Tag: contributi

Sardegna: al via i contributi per la promozione e il potenziamento centri antiviolenza e case accoglienza-rifugio
Sardegna

Sardegna: al via i contributi per la promozione e il potenziamento centri antiviolenza e case accoglienza-rifugio

Cagliari. Pubblicato dall’Assessorato regionale della Sanità l’avviso per la promozione e per il potenziamento dei centri antiviolenza e delle case accoglienza/rifugio per donne vittime di violenza e loro figli e per il rafforzamento della rete dei servizi territoriali. L’avviso prevede la concessione di contributi per il finanziamento di azioni volte a rafforzare le misure finora poste in essere a sostegno delle vittime di violenza di genere e i loro figli e i servizi a loro dedicati. In particolare, si intende finanziare progetti finalizzati a:- promuovere la conoscenza del fenomeno su tutto il territorio regionale, al fine di accrescerne la consapevolezza e la sensibilità;- potenziare la rete di sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli attraverso...
Regione Sardegna: contributi a studenti universitari per l’anno accademico 2020
Sardegna

Regione Sardegna: contributi a studenti universitari per l’anno accademico 2020

Cagliari. Assegnati agli studenti sardi che frequentano corsi universitari in Sardegna, nella Penisola o all’Estero i contributi per il fitto-casa per l’anno accademico 2020. Destinato uno stanziamento complessivo di 3 milioni e 800 mila euro da ripartire tra il competente Servizio dell’Assessorato della Pubblica Istruzione e gli ERSU di Cagliari e di Sassari. I contributi possono essere erogati nella misura massima di 2500 euro annui per studente. Secondo i dati relativi all’andamento dell’intervento riferiti ai bandi degli ultimi due anni accademici, gli studenti idonei per l’anno accademico 2018/2019 erano 719 per l’ERSU di Cagliari e 362 per Sassari mentre per l’anno accademico 2019/2020 sono stati 724 all’ERSU di Cagliari e 391 per l’ERSU di Sassari. Sulla base del numero delle ist...
Lingua sarda: contributi alle associazioni che operano nel comparto dello spettacolo
Sardegna

Lingua sarda: contributi alle associazioni che operano nel comparto dello spettacolo

Cagliari. L'avvio di un progetto sperimentale di valorizzazione identitaria del territorio e della lingua sarda, attraverso la concessione di un contributo a favore di organismi che operano nel comparto dello spettacolo è sono deciso dalla Giunta su proposta dell’assessore alla Cultura Andrea Biancareddu, al fine di contenere gli effetti negativi derivati dall'emergenza epidemiologica. Un finanziamento complessivo di 300 mila euro, sono destinati alle Associazioni senza scopo di lucro che abbiano la sede legale e operativa in Sardegna, che svolgano attività di spettacolo dal vivo nei settori del teatro, musica, danza, con l'obiettivo primario della diffusione, della salvaguardia e della valorizzazione dell'uso della lingua e della cultura sarda, e le Fondazioni che promuovano nel settore d...
SARS-CoV-2. Regione Sardegna, precisazioni su erogazione contributi alle famiglie: a chi spetta, indennità da sottrarre
Politica, Sardegna

SARS-CoV-2. Regione Sardegna, precisazioni su erogazione contributi alle famiglie: a chi spetta, indennità da sottrarre

Il Presidente della Regione, d'intesa con gli Assessori della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio e dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale, riferisce che alcuni Comuni hanno incontrato difficoltà interpretative con riferimento all'attuazione della legge regionale n. 12 /2020, "Misure straordinarie urgenti a sostegno delle famiglie per fronteggiare l'emergenza economico-sociale derivante dalla pandemia SARS-CoV-2". Al fine di agevolare la liquidazione degli aiuti ai cittadini e alle famiglie, ha ritenuto opportuno offrire un ulteriore supporto alle amministrazioni locali delineando un quadro di riferimento unico, in sostituzione delle FAQ finora pubblicate.Di seguito le precisazioni fornite nella DELIBERAZIONE N. 24/37 DEL 8.05.2020: beneficiano dell'in...
Regione Sardegna. Contributi a favore degli enti e organismi operanti nel campo del teatro e della musica
comunicati

Regione Sardegna. Contributi a favore degli enti e organismi operanti nel campo del teatro e della musica

