Tag: continuità territoriale

Volotea, continuità territoriale. Presentato il ricorso al TAR
comunicati, Cronaca, Politica, Sardegna

Volotea, continuità territoriale. Presentato il ricorso al TAR

La decisione di escludere Volotea dalla gara per una mera formalità lede, infatti, i principi fondamentali del diritto nazionale e dell’Unione europea in materia di contrattazione pubblica e buon andamento dell’amministrazione, eliminando di fatto ogni forma di concorrenza tra i due partecipanti. Volotea ha preso parte alla gara indetta dalla Regione Sardegna presentando tutte le 6 offerte al fine di garantire, nel miglior modo possibile, la continuità territoriale con collegamenti in partenza dagli aeroporti di Cagliari, Alghero e Olbia verso Milano Linate e Roma Fiumicino. L’offerta del vettore, considerevolmente più bassa rispetto a quella presentata dall’altra compagnia in gara, consentirebbe un risparmio complessivo per la Regione Sardegna, e per i suoi contribuenti, di circa 3 mil...
Sardegna. Bando continuità aerea: carenza insanabile nei documenti Volotea
Sardegna

Sardegna. Bando continuità aerea: carenza insanabile nei documenti Volotea

 Cagliari. L’Assessorato Regionale dei Trasporti ha valutato che la documentazione presentata da Volotea per ciascuna delle 6 rotte previste nella procedura di emergenza per l’assegnazione del servizio di continuità territoriale aerea è risultata carente nelle dichiarazioni rese ai sensi del DPR 445 del 2000. Questa carenza è considerata insanabile. Si procederà ora alla verifica dei requisiti dichiarati dall’altro concorrente.
Trasporti, Tocco (presidente consiglio comunale): assurdo passo indietro sulla continuità territoriale
comunicati, Politica

Trasporti, Tocco (presidente consiglio comunale): assurdo passo indietro sulla continuità territoriale

La Sardegna sempre più distante dal resto della Penisola. Isolata. Dimenticata dalle compagnie aeree e marittime. E la capitale isolana rischia di perdere la sua centralità sotto il profilo dei collegamenti. Uno scenario davvero terribile, che preoccupa anche il presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco: <<Le ultime vicissitudini connesse al declino di Alitalia, con la contestuale nascita di Ita, palesano un'incertezza totale sulla continuità territoriale aerea da e per l'Isola, in mancanza di un vettore in grado di assicurare la mobilità dei sardi>>. Le sforbiciate dei voli e il costo (proibitivo) dei biglietti sono un ostacolo per il rilancio del turismo. C'è poi il fattore legato alla soppressione dei collegamenti per Cagliari da parte di Tirrenia. L'assemblea municipale del...
Bellanova, periodo-ponte 7 mesi per voli agevolati Sardegna
home

Bellanova, periodo-ponte 7 mesi per voli agevolati Sardegna

 "La continuità territoriale è un diritto dei cittadini e delle comunità. Come Ministero siamo al lavoro per risolvere le criticità sia per quanto riguarda i collegamenti marittimi da e per Cagliari che per il trasporto aereo. Ovviamente l'obiettivo è uno solo: nessuna interruzione di servizio". Così, in una nota, la Viceministra alle Infrastrutture e mobilità sostenibili Teresa Bellanova. "Circa i collegamenti aerei - spiega - con la cessazione delle attività di volo da parte di Alitalia e di conseguenza dei servizi aerei sulle rotte da Cagliari, Olbia e Alghero verso Roma Fiumicino e Milano Linate, per impedire interruzioni che paralizzerebbero la mobilità da e verso l'isola, il Ministero e la Regione Sardegna (cui è ricondotta la competenza in materia di continuità territoria...
Continuità territoriale aerea, Todde: prenotazioni in aumento, più voli in arrivo per l’isola
home

Continuità territoriale aerea, Todde: prenotazioni in aumento, più voli in arrivo per l’isola

Aumento del numero dei voli su tutte le rotte nei fine settimana. È l’esito della riunione del Comitato paritetico per il monitoraggio dell’attuazione degli oneri di servizio pubblico che si è tenuta ieri e che si riunirà ogni 15 giorni al fine di monitorare costantemente l’evolversi della situazione. “Abbiamo davanti uno scenario che fa ben sperare: la richiesta di biglietti, quindi il numero delle prenotazioni, risulta in crescita e in virtù di questo trend positivo abbiamo chiesto e ottenuto l’aumento di voli – spiega l’Assessore dei Trasporti Giorgio Todde – Grazie a un monitoraggio costante e alla piena sintonia con Alitalia puntiamo a salvaguardare il diritto alla mobilità, a garantire la piena fruizione dei trasporti da e per l’Isola e a favorire una stagione turistica che si pre...
Continuità marittima, incontro con De Micheli. Assessore Todde: “percorso condiviso per garantire mobilità ai sardi”
comunicati

Continuità marittima, incontro con De Micheli. Assessore Todde: “percorso condiviso per garantire mobilità ai sardi”

