Tag: contributi

Sardegna. Lungometraggi, cortometraggi e sceneggiature, pubblicati i bandi per la concessione di contributi
bandi e avvisi

Sardegna. Lungometraggi, cortometraggi e sceneggiature, pubblicati i bandi per la concessione di contributi

Cagliari. L’Assessorato della Pubblica Istruzione e Spettacolo, ha pubblicato l'avviso per la concessione di contributi per la produzione di lungometraggi, cortometraggi e sceneggiature. La data di scadenza per la presentazione delle domande scade il 15 marzo prossimo. Al fine di dare impulso alla filiera del settore cinematografico in Sardegna, l’Assessore ha dato mandato al Servizio competente in materia di Cinema per la predisposizione e pubblicazione del Bando per l’attribuzione delle risorse, pari a 300 mila euro per la concessione di contributi per la produzione di cortometraggi di interesse regionale a favore di Persone giuridiche, in base alle norme per lo sviluppo del cinema in Sardegna. I soggetti ammissibili sono le imprese cinematografiche e audiovisive, in forma singola e le r...
Sardegna. Bando per contributi ai Comuni per il ‘Cartellone degli eventi di Capodanno 2023’
Regione Sardegna

Sardegna. Bando per contributi ai Comuni per il ‘Cartellone degli eventi di Capodanno 2023’

Cagliari. È stato pubblicato il bando dell’Assessorato regionale del Turismo per i contributi destinati ai Comuni per l’organizzazione delle manifestazioni relative al “Cartellone degli eventi di Capodanno 2023”, che si svolgeranno tra il 28 dicembre e il primo gennaio 2024. “La compartecipazione della Regione alle spese per l’organizzazione del concerto di Capodanno nei Comuni della Sardegna è finalizzata alla promozione turistica e alla destagionalizzazione dei flussi turistici – ha detto l’assessore Gianni Chessa – Si tratta di risorse (600mila euro) destinate alla valorizzazione e promozione dell'immagine della Sardegna. Infatti, le spese per le azioni di promozione e/o comunicazione dovranno essere almeno pari al 30% del contributo concesso”. Le domande dovranno pervenire entro ...
Cagliari. Contributi trasporto studenti con disabilità delle scuole superiori: anno scolastico 2023-2024
bandi e avvisi

Cagliari. Contributi trasporto studenti con disabilità delle scuole superiori: anno scolastico 2023-2024

La Città Metropolitana di Cagliari ha pubblicato l’avviso pubblico per l’anno scolastico 2023-2024 relativo alle richieste di contributi per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità che frequentano gli istituti di istruzione secondaria di II grado della Città Metropolitana. Le domande devono essere presentate dalle famiglie ai Comuni di residenza utilizzando il modulo ‘Allegato A’. I Comuni dovranno inoltrare alla Città Metropolitana di Cagliari le domande ricevute entro il 12 settembre 2023, utilizzando il modulo 'Allegato B', secondo le modalità stabilite dall’avviso.  L'avviso e la modulistica sono disponibili nell'albo pretorio della Città Metropolitana di Cagliari al link indicato. Link utili Avviso e modulistica...
Approvati i contributi per progetti di promozione della lettura e Festival letterari di interesse regionale, nazionale ed internazionale
Regione Sardegna

Approvati i contributi per progetti di promozione della lettura e Festival letterari di interesse regionale, nazionale ed internazionale

Cagliari. La Giunta regionale ha proceduto alla revisione dei criteri di ammissibilità, valutazione e rendicontazione per i contributi dei progetti di promozione della lettura e Festival letterari di interesse regionale, nazionale ed internazionale. L’assessore alla Cultura, Andrea Biancareddu sottolinea che a causa dei persistenti effetti economici negativi derivanti dalla crisi Ucraina, nonché da quelli ulteriori derivanti dall'aumento dei costi energetici, risulta sempre più difficile, per le grandi manifestazioni consolidate, riuscire a garantire il cofinanziamento che era stato stabilito e richiesto. Pertanto, prosegue Biancareddu, al fine di evitare di perdere importanti manifestazioni che contribuiscono alla promozione del libro e della lettura come strumento per la crescita indi...
Sardegna. Contributi per eliminazione barriere architettoniche negli edifici privati: pubblicato il nuovo bando
bandi e avvisi, Regione Sardegna

Sardegna. Contributi per eliminazione barriere architettoniche negli edifici privati: pubblicato il nuovo bando

Cagliari. Approvato e pubblicato dall'assessorato dei Lavori pubblici il nuovo bando permanente, rivolto ai Comuni, per la predisposizione delle graduatorie, per l'attribuzione dei contributi destinati al superamento e all'eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati. Possono presentare richiesta di finanziamento alla Regione tutti i Comuni o loro Unioni o Consorzi.La Regione, ogni anno, ripartisce le risorse finanziarie disponibili, sulla base del fabbisogno dichiarato dai Comuni alla Regione entro il 31 marzo dello stesso anno e i Comuni predispongono un bando rivolto ai cittadini, dandone comunque adeguata pubblicità in prossimità della scadenza annuale.La persona portatrice di disabilità che intende usufruire del contributo deve presentaredomanda al Comune dove è u...
Contributi straordinari ai Comuni per gestione servizio di trasporto scolastico 2022/2023
Regione Sardegna