Cagliari. L'Assessore della Pubblica Istruzione, Beni culturali e Spettacolo, Andrea Biancareddu comunica che, in ossequio a quanto stabilito dall'art. 2 (comma 4) della Legge di Stabilità 2020, gli Enti ed Organismi operanti nel campo del teatro e della musica, beneficiari dei contributi previsti dall'art. 56 della LR 1/90, avranno facoltà di presentare domanda, per l'annualità 2020, fino al 31/07/2020. Al tempo stesso, al fine di poter dare risposte alle richieste e agli appelli del Settore, l'Assessore precisa che gli uffici hanno avviato le istruttorie delle domande già pervenute entro il termine del 12 marzo 2020 e che, nel più breve tempo possibile, previa deliberazione della Giunta Regionale, sarà possibile procedere all'impegno di una prima tranche dello stanziamento a favore di co...
Donazione e trapianti: contributi alle Associazioni di volontariato
comunicati, sanità

Donazione e trapianti: contributi alle Associazioni di volontariato

 Il Centro Regionale Trapianti Sardegna invita le Associazioni che operano in assenza di scopo di lucro nell’ambito della rete trapiantologica della Sardegna, a presentare delle proposte progettuali per la Campagna Regionale di promozione della donazione di organi e tessuti e la Giornata Nazionale della Donazione 2020. Documenti correlati:Avviso Manifestazione d'Interesse Campagna Donazione 2020All A Domanda di partecipazioneAll B Scheda Progetto
Cagliari. Contributi per i danni causati alle auto dal maltempo del 10 e 11 ottobre 2018
comunicati

Cagliari. Contributi per i danni causati alle auto dal maltempo del 10 e 11 ottobre 2018

Cagliari. Contributo ai soggetti privati per i danni ai beni mobili registrati (auto) in conseguenza degli eventi meteorologici del 10 e 11 ottobre 2018. Il Comune ha pubblicato un avviso per effettuare una stima dell’entità delle risorse necessarie. Gli interessati hanno tempo sino al 10 febbraio 2020 per fare istanza e accedere all’eventuale e successiva assegnazione di benefici. L’avviso, la modulistica e relativa modalità di presentazione, sono consultabili e scaricabili attraverso la sezione appositamente dedicata del portale istituzionale (link più sotto). In alternativa, è reperibile presso il Servizio Protezione Civile, Autoparco, Prevenzione e Sicurezza nella via Mercalli 31. Informazioni ulteriori possono essere richieste al seguente indirizzo di posta elettronica: protezio...
Contributi alle organizzazioni professionali agricole regionali
Economia

Contributi alle organizzazioni professionali agricole regionali

L’Assessorato regionale dell’Agricoltura informa che il prossimo 31 gennaio scadrà il termine per la presentazione delle domande di concessione dei contributi destinati alle organizzazioni professionali agricole per l’anno 2020. I contributi sono riservati alle organizzazioni professionali agricole regionali le cui organizzazioni nazionali sono presenti nel Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (CNEL) e nel Comitato delle organizzazioni professionali agricole dell’Unione europea (COPA) e saranno erogati esclusivamente per lo svolgimento delle seguenti attività:- studio, ricerca e diffusione della conoscenza degli interventi regionali, nazionali e comunitari nel settore agricolo;- animazione per la diffusione della cooperazione e dell’associazionismo;- informazione soc...
Università, contributi affitto per i fuori sede della Sardegna
bandi e avvisi, Cultura, Politica, Sardegna

Università, contributi affitto per i fuori sede della Sardegna

E’ stato pubblicato il 17 dicembre scorso,  il Bando per la concessione di contributi per l’abbattimento dei costi legati al “fitto casa”, a favore di studenti universitari che frequentano corsi universitari fuori dalla Sardegna. L’intervento assegna contributi per l’abbattimento dei costi del canone di locazione a studenti sardi che frequentano corsi universitari ed è suddiviso tra l’assessorato della Pubblica Istruzione, per la parte relativa agli studenti che frequentano Atenei non sardi e gli ERSU di Cagliari e di Sassari, competenti invece per l’erogazione del contributo agli studenti che frequentano gli Atenei sardi. L’importo massimo del contributo è di 2.500 euro annui per studente, in base al costo della locazione, così come indicato nel relativo contratto. Le graduatorie verr...
Oristano – pubblicato il bando per morosità incolpevole
bandi e avvisi, comunicati, home, Oristano

Oristano – pubblicato il bando per morosità incolpevole

Il Comune di Oristano ha pubblicato il bando per l’assegnazione dei contributi per morosità incolpevole. Sono destinatari dei contributi i residenti nel Comune di Oristano, titolari di contratti di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo soggetti ad un atto di intimazione di sfratto per morosità incolpevole. Per morosità incolpevole si intende la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone di locazione conseguentemente alla perdita o consistente riduzione di almeno il 30% della capacità reddituale del nucleo familiare o del reddito complessivo. La situazione di sopravvenuta impossibilità indica una condizione di morosità incolpevole nuova, che identifica una nuova condizione economica dell’inquilino, e deve essere dovuta ad una delle seguenti cau...