Tag: coronavitus

Coronavirus. Aggiornamento dati  Italia – 23 aprile:  189.973 positivi
COVID-19

Coronavirus. Aggiornamento dati Italia – 23 aprile: 189.973 positivi

Coronavirus. Protezione Civile - Aggiornamento dati Italia - 23 aprile 2020. Sul nostro territorio, a oggi, 23 aprile, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 189.973, con un incremento rispetto a ieri di 2.646 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 106.848, con un decremento di 851 assistiti rispetto a ieri.Tra gli attualmente positivi 2.267 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 117 pazienti rispetto a ieri.22.871 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 934 pazienti rispetto a ieri.81.710 persone, pari al 76% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.Rispetto a ieri i deceduti sono 464 e portano il totale a 25.549. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invec...
Coronavirus. Firmato accordo per cassa integrazione in deroga
comunicati, Politica

Coronavirus. Firmato accordo per cassa integrazione in deroga

Cagliari. “Una risposta alle richieste di sindacati e imprese che consente di dare un aiuto immediato e concreto a quei lavoratori che rischiano di pagare il prezzo più alto in questo momento di difficoltà. Nessuno deve restare indietro e noi abbiamo il dovere di intervenire per garantire un presente e un futuro di serenità a tutti i sardi”. Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, commentando l’accordo quadro – firmato oggi a Cagliari dall’assessore regionale del Lavoro, Alessandra Zedda, da Inps, sindacati, associazioni delle imprese, delle cooperative e del mondo del credito – per l’erogazione della cassa integrazione in deroga e altri interventi di sostegno al mondo del lavoro colpito dall’emergenza Covid-19.   Possono chiedere la Cigd tutti i datori di lavoro del...
Coronavirus, Borrelli: “Per ogni contagiato ufficiale 10 non censiti”
COVID-19

Coronavirus, Borrelli: “Per ogni contagiato ufficiale 10 non censiti”

Per il capo della Protezione civile, Angelo Borrelli, verosimilmente in Italia ad oggi ci sono circa 600mila contagiati dal nuovo coronavirus. I numeri ufficiali parlano di 63mila ma in una intervista al quotidiano La Repubblica Borrelli ammette: "Il rapporto di un malato certificato ogni dieci non censiti è credibile".  Dunque resta cauto Borrelli di fronte ai dati sui contagi in rallentamento per due giorni consecutivi: "Le misure di due settimane fa iniziano a sentirsi - osserva - Nelle prossime ore dovremmo vedere altri effetti, capiremo se davvero la curva della crescita si sta appiattendo". Tra una settimana l'Italia, secondo le proiezioni matematiche supererà la Cina per numero di contagi: "non me lo sarei mai aspettato" ammette Borrelli che ha visto contagiati anche 12 dei suoi col...
Coronavirus. Aggiornamento dati Sardegna:  77 i casi di positività
COVID-19

Coronavirus. Aggiornamento dati Sardegna: 77 i casi di positività

15 marzo 2020. Unità di crisi regione Sardegna. Aggiornamento dati. Sono complessivamente 77 i casi di positività al Covid-19 accertati in Sardegna. È quanto emerge dall'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale. Sono in tutto 613 i test eseguiti, dei quali 515 negativi e 21 ancora in corso di accertamento. I pazienti ricoverati in ospedale sono in tutto 16, mentre sono 59 le persone positive al coronavirus in isolamento domiciliare. Due i decessi nell'Isola, un uomo di 42 anni e uno di 81. Dei 77 casi di positività sono 41 le persone asintomatiche. Il dato territoriale rileva complessivamente 18 casi Covid+ nella Città metropolitana di Cagliari, 3 nel Sud Sardegna, 2 a Oristano, 19 a Nuoro e 35 a Sassari.
Nuoro. Test tutti negativi, scongiurata l’ipotesi di chiusura del San Francesco
COVID-19

Nuoro. Test tutti negativi, scongiurata l’ipotesi di chiusura del San Francesco

Nuoro. Sembra scongiurata l'ipotesi di chiusura dell'ospedale San Francesco. Proprio a Nuoro è stato registrato il maggior numero dei casi positivi in Sardegna, 18 tra medici e infermieri su 45 in tutta la Sardegna. Secondo i dati forniti dalla Regione, tutti i tamponi effettuati in questi giorni sono risultati negativi. In un primo tempo il test era stato effettuato su 120 persone, risultate non contagiate, mentre oggi sono arrivati i risultati delle ultime analisi effettuate su ulteriori 46. Nell'eventualità di una chiusura della struttura pubblica, la Regione aveva incassato la disponibilità del ministero della Difesa ad approntare un ospedale da campo per le emergenze.
Coronavirus. Controlli Polizia di Stato a Cagliari: un indagato, viaggiava in furgone senza giustificato motivo
Cronaca

Coronavirus. Controlli Polizia di Stato a Cagliari: un indagato, viaggiava in furgone senza giustificato motivo

Sono state controllate 87 persone con l’acquisizione del documento di autocertificazione; una è stata indagata in stato di libertà per aver contravvenuto all’art. 650 del C.P. in quanto è stato fermato a bordo di un furgone che circolava senza giustificato motivo. Anche la presenza visibile delle pattuglie deve servire allo slogan “rimanete a casa”. In caso di ALT il modulo di autocertificazione viene verificato insieme ad un documento di identità. Dopo il via libera, le Forze di Polizia procederanno alla verifica ex post delle dichiarazioni rese, nel rispetto delle vigenti direttive espresse nel D.P.C.M. del 9 marzo 2020.
Nuovo coronavirus: norme per proteggere se stessi e gli altri in caso di sintomi
salute, Sardegna

Nuovo coronavirus: norme per proteggere se stessi e gli altri in caso di sintomi

Cagliari. Chiunque abbia dei dubbi o sospetti rispetto a sintomi come febbre, tosse secca, mal di gola, difficoltà respiratorie e pensi di essere stato contagiato dal coronavirus non deve recarsi direttamente nelle strutture sanitarie, negli ospedali, nei pronto soccorso o negli ambulatori medici, ma deve contattare telefonicamente il proprio medico di famiglia o, per i bambini, il pediatra di libera scelta, il quale valuterà la situazione e fornirà all’assistito le indicazioni opportune. In alternativa è possibile chiamare il numero telefonico gratuito del Ministero della Salute 1500 o il numero verde operativo su tutto il territorio regionale 800 31 13 77 dedicato alle informazioni relative al COVID-19 (malattia da Nuovo coronavirus). Il numero sarà attivo tutti i giorni, festivi comp...
Cagliari-Roma a porte aperte, in vendita i biglietti
calcio, Sport

Cagliari-Roma a porte aperte, in vendita i biglietti

Si giocheranno a porte chiuse le gare di Serie A nelle sei regioni colpite dall’emergenza Coronavirus, ad affermarlo è stato il ministro per le politiche giovanili e lo sport Vincenzo Spadafora. Cagliari-Roma, in programma domenica 1 marzo alle 18 e valida per la settima giornata di ritorno del campionato di Serie A 19.20 si giocherà a porte aperte. I biglietti per assistere all’incontro saranno disponibili dalle ore 10 di martedì 25 febbraio esclusivamente online sul sito di TicketOne, senza costi di prevendita. I giovani tifosi Under 12 potranno entrare i tutti i settori dello stadio con soli 10€. Sono previsti prezzi speciali per Donne, Over 65, Under 18. Nel caso in cui le decisioni delle autorità competenti dovessero disporre che la partita si giochi a porte chiuse, sarà poss...