Contributi straordinari ai Comuni per gestione servizio di trasporto scolastico 2022/2023

Cagliari. Approvato e pubblicato dalla Direzione generale della pubblica istruzione l'avviso “Invito a manifestare interesse per l'assegnazione di contributi straordinari ai Comuni per la gestione, anche in forma associata, del servizio di trasporto scolastico - Anno scolastico 2022/2023". La Regione intende concedere per l'anno scolastico 2022/2023, un contributo per la copertura dei costi di gestione del servizio di trasporto scolastico che i Comuni, singoli o costituiti in forma associata, sostengono al fine di agevolare la regolare frequenza scolastica e garantire il diritto allo studio riconosciuto costituzionalmente. Possono presentare la Manifestazione d'interesse, in forma singola o riuniti nelle forme associative gli Enti: a. Comuni in cui non è presente la scuola de...
Sardegna. Al via i contributi per i campionati nazionali federali a squadre
bandi e avvisi

Sardegna. Al via i contributi per i campionati nazionali federali a squadre

Cagliari. Pubblicato dall’Assessorato regionale della Pubblica istruzione il bando per la concessione dei contributi per interventi in materia di sport, a valere sulla L.R. 17 maggio 1999, n. 17 "Provvedimenti a favore dello sviluppo dello sport in Sardegna", articoli 27 e 31 (campionati nazionali federali a squadre).Le linee di intervento disciplinate dal bando sono le seguenti:• art. 27 della L.R. 17/1999: contributi per la partecipazione a campionati nazionali• art. 31 della L.R. 17/1999: contributi a sostegno della partecipazione ai campionati federali nazionali di maggior rilievo.Possono accedere ai contributi tutti gli organismi che, sulla base del Piano Triennale 2020-2022 sono indicati per ciascuna linea di intervento come soggetti ammissibili ai benefici della L.R. 17 maggio 1999,...
Contributi ai comuni per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza di edifici e del territorio: elenco enti ammessi
Politica

Contributi ai comuni per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza di edifici e del territorio: elenco enti ammessi

Con decreto del ministero dell’Interno, di concerto con il ministero dell’Economia e delle Finanze, in data 18 luglio 2022 – di cui sarà dato avviso sulla Gazzetta Ufficiale - sono stati determinati i comuni a cui spetta il contributo previsto dall’art.1, commi 139 e seguenti, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, da destinare ad investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.   In particolare, per l’anno 2022 i contributi in questione ammontano complessivamente a euro 450.000.000,00. Il decreto interministeriale riporta due allegati:  • Allegato 1, che contiene l’elenco degli Enti ammessi al finanziamento, per un totale di 9.547 opere pubbliche a fronte di 5.223 istanze trasmesse per un importo totale richiesto pari ad € 5....
Sardegna. Contributi scuole infanzia non Statali paritarie per le spese di gestione per l’anno scolastico 2022/2023
Regione Sardegna

Sardegna. Contributi scuole infanzia non Statali paritarie per le spese di gestione per l’anno scolastico 2022/2023

Cagliari.  Approvati i contributi a favore delle scuole dell’infanzia non statali paritarie per le spese di gestione e funzionamento per l’anno scolastico 2022/2023. I beneficiari dei contributi sono i gestori delle scuole dell’infanzia non statali, operanti nel territorio regionale, in possesso del riconoscimento di parità rilasciato dal Ministero dell’Istruzione, purché non abbiano subito revoche totali dei contributi in oggetto nel biennio precedente. Tra i requisiti di accesso al contributo, oltre al possesso della parità scolastica sarà necessario aver istituito all’avvio dell’anno scolastico sezioni che abbiano un numero di alunni iscritti ben preciso. Per le scuole con più di una sezione, un numero minimo di 15 alunni e un numero massimo pari a 29. Per le scuole composte da un’un...
Sport. Contributi alle Federazioni ed Enti di promozione sportiva: attivati i criteri di ripartizione
Sport

Sport. Contributi alle Federazioni ed Enti di promozione sportiva: attivati i criteri di ripartizione

Cagliari. Approvati in via definitiva i criteri, le procedure e le modalità di ripartizione ed erogazione dei contributi destinati al settore sportivo regionale, con uno stanziamento complessivo di 5 milioni di euro. Lo ha stabilito l’assessore regionale dello Sport, Andrea Biancareddu, dopo il parere favorevole e la conseguente approvazione definitiva all’unanimità da parte della Sesta Commissione del Consiglio Regionale. “Ho ritenuto di accogliere la proposta di modifica formulata dalla Sesta Commissione- ha sottolineato Biancareddu - perché le modifiche richieste andavano nella giusta direzione per dare un sostegno finanziario ripartito, in proporzione, a tutte le Federazioni e Enti di Promozione Sportiva”. Nell’ approvazione definitiva i componenti della stessa Commissione hanno ...