Tag: Convegno

Pula. 15 Marzo – Convegno “La prescrizione dell’esercizio fisico come strumento di salute e prevenzione” 
eventi

Pula. 15 Marzo – Convegno “La prescrizione dell’esercizio fisico come strumento di salute e prevenzione” 

Three senior athletes jogging in the park L'attività sportiva nelle prescrizioni contro l'osteoporosi. Questo il tema centrale del convegno in programma per sabato 15 marzo, dalle ore 9:30 all’Auditorium del Parco Scientifico e Tecnologico di Pula. L'evento "La prescrizione dell’esercizio fisico come strumento di salute e prevenzione" è organizzato da Sardegna Ricerche in collaborazione con l'Università degli Studi di Cagliari e l'Ufficio Scolastico Regionale e si inserisce nel calendario della scuola scientifica "Attività fisica e corretta alimentazione nell’ambito dell’osteoporosi", nata per richiamare l'attenzione sulle recenti evoluzioni tecnico-scientifiche e normative che mirano a rendere l’esercizio fisico prescrivibile come un farmaco, incentivandolo come strumento essenziale di...
Cagliari. Oggi convegno: Cultura del Rispetto per il contrasto alla violenza e al femminicidio
eventi

Cagliari. Oggi convegno: Cultura del Rispetto per il contrasto alla violenza e al femminicidio

Cagliari. “Cultura del Rispetto- Violenza- Femminicidio”, è questo il tema al centro del convegno che si terrà a Cagliari, venerdì 7 marzo, dalle 16:30 nella Sala della Fondazione di Sardegna, in Via San Salvatore da Horta. L'iniziativa è promossa dalla associazione di promozione sociale Il Portico 2005, fondata da un gruppo di psicologi, psicoterapeuti, psicoanalisti e operatori sociali, impegnati da 20 anni in una articolata e complessa azione di intervento a vari livelli per il contrasto al disagio sociale, nelle sue molteplici manifestazioni, dalle tossicodipendenze alle devianze; di attività nelle scuole di sostegno ad adolescenti in difficoltà; di iniziative di contrasto alla violenza di genere e di interventi per la formazione professionale. “La Sardegna ha segnato nel 2024 un d...
“Malattie Rare, la Sardegna tra radici e innovazione”. Convegno per la Giornata mondiale delle Malattie Rare
eventi

“Malattie Rare, la Sardegna tra radici e innovazione”. Convegno per la Giornata mondiale delle Malattie Rare

Si terrà domani, mercoledì 26 febbraio 2025, a partire dalle 9 nella Sala Anfiteatro dell’Assessorato della Sanità, in via Roma 253 a Cagliari, il convegno “Malattie Rare, la Sardegna tra radici e innovazione”, organizzato dall’Assessorato in collaborazione con “Omar - Osservatorio Malattie Rare”, “Coresar – Coordinamento Associazioni Malattie Rare della Sardegna”, “CCRMR – Centro Coordinamento Regionale Malattie Rare”. Il convegno si svolgerà in occasione della Giornata mondiale delle Malattie Rare. Sarà presente l’assessore regionale della Sanità, Armando Bartolazzi, che porterà i saluti istituzionali. https://files.regione.sardegna.it/squidex/api/assets/redazionaleras/13d519e5-a88e-4199-ad1b-03c0276dae8c/programma-def-26-febbraio-25-malattie-rare-sardegna-v2.pdf...
San Gavino Monreale – 29 luglio: Convegno Promozione e aggregazione delle filiere produttive locali- Trattorando
eventi

San Gavino Monreale – 29 luglio: Convegno Promozione e aggregazione delle filiere produttive locali- Trattorando

Il GAL Campidano, nell’ambito della Manifestazione Trattorando, organizza un convegno dal titolo “Promozione e aggregazione delle filiere produttive locali. Scelte obbligate per affrontare le sfide del mercato”. L’evento, che si terrà a San Gavino Monreale nell’area situata dietro il convento di Santa Lucia, è previsto per la mattina del 29 luglio 2023, con inizio alle ore 10.30.  Il convegno si propone di approfondire i contenuti dell’azione chiave del Piano di Azione Locale del Gal Campidano e nello specifico la tematica dell’aggregazione delle filiere nonché la promozione delle stesse attraverso la creazione di un marchio territoriale che tuteli i produttori e li valorizzi nel mercato. Dopo i saluti istituzionali aprirà la serie di interventi in programma il Presidente del...
Successo di pubblico per il Convegno “Liberi di volare. La continuità che vogliamo”
comunicati

Successo di pubblico per il Convegno “Liberi di volare. La continuità che vogliamo”

Straordinario successo di pubblico per il Convegno “Liberi di volare. La continuità che vogliamo”, svoltosi ieri, venerdì 21 luglio, a Sa Manifattura Tabacchi a Cagliari, organizzato da Confcommercio, Federalberghi e AvioNews, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. “La continuità territoriale ha delle criticità ma si sta dimostrando l’unico strumento per garantirci il diritto alla mobilità verso la terraferma – ha detto l’assessore regionale dei trasporti, Antonio Moro –. È chiaro però che deve e dovrà essere modificata, e per far questo in Europa ci serve l’aiuto del Governo italiano e dell’Enac, oltre a una grande unità di popolo. Alla Sardegna serve un modello sardo del trasporto aereo che non è da inventare di sana pianta, ma che può realizzarsi mettendo insieme tu...
Domani a Cagliari il convegno “Liberi di volare. La continuità che vogliamo”
eventi

