garantire la continuità territoriale della Sardegna. A partire da venerdì 15 ottobre 2021, per almeno sette mesi, i residenti della Sardegna potranno volare tutti i giorni con tariffe agevolate dagli aeroporti di Alghero, Cagliari e Olbia verso Milano Linate e Roma Fiumicino. La Regione Sardegna ha annunciato oggi che Volotea si è aggiudicata la gara per operare sei rotte: Alghero - Roma Fiumicino, Alghero - Milano Linate, Cagliari - Roma Fiumicino, Cagliari - Milano Linate, Olbia - Roma Fiumicino e Olbia - Milano Linate. La compagnia aerea opererà questi voli fino al 14 maggio 2022 confermando inoltre, l’apertura della sua terza base sarda ad Alghero dopo quelle ...
Continuità aerea. Solinas: “Ritardi e cancellazioni di questi giorni sono determinati dalla crisi Alitalia, strumentale attribuirli alla Regione”
Regione Sardegna

Continuità aerea. Solinas: “Ritardi e cancellazioni di questi giorni sono determinati dalla crisi Alitalia, strumentale attribuirli alla Regione”

Cagliari.  I disagi che i passeggeri stanno subendo in queste ore, i ritardi e le cancellazioni dei voli, non hanno la minima attinenza con la gara in corso, e in via definizione, con la quale la Regione affiderà il servizio di continuità territoriale alla compagnia che si aggiudicherà la procedura negoziata. Lo afferma il Presidente della Regione Christian Solinas. Attribuire alla Regione, indicando inesistenti ritardi o inadempienze, la situazione di crisi determinata dal fallimento di Alitalia e dalla complicata nascita di Ita, o dalle carenze di documentazione emerse in precedenza, è un’operazione palesemente strumentale e priva di ogni credibilità, prosegue il Presidente. Siamo di fronte alle solite mistificazioni di chi non perde occasione, anche a costo di creare danni d'immagine e ...
Continuità territoriale, Lai (Confartigianato Sardegna): “Non dobbiamo tornare indietro”
comunicati, Economia, Italia, Sardegna

Continuità territoriale, Lai (Confartigianato Sardegna): “Non dobbiamo tornare indietro”

“La continuità territoriale è un bene troppo prezioso per tutti i sardi, l’abbiamo conquistata più di 20 anni fa, con fatica, e ora non possiamo, anzi non dobbiamo, tornare indietro. Questa situazione di incertezza legata agli intoppi nell'aggiudicazione delle tratte aeree sta creando un clima di forte tensione e preoccupazione che non fa che peggiorare le già precarie condizioni di collegamento da e per l'isola”.Così Maria Amelia Lai, Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna, sul caos generato dallo stallo sulla continuità territoriale.“Il danno che si rischia di arrecare alla nostra Isola è incalcolabile e, se non agiremo in fretta, tutto ricadrà sulla nostra pelle e sulla nostra economia - continua la Presidente - ciò che sta accadendo è molto preoccupante e il non riuscire a pren...