Tag: Corso

ASPAL. Aperte le iscrizioni per il corso di formazione “Addetto alle attività di cucina”
lavoro, lavoro

ASPAL. Aperte le iscrizioni per il corso di formazione “Addetto alle attività di cucina”

Sono aperte le candidature per il corso di formazione “Addetto alle attività di cucina”, organizzato nell’ambito del progetto “Cibo, lavoro e comunità – Progetto sperimentale Accademia del buon gusto”, promosso dall’Aspal. Il corso prevede: -200 ore tra teoria e pratica -formazione in una cucina professionale -acquisizione di competenze su lavorazione delle materie prime, preparazioni di base e decorazione di piatti. Inviare la candidatura entro venerdì 7 febbraio a segreteria@isforapi.it indicando nell’oggetto: “Candidatura corso addetto alle attività di cucina”. Tutte le info qui: https://bit.ly/corso-attività-cucina
A Cagliari il corso “Stereotipi e pregiudizio: il racconto giornalistico della violenza alle donne”
eventi

A Cagliari il corso “Stereotipi e pregiudizio: il racconto giornalistico della violenza alle donne”

In questo primo semestre del 2024 si è registrato un incremento di femminicidi: il racconto mediatico, spesso, continua a ricercare un alibi e a essere giustificativo di questi crimini. Il quotidiano monitoraggio dei media su testi e immagini, che l’Osservatorio nazionale compie, permette di evidenziare alcuni elementi per un piano narrativo corretto: l’Osservatorio mette in luce come non sia più accettabile ridistribuire la responsabilità tra vittime e carnefici, attenuando le responsabilità del femminicida anche quando la premeditazione è palese. I media hanno una grande responsabilità sociale nel prevenire e contrastare la violenza, come previsto dalla Convenzione di Istanbul, una funzione educativa che si esprime attraverso una corretta informazione. Giornaliste e giornali...
Aperte le iscrizioni al corso di formazione per diventare guardia zoofila OIPA
bandi e avvisi

Aperte le iscrizioni al corso di formazione per diventare guardia zoofila OIPA

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per diventare guardia zoofila dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nelle province della Sardegna: Sassari, Cagliari, Nuoro e Oristano. I corsi dureranno circa cinque mesi e si terranno online, con alcuni incontri in presenza. Le lezioni sono gratuite e inizieranno nel prossimo aprile. Le domande d’iscrizione potranno essere presentate fino 13 aprile. È richiesta unicamente l’iscrizione all’Oipa come socio benemerito (100 euro). «Le guardie zoofile volontarie Oipa rivestono la qualifica di pubblici ufficiali, agenti di polizia amministrativa e, nei casi previsti, di polizia giudiziaria», spiega Massimo Pradella, coordinatore nazionale delle guardie eco-zoofile&...
Asl Cagliari. Anziani e cadute: corso di formazione sulla prevenzione degli incidenti domestici
Cagliari, sanità

Asl Cagliari. Anziani e cadute: corso di formazione sulla prevenzione degli incidenti domestici

 Prevenire gli incidenti domestici? Si può! La ASL Cagliari e l'Area Formazione di ARES Sardegna organizzano , in collaborazione con l'Ordine dei Medici della Provincia di Cagliari, il giorno 21 ottobre, sala convegni dell’Hotel Holiday Inn di Cagliari, un corso di formazione sulla prevenzione degli incidenti domestici, in particolare delle cadute nella popolazione over 64 anni dal titolo ”Anziani e cadute – Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025 (PP05 – Sicurezza negli ambienti di vita)”. L’evento,  la cui partecipazione è gratuita, è rivolto ai medici di medicina generale, geriatri, fisiatri, operatori del settore sanitario e assistenti sociali. Per info e iscrizioni: sisp.sistemisorveglianza@aslcagliari.it Programma della giornataA introdurre i lavori (o...
 Corso di formazione per Tecnico audio a Cagliari dal 6 giugno 2023
bandi e avvisi

