Tag: coprifuoco

Sardegna in zona bianca. Via il coprifuoco:  le regole
COVID-19, home

Sardegna in zona bianca. Via il coprifuoco: le regole

Da oggi la Sardegna è in zona bianca. Riaprono tante attività ed altre possono essere estese ulteriormente. Scompare il coprifuoco ma ci sono ancora delle regole da seguire. Di seguito alcune delle principali disposizioni vigenti in ZONA BIANCA: - non ci sarà più coprifuoco - apriranno in anticipo attività ancora chiuse - RESTANO IN VIGORE ANCHE IN ZONA BIANCA: -utilizzo della mascherina, anche all'aperto quando non si può mantenere la distanza di sicurezza. -divieto di assembramenti -obbligo del distanziamento interpersonale -sanificazione e aerazione dei luoghi chiusi Le FAQ relative alle disposizioni in vigore: https://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638#zone
Tre date per l’addio al coprifuoco: le decisioni del Governo
Politica

Tre date per l’addio al coprifuoco: le decisioni del Governo

Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi, lunedì 17 maggio 2021, alle ore 19.10 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19. In considerazione dell’andamento della curva epidemiologica e dello stato di attuazione del piano vaccinale, il testo modifica i parametri di ingresso nelle “zone colorate”, secondo criteri proposti dal Ministero della salute, in modo che assumano principale rilievo l’incidenza dei contagi rispetto alla popolazione complessiva nonché il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva. Inoltre...
Il Governo si impegna a rivedere chiusure e divieti, a partire dal coprifuoco
Politica

Il Governo si impegna a rivedere chiusure e divieti, a partire dal coprifuoco

L'accordo sul coprifuoco, sarà rivisto a metà maggio. La maggioranza "impegna il governo a valutare nel mese di maggio, sulla base dell'andamento del quadro epidemiologico oltre che dell'avanzamento della campagna vaccinale, l'aggiornamento delle decisioni prese" con l'ultimo decreto legge Covid sulle aperture, "anche rivedendo i limiti temporali di lavoro e spostamento", ovvero l'orario del coprifuoco. E' il testo della riformulazione di un ordine del giorno sulle aperture, condivisa dalla maggioranza alla Camera. Il testo è frutto di una mediazione condotta dal ministro Federico D'Incà che sul tema, a quanto si apprende, ha avuto anche un colloquio con il premier Mario Draghi. "Grazie all'impegno di Lega e Forza Italia, il governo ha accettato di rivedere la posizione sul coprifuoc...
Coprifuoco alle 22. Decisione politica, il Cts: “Non siamo stati consultati”
Cronaca, Nazionale

Coprifuoco alle 22. Decisione politica, il Cts: “Non siamo stati consultati”

“In realtà noi del CTS del coprifuoco non abbiamo mai parlato – viene spiegato all’Agi – è sempre stata una valutazione politica, non ci è mai stata sottoposta alcuna istanza in tal senso”. Come avvenne peraltro, viene fatto notare, quando fu istituito, ormai sei mesi fa. Conservare il limite del coprifuoco alle 22 non è un’indicazione del Comitato tecnico-scientifico, che non è stato mai consultato su questo specifico aspetto che, si sottolinea nel Cts, “è sempre stata una decisione politica”. A quanto apprende l’Agi, tra i tecnici serpeggia un certo malumore per l’attribuzione al Comitato dell’indicazione al centro delle polemiche di queste ore, con Salvini e non solo a spingere per allungare l’orario almeno fino alle 23, e autorevoli dichiarazioni, tra cui quelle dei ministri Ge...
Decreto riaperture, Nieddu in Conferenza delle Regioni: “Spostare in avanti orario coprifuoco e consentire ripresa attività ambulanti”
Regione Sardegna

Decreto riaperture, Nieddu in Conferenza delle Regioni: “Spostare in avanti orario coprifuoco e consentire ripresa attività ambulanti”