Cagliari. Si è tenuto oggi al Mit l'incontro in videoconferenza tra il ministro Paola De Micheli e l'assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, sul tema della continuità territoriale marittima. Il ministro De Micheli ha illustrato all'assessore l’esito del confronto con la Commissione Ue e il nuovo assetto che terrà conto delle richieste avanzate dall’Europa. “Abbiamo rappresentato la situazione attualmente critica - ha detto l’assessore Todde - e abbiamo condiviso un percorso per garantire la mobilità ai sardi e salvaguardare l’economia dell’Isola. La soluzione delineata dalla De Micheli, anche dopo le nostre osservazioni, ci porta in questa fase ad essere ottimisti - sia per i tempi che ci sono stati prospettati, che per i contenuti - sulla definizione del bando per la continuità...
Continuità territoriale. Zedda: “governo si attivi immediatamente, taglio delle rotte penalizza emigrati sardi”
Politica

Continuità territoriale. Zedda: “governo si attivi immediatamente, taglio delle rotte penalizza emigrati sardi”

Cagliari. “La Regione sostiene e rafforza la richiesta della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia con cui si stigmatizza il drammatico taglio delle rotte annunciato dalla Tirrenia, fortemente penalizzante per gli emigrati sardi e le loro famiglie”. Lo dichiara l’assessore regionale del Lavoro, Formazione e Cooperazione Sociale, Alessandra Zedda, in merito alla lettera della FASI indirizzata al Ministro dei Trasporti, Paola De Micheli, sulla mancata proroga prevista dal Decreto Rilancio di febbraio 2020 e non reiterata dopo la scadenza del 18 luglio. Già il 15 febbraio scorso, prima del drammatico esplodere della pandemia, l’Assessore Zedda, in occasione del Convegno di Saronno, alla presenza del viceministro Margiotta, di esponenti politici di maggioranza e opposizione, degli ...
Trasporti, l’assessore Todde convoca il Comitato di monitoraggio su continuità territoriale
Politica

Trasporti, l’assessore Todde convoca il Comitato di monitoraggio su continuità territoriale

Cagliari. Trasporti, monitoraggio dell’offerta e analisi delle criticità nel trasporto aereo nei collegamenti onerati tra gli aeroporti principali della Sardegna verso la Penisola, saranno i temi oggetto della riunione convocata il 16 giugno alle ore 12 in videoconferenza dall’assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, con il Comitato paritetico di monitoraggio sulla continuità territoriale, alla quale parteciperanno i rappresentanti di Alitalia ed Enac. “Dopo varie sollecitazioni da parte del presidente della Regione, Christian Solinas, è necessario attivare al più presto un sistema di controllo e monitoraggio delle criticità in vista della stagione estiva”, ha dichiarato l’assessore Todde, il quale ricorda che “va riconosciuto all’Isola il principio di insularità per colmare il...
Lancioni (Psd’Az), blocco  corse Tirrenia: “A rischio rifornimento derrate alimentari per le famiglie sarde”
comunicati, Politica

Lancioni (Psd’Az), blocco corse Tirrenia: “A rischio rifornimento derrate alimentari per le famiglie sarde”

<<La sospensione della continuità territoriale per la Sardegna avrà effetti collaterali pesantissimi sull’approvvigionamento delle merci. Occorre un’azione immediata per scongiurare che ci siano difficoltà sul trasporto dei beni di prima necessità, soprattutto sul sud dell’Isola>>. E’ il grido d’allarme del consigliere regionale Gianfranco Nanni Lancioni (Partito sardo d’azione) sul blocco delle corse della Tirrenia per l’Isola in seguito al sequestro dei conti correnti della compagnia. Un provvedimento che ha determinato il blocco dei traghetti della Cin, che saranno sostituiti dai collegamenti della Moby – sulla tratta da Civitavecchia per Olbia – ma con riflessi negativi sull’area vasta di Cagliari e dintorni. <<Uno stop imprevisto, soprattutto in un periodo di emergen...
Continuità aerea, presidente Solinas: “Firmata proroga, al via la vendita dei biglietti”
comunicati, Politica

Continuità aerea, presidente Solinas: “Firmata proroga, al via la vendita dei biglietti”

“Anche nell’attuale emergenza abbiamo lavorato per assicurare ai sardi il diritto alla mobilità non appena la situazione tornerà alla normalità”. Lo afferma il presidente della Regione, Christian Solinas, commentando la proroga, avvenuta stasera, dei contratti con Alitalia che garantiscono, dal 17 aprile la vendita dei biglietti sulle rotte Cagliari-Roma, Cagliari-Milano e Alghero-Roma e Alghero-Milano. A seguito dell’attivazione della procedura di emergenza sullo scalo di Olbia gli uffici dell’Assessorato regionale dei Trasporti hanno anche provveduto ad aggiudicare le rotte ad Alitalia che potrà quindi dalla stessa data aprire alle vendite i biglietti sulle rotte Olbia-Roma e Olbia-Milano.