Domani a Cagliari il convegno “Liberi di volare. La continuità che vogliamo”

Venerdì 21 luglio alle ore 9:30, si terrà il Convegno “Liberi di volare. La continuità che vogliamo”. La manifestazione, organizzata da Confcommercio, Federalberghi e AvioNews si terrà alla salaconferenze di Sa Manifattura Tabacchi a Cagliari, in viale Regina Margherita 33. Il convegno godedel patrocinio della Regione Sardegna. Coordinati dal direttore editoriale di AvioNews, Natale Brunetto, si confronteranno il presidentedella Regione Christian Solinas, l’assessore regionale dei trasporti Antonio Moro, il sindaco diCagliari Paolo Truzzu, il presidente di Enac Pierluigi Di Palma, l’amministratore delegato di ITAAirways Fabio Lazzerini, l’amministratore delegato di Titagarh Firema Carlo Logli, l’amministratoredelegato di Aeroitalia Gaetano Intrieri e l’amministratore delegato di Air ...
Cagliari. Convegno sulla gestione delle maxi emergenze
home

Cagliari. Convegno sulla gestione delle maxi emergenze

Cagliari. Gestione delle maxi emergenze, interventi di prevenzione e messa in sicurezza, ruolo delle Istituzioni e delle Forze Armate. Sono solo alcuni dei temi trattati al Notorious Cinemas di Cagliari, nel convegno “La Forza delle Istituzioni”, evento collegato alla JOINT STARS 23, la più importante esercitazione interforze e interagenzia. L’evento, organizzato dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), è stato moderato dal giornalista Marco La Picca e ha visto la partecipazione del Presidente della Regione Autonoma della Sardegna, Christian Solinas, del Sindaco di Cagliari, Dott. Paolo Truzzu e del Comandante del COVI, Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo. Tra i relatori, anche il Capo Dipartimento dei Vigili de...
Farmacia Politica. Salute mentale, convegno – “Polifonia della salute: la conoscenza per abbattere lo stigma”
eventi

Farmacia Politica. Salute mentale, convegno – “Polifonia della salute: la conoscenza per abbattere lo stigma”

Cagliari. Mercoledì 19 aprile dalle ore 16.00 presso l’aula 3 del Corpo Centrale, nella Facoltà di Studi Umanistici di Cagliari, si terrà un dibattito incentrato sulla salute mentale dal titolo “Polifonia della salute: la conoscenza per abbattere lo stigma” organizzato dall’Associazione Farmacia Politica.Il progetto nasce dalla volontà di dare continuità ai lavori svolti durante il Primo ciclo di seminari sulla salute mentale che si è svolto durante il mese di marzo.L’obiettivo è quello di continuare a promuovere l'informazione e la sensibilizzazione sul benessere psicologico, attraverso la conoscenza di diversi approcci terapeutici, l’esperienza di professioniste e professionisti e di ribadire la centralità del diritto alla salute mentale, offrendo un approccio multidisciplinare dopo le m...
Cagliari, post convegno “Buone pratiche per la crescita di una comunità educante”
home

Cagliari, post convegno “Buone pratiche per la crescita di una comunità educante”

Scuola, istituzioni, terzo settore e professionalità sanitarie insieme per promuovere e favorire le “Buone pratiche per la crescita di una comunità educante”, al fine di sostenere i giovani nel loro percorso di crescita e di sviluppo delle proprie competenze, sociali e trasversali. Sono questi i punti salienti dell’incontro sul tema, svoltosi ieri pomeriggio nella sala conferenze dell’ I.P.S.I.A Meucci di Pirri che ha visto la partecipazione attiva di un centinaio di studenti e studentesse, in rappresentanza di otto istituti secondari di secondo grado della città metropolitana di Cagliari (IPSIA Meucci, IPSAR Antonio Gramsci,  Liceo Scientifico Pitagora, Liceo Artistico Foiso Fois, IIS De Sanctis Deledda , Liceo Motzo). L’incontro - organizzato da Al...
Parità di genere nel mondo del lavoro, un convegno a Cagliari
Città Metropolitana di Cagliari

Parità di genere nel mondo del lavoro, un convegno a Cagliari

Cosa cambia nel mondo del lavoro con l’introduzione della Certificazione della parità di genere per garantire la parità all’interno delle imprese? E’ la domanda alla quale intende rispondere il convegno Imprese e lavoro alla prova di parità di genere e certificazione, promosso dalla Consigliera di Parità della Città Metropolitana di Cagliari Susanna Pisano e in programma martedì 18 ottobre dalle ore 10 alle 17,30 al Caesar’s Hotel di Cagliari. La Certificazione della parità di genere è una delle misure inserite dal Governo nel PNRR tra le politiche per il lavoro, finalizzata ad attestare l’efficacia delle politiche e delle misure organizzative adottate dal datore di lavoro al fine di ridurre il divario di genere. Questo nuovo strumento sarà al centro del confronto al quale prenderanno p...