 Corso di formazione per Tecnico audio a Cagliari dal 6 giugno 2023

Cagliari. FormazioneMirata.it e l'azienda Panvideo s.r.l., leader in Sardegna nel settore dei service pereventi e congressi, propone il Corso di Tecnico Audio per Congressi e Conferenze.Il corso è pensato per fornire agli allievi le competenze necessarie per allestire e gestire incompleta autonomia l'audio degli eventi come congressi e conferenze, grazie a una formazioneteorica e pratica di alta qualità.La caratteristica peculiare del corso è rappresentata dallo stage sul campo durante congressi econferenze, che permettono agli allievi di mettere in pratica le conoscenze acquisite e diconfrontarsi con esperti del settore, per andare a colmare una richiesta di tecnici per eventi esplosadopo la pandemia.La collaborazione tra Panvideo s.r.l. e Formazionemirata.it garantisce un corso di alta q...
Città Metropolitana Cagliari: selezione partecipanti al corso per coadiutori del controllo della nutria
Città Metropolitana di Cagliari

Città Metropolitana Cagliari: selezione partecipanti al corso per coadiutori del controllo della nutria

La Città Metropolitana di Cagliari ha pubblicato l'avviso per la selezione dei partecipanti al corso di preparazione per l'iscrizione all'Albo dei coadiutori sezione nutria. L’attivazione dei corsi per la figura di “coadiutore nell’attività di controllo della fauna selvatica” nasce dall’esigenza di incrementare il numero di operatori iscritti all'albo dei coadiutori della Città Metropolitana di Cagliari, al fine di garantire il necessario supporto nello svolgimento di tutte le attività in materia di gestione faunistica quali i monitoraggi delle specie, anche con finalità di prevenzione e di controllo dei danni arrecati dalla fauna selvatica alle colture ed alle produzioni zootecniche, nonché alla biodiversità animale e vegetale. I corsi sono rivolti a tutti gli interessati a partecip...
Acli provinciali di Cagliari. Quaranta ore di formazione gratuita per colf
bandi e avvisi

Acli provinciali di Cagliari. Quaranta ore di formazione gratuita per colf

Cagliari. Corso gratuito della durata di quaranta ore per colf. Il termine per le iscrizioni sono le ore 13 di lunedì 5 ottobre: l’avvio dell’attività didattica è previsto per ottobre. Lezioni il mercoledì e il venerdì dalle 15 alle 19 Un percorso formativo strutturato, un programma didattico che rispetta le indicazioni di EBINCOLF – Ente Bilaterale Nazionale Collaboratori Domestici. Le Acli provinciali di Cagliari organizzano, con il sostegno di Nuova Collaborazione – Associazione Nazionale Datori di Lavoro Domestico – e il supporto operativo di PROMOS, un corso gratuito della durata di quaranta ore per Colf. Le lezioni si terranno a Cagliari, nella sede Acli di viale Marconi 4, nel pieno rispetto delle direttive anti Covid. Durante le 40 ore, il corsista sarà instradato verso l’ins...
Giulia giornaliste Sardegna: corso "Stereotipi nei media"
eventi, Sardegna

Giulia giornaliste Sardegna: corso "Stereotipi nei media"

Ecco un altro indispensabile corso organizzato dall’Università di Cagliari insieme con Giulia Giornaliste Sardegna, l’Ordine dei giornalisti e l’Associazione della stampa Sarda. “Luoghi comuni”, “scorciatoie”: nel linguaggio quotidiano e nelle cronache gli stereotipi offrono una rappresentazione della realtà deformata, incompleta e distorta. Nell’esempio di David Foster Wallace, lo scrittore scomparso nel 2008, sono come l’acqua per i pesci: proprio perché ci circondano e sono ovunque, non li vediamo più. “Il fatto è che nella trincea quotidiana in cui si svolge l’esistenza degli adulti, i banali luoghi comuni possono essere questioni di vita o di morte”, raccontava nel suo discorso ai neolaurati del Kenyon College in Ohio, nel 2015. Gli stereotipi agiscono infatti sottotraccia ...
Cagliari, Consolato Bielorusso: iscrizione corsi di russo inverno 2020
Attualità

Cagliari, Consolato Bielorusso: iscrizione corsi di russo inverno 2020

Entro il 26 Gennaio sarà possibile aderire ai corsi di russo vari livelli, organizzati dal