 Cagliari. “L’orario del coprifuoco non può coincidere con quello di chiusura dei ristoranti. Il coprifuoco fissato alle 22 costringerebbe le persone ad abbandonare i locali in largo anticipo e i ristoratori avrebbero tempi strettissimi per il servizio. L’aumento dei casi in Sardegna durante la zona bianca, periodo in cui abbiamo spostato in avanti l’orario del coprifuoco, non è sicuramente imputabile alle attività di ristorazione. Dobbiamo ripartire in sicurezza, ma dobbiamo farlo con criterio”. Lo dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, che oggi, intervenendo in Conferenza delle Regioni, dove è in corso la discussione sul Decreto riaperture per raccogliere le proposte che saranno presentate al Governo, ha chiesto di spostare in avanti l’orario ipotizzato per il co...
Coprifuoco Covid. Scoppia il caos a Napoli contro De Luca
COVID-19, Cronaca

Coprifuoco Covid. Scoppia il caos a Napoli contro De Luca

Monta la protesta a Napoli contro il coprifuoco. Nei vicoli del centro storico intorno all'orientale centinaia di persone hanno bloccato anche la circolazione pedonale. Scene di guerriglia urbana in via Santa Lucia, davanti al palazzo della Regione Campania. I manifestanti scesi in piazza contro le restrizioni anti Covid, tutti con il volto coperto dalle mascherine, sono riusciti a superare lo sbarramento delle forze dell'ordine e ora in centinaia stanno lanciando petardi e accendendo fumogeni davanti al palazzo mentre le forze dell'ordine rispondono con un fitto lancio di lacrimogeni. Dal corteo anche bottiglie di vetro contro il muro degli agenti, un centinaio, in tenuta antisommossa. Uno dei razzi dei manifestanti è finito in mezzo ai curiosi che su via Santa Lucia assistevano alla s...
Coronavirus. Dopo la Campania, coprifuoco in Lombardia e Lazio
Cronaca, Nazionale

Coronavirus. Dopo la Campania, coprifuoco in Lombardia e Lazio

Coprifuoco in Lombardia. Scatta dalle 23 alle 5 a partire da giovedì 22 ottobre. Saranno consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o d'urgenza ovvero per motivi di salute, in ogni caso consentito il rientro presso il proprio domicilio, dimora o residenza e autodichiarazione per certificare gli spostamenti: Queste sono le misure contenute nell'ordinanza emanata oggi in Lombardia e firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza e dal presidente della Regione, Attilio Fontana valida fino al 13 novembre 2020. Nelle prossime ore dovrebbe essere firmata l'ordinanza per la Regione Lazio. Blocco della circolazione dalle 24 alle 5 da venerdì prossimo mentre le disposizione sulla dad alle superiori e all'Università scatteranno da lune...
I sindaci potranno imporre in coprifuoco dopo le 21.. anzi no. Retromarcia di Conte nella notte
COVID-19, Politica

I sindaci potranno imporre in coprifuoco dopo le 21.. anzi no. Retromarcia di Conte nella notte

l testo del Dpcm 18 ottobre pubblicato in Gazzetta Ufficiale ci regala una sorpresa rispetto alla bozza circolata nelle ore precedenti e, guarda guarda, alla stessa conferenza stampa di Giuseppe Conte. Nella bozza su cui lavorava Palazzo Chigi c'era un esplicito riferimento alla facolta dei sindaci di chiudere vie e piazze dopo le 21 in presenza di assembramenti. Nel testo definitivo è scomparso il riferimento ai sindaci.  "I sindaci potranno disporre la chiusura al pubblico dopo le 21 di vie e piazze dove si creano assembramenti, consentendo l'accesso solo a chi deve raggiungere esercizi commerciali o abitazioni private'', scandisce il premier a palazzo Chigi, confermando le indiscrezioni circolate nelle ore precedenti ("I sindaci potranno disporre la chiusura al pubblico dopo le 21 di...