Tag: Convegno

“La bellezza del mondo”:  incontro su Simone Adolphine Weil
Cagliari, Cultura

“La bellezza del mondo”: incontro su Simone Adolphine Weil

Martedì 4 giugno alle ore 17:00 presso la Sala del Caminetto del Palazzo Siotto in via dei Genovesi 114 a Cagliari, è in programma un incontro dedicato all'intellettuale e filosofa Simone Adolphine Weil. Ideato dal sodalizio tra la Fondazione Siotto e il FAI Sardegna, con il coinvolgimento dell'Università di Cagliari, della Società Dante Alighieri, della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e della Fondazione di Sardegna, il convegno sarà un momento di riflessione e condivisione per omaggiare una delle figure intellettuali più potenti del Novecento in occasione dei 110 anni dalla sua nascita. Obiettivo dell'incontro, è ricordare la testimonianza della Weil, avvicinando anche le nuove generazioni al suo pensiero e alla sua vita coraggiosa, in un momento storico in cui la rifle...
Autismo e solidarietà: al Lazzaretto, asta di beneficenza
Attualità, Cultura, salute

Autismo e solidarietà: al Lazzaretto, asta di beneficenza

“L’arte per il sociale”, questo il titolo dell'evento a scopo benefico proposto ed organizzato nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 maggio, a Cagliari nella sede del "Lazzaretto" dalla Associazione Culturale Giuseppe Mazzini che si occupa attivamente di autismo e solidarietà. Una "due giorni" di solidarietà ed arte insieme, attraverso una esposizione di opere pittoriche e fotografiche di artisti sardi tra cui: Mariano Chelo, Rene’ Rijnink, Manu Invisible, Luigi Crobu, Antonello Ottonello, Fausto Puxeddu, Francesco Cogoni, Jenny Atzeni, Sabina Murru. I quadri e le opere in esposizione potranno essere acquistati e il ricavato sarà interamente devoluto a favore dell’Associazione “Peter Pan” per il rinnovo dei laboratori tessile, di ceramica e per l’acquisto di attrezzature per la pa...
Convegno dei Lions “I Genitori si separano … Parliamone”: 13 Aprile a Oristano
Oristano, Sardegna

Convegno dei Lions “I Genitori si separano … Parliamone”: 13 Aprile a Oristano

Si fa in fretta a dire Separazione o Divorzio, istituti giuridici, nominati da molti e sperimentati da una grandissima fascia di popolazione italiana. Ma il "separarsi" dei genitori cosa fignifica per i figli e che risvolti emergono da un fatto così traumatico ed a volte inaspettato per molti di loro ? Se ne discuterà nel convegno dal titolo “I genitori si separano… parliamone” che I Lions della Sardegna, hanno organizzato a Oristano per il prossimo 13 aprile alle ore 10:00, presso l’Hotel Mistral 2 (via XX Settembre, 3). La separazione in quanto frattura della coppia, fatto decisamente grave per i protagonisti, produce una inevitabile rottura dell'equilibrio di vita per tutti i componenti del nucleo familiare: gli effetti peggiori, li subiscono purtroppo i più piccoli, proprio p...
“S’Agiudu torrau e le Banche del tempo”, venerdì convegno a Quartu Sant’Elena
Cultura, eventi, Sardegna

“S’Agiudu torrau e le Banche del tempo”, venerdì convegno a Quartu Sant’Elena

“S’Agiudu torrau e le Banche del tempo – Solidarietà sociale: tradizione ed evoluzione di un’antica pratica”. E' questo il titolo dell'evento in programma venerdì 12 aprile alle 16.30 a Sa dom’e farra di Quartu Sant'Elena organizzato dalla Fidapa Distretto Sardegna in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Con gli interventi del Sindaco Stefano Delunas e dell'’assessora alla Cultura e alle Tradizioni Popolari Lucia Baire, l'evento pone l'accento su “S’agiudu torrau” (l’aiuto restituito) al centro della grande tradizione della Sardegna e diffuso soprattutto nel mondo agro-pastorale. L'aiuto reciproco è infatti quella antica consuetudine che si traduce in una pratica di mutua assistenza, non scritta ma codificata, che permette di scambiarsi aiuto nei momenti del bisogno. Il concett...
Il Convegno dell’Università di Cagliari “Conoscere il mare per vivere il mare”
Cagliari, comunicati, Sardegna

Il Convegno dell’Università di Cagliari “Conoscere il mare per vivere il mare”

Dal 7 al 9 marzo prossimi, presso la sede del Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali dell’Università di Cagliari, nell’Aula Coroneo della Cittadella dei Musei si terrà un convegno dal titolo “Know the sea to live the sea - Conoscere il mare per vivere il mare”. L’iniziativa si svolge a conclusione del progetto dallo stesso titolo, finanziato dalla Fondazione di Sardegna attraverso la Convenzione triennale tra la Fondazione di Sardegna e gli Atenei Sardi (Regione Sardegna L.R. 7/2007 annualità 2016 – DGR 28/21 del 17.05.2015). Che legame ha il mare con la Sardegna e cosa ha significato per l'Isola il mare sopratutto nell'antichità: il rapporto fra mare e terra in Sardegna sarà indagato sotto diverse sfaccettature e saranno esaminati i risultati di ricerche che spaziano dalla...