Tag: Coronavirus

Coronavirus a Settimo San Pietro. Il sindaco annuncia un caso positivo
Cronaca

Coronavirus a Settimo San Pietro. Il sindaco annuncia un caso positivo

Settimo San Pietro. Arriva dal  sindaco Gigi Puddu la conferma, a Settimo San Pietro riscontrato un caso positivo: - Cari concittadini, purtroppo la crescita dei contagi di questi ultimi giorni è arrivata anche a Settimo. Stasera infatti un nostro compaesano mi ha comunicato di essere risultato positivo al tampone covid 19. A parte lievi sintomi sta abbastanza bene e a nome di tutti i settimesi gli auguro una pronta e completa guarigione. La sua situazione è ovviamente monitorata da parte dell’Azienda Sanitaria per cui sarebbe opportuno NON diffondere inutili allarmismi. In attesa della comunicazione ufficiale dall’ ATS , il Comune sta già avviando le procedure di sua competenza. Si invitano ancora una volta i cittadini a rispettare le principali misure igieniche, in particolare il dis...
Coronavirus. Aumentano i positivi in Serie A
Sport

Coronavirus. Aumentano i positivi in Serie A

Aumentano i positivi al Coronavirus in Serie A: dopo i casi di Cagliari e Roma contagiato Petagna del Napoli, Boga del Sassuolo e due giocatori del Torino.  L'attaccante francese del Sassuolo Jeremie Boga è risultato positivo al Covid. Lo comunica la società, dopo i test sanitari fatti in via preliminare ai calciatori reduci da infortunio in vista della ripresa dell'attività agonistica. Il calciatore, fa sapere il Sassuolo, è asintomatico, non è entrato in contatto con nessun altro tesserato e si trova in isolamento domiciliare in accordo con le autorità sanitarie e in base ai protocolli vigenti. Andrea Petagna è risultato positivo al Covid-19. Lo ha reso noto il Napoli, spiegando che il giocatore si è sottoposto agli esami medici prescritti a causa della positività del fratello...
Coronavirus. Sette casi a Orosei: il sindaco sospende  manifestazioni pubbliche e private
COVID-19

Coronavirus. Sette casi a Orosei: il sindaco sospende manifestazioni pubbliche e private

Orosei. L'ATS ha comunicato all'amministrazione comunale di Orosei, che risultano essere positivi al COVID-19 i familiari stretti del soggetto accertato positivo nei giorni passati. I nuovi positivi in numero di 7(sette) proseguono la quarantena che da fiduciaria diventa controllata alla data del 31 agosto.Si è in attesa di esito per altri soggetti sottoposti a tampone. Visto l’evolversi della situazione sanitaria, il sindaco Nino Canzano ha emanato nel pomeriggio una Ordinanza sindacale avente per oggetto “Temporanee misure preventive per fronteggiare l’evoluzione epidemiologica da covid-19” con la quale si sospendono fino a nuova data tutte le manifestazioni pubbliche e private autorizzate e si applica integralmente le disposizioni già previste nelle ordinanze Ministeriali, Regionali...
Coronavirus. Nuove regole: chiuse le discoteche, obbligatorio l’uso della mascherina dalle 18 alle 6
COVID-19

Coronavirus. Nuove regole: chiuse le discoteche, obbligatorio l’uso della mascherina dalle 18 alle 6

Coronavirus. Le Regioni dovranno adeguarsi al Dpcm del 7 agosto che recita: "Restano sospese le attività che abbiano luogo in sale da ballo e discoteche e locali assimilati, all'aperto o al chiuso". Il Ministro Speranza ha spiegato: “occorre riaprire le scuole a settembre in piena sicurezza...non possiamo vanificare i sacrifici fatti nei mesi passati”. Da domani chiuse discoteche e sale da ballo in tutta Italia. Il ministro Roberto Speranza ha firmato l'ordinanza che chiude i locali a partire da domani, non sono ammesse deroghe regionali alla normativa nazionale. L'ordinanza contiene nuove regole sull'uso della mascherina. Obbligatorio utilizzarla dalle dalle 18 alle 6, su tutto il territorio nazionale anche all'aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pub...
Coronavirus. Oms: aumento casi è un rischio per la scuola, pericolosa la riapertura
COVID-19

Coronavirus. Oms: aumento casi è un rischio per la scuola, pericolosa la riapertura

"Siamo in una fase di lenta crescita dei casi. La curva sale, lentamente ma in modo costante. E può bastare poco per ripiombare nell'emergenza". E' l'opinione di Ranieri Guerra, direttore aggiunto dell'Oms distaccato a Roma per seguire da vicino i fatti italiani e tecnico del Cts, in un'intervista sul Corriere della sera.    Il rischio è "arrivare a ridosso della riapertura delle scuole con un numero di casi che la renderebbero pericolosissima. Perché è matematico che la curva col ritorno in aula salirebbe ancora. Allora o azioniamo il freno o andiamo a sbattere. L'Italia per incidenza di nuovi casi è ancora in coda rispetto ai grandi Paesi europei. Guardiamo cosa succede in Francia e Spagna. Però rispetto a qualche settimana fa il nostro Paese mostra una sequenza di tanti, troppi piccoli ...
Coronavirus, vaccino arrivato allo Spallanzani: dal 24 agosto parte la sperimentazione
salute

Coronavirus, vaccino arrivato allo Spallanzani: dal 24 agosto parte la sperimentazione

"Sono arrivate all'Istituto Spallanzani le prime dosi del vaccino 'made in Italy' e dal 24 agosto siamo pronti alla sperimentazione sull'uomo". Lo ha affermato l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato, precisando che "lo Spallanzani sta completando la ricerca dei volontari per la sperimentazione". Il governatore Nicola Zingaretti, su Facebook, ha quindi reso noto che il vaccino "sarà somministrato a 90 volontari".  Il vaccino, informa la Regione Lazio,  ha già superato i test preclinici effettuati sia in vitro che in vivo su modelli animali, "che hanno evidenziato la forte risposta immunitaria indotta dal vaccino e il buon profilo di sicurezza". Nei giorni scorsi è giunta l'approvazione della sperimentazione da parte del comitato etico nazionale presso l'Istitut...
Coronavirus. Prove tecniche di dittatura
Attualità, COVID-19

Coronavirus. Prove tecniche di dittatura

Stiamo vivendo l’estate come l’intervallo tra due emergenze, tempo sospeso in attesa della nuova chiamata a cui la crisi economico-sociale e il virus ci chiameranno alle soglie dell’autunno. E’ una situazione che sta minando profondamente la tenuta psichica di milioni di persone, per non dire di più. I cambiamenti in atto avrebbero richiesto, in regime di fisiologia politica ed economico-sociale, anni per essere metabolizzati. Li si vuole imporre in mesi, addirittura settimane. Dopo 6 mesi che, mai come prima nella storia, hanno sconvolto radicalmente le vite di nazioni intere, è comprensibile che molte persone respingano lo stato di cose esistente tramite reazioni impulsive e non mediate da un’analisi dei fatti. Non sono pazzi, né nevrotici. Emergenza vuol dire sospensione della libert...
Coronavirus, sale la protesta, 20mila in piazza a Berlino: “Le mascherine sono inutili”
COVID-19, europa

Coronavirus, sale la protesta, 20mila in piazza a Berlino: “Le mascherine sono inutili”

Il popolo dei no mask trova un palcoscenico prestigioso e iconico, la Porta di Brandeburgo, Definiti da gran parte delle stampa come "negazionisti", i cittadini partecipanti al corteo hanno sfilato per le strade per gridare il proprio dissenso contro misure considerate ormai fuori luogo, se non addirittura eccessive. "Corona, falso allarme" e "Siamo costretti a indossare una museruola”, sono solo alcuni degli slogan scritti sui cartelli portati dai manifestanti. Una protesta che fa capolino anche in altri paesi d’Europa. Il Covid è «un falso allarme», e la «mascherina» un inutile orpello recitano i no mask, no vax, contestatori vari tedeschi sotto lo sguardo dei poliziotti «Le difese naturali sono meglio dei vaccini», dicono i ventimila che hanno protestato nella capitale. Una manife...
Sardegna, 14 migranti positivi. Lo Stato chiede di spostarli  in strutture pubbliche: la Lega dice No
Cronaca, Sardegna

Sardegna, 14 migranti positivi. Lo Stato chiede di spostarli in strutture pubbliche: la Lega dice No

Sardegna. Nel centro di accoglienza di Monastir sono presenti 14 migranti algerini postivi al Covid-19. Ieri in una lettera indirizzata all'assessorato della Sanita', la Prefettura di Cagliari chiede che il sistema sanitario regionale se ne faccia carico. Lo conferma all'ANSA l'assessore alla Sanita', Mario Nieddu. Non si fa attendere la reazione della Lega. "Lo Stato chiede di spostare i positivi asintomantici di Monastir in strutture pubbliche della Sardegna, noi chiediamo al ministro dell'Interno Lamorgese di intervenire - dice il coordinatore regionale e deputato Eugenio Zoffili - e che lo Stato non riversi questa situazione sulla sanita' regionale che gia' soffre. La situazione e' ingestibile, la ministra venga in Sardegna". Secondo Zoffili, "trasferire i migranti nelle strutture e' u...
Coronavirus: test sierologici per prof e bidelli. Esami a campione per gli alunni
COVID-19

Coronavirus: test sierologici per prof e bidelli. Esami a campione per gli alunni

Test sierologici per insegnanti e bidelli. È una delle misure per garantire un rientro a scuola in sicurezza a settembre, come riporta il Corriere della Sera. Prima della ripartenza, due milioni di test Dovranno essere effettuati circa 2 milioni di test poco prima della ripartenza delle scuole che riapriranno i battenti i primi di settembre per quanto concerne tutte quelle operazioni burocratiche che coinvolge personale docenti ed Ata. La scuola, poi, riaprirà ufficialmente il 14 settembre sebbene in alcune aree territoriali potrà essere anticipata – come il caso dell’Alto Adige – o posticipata come in altre Regioni. A scuola esami a campione per gli alunniPer gli alunni, invece, il Comitato Tecnico Scientifico prevede esami a(campione. Il governo Conte, per ovviare a questo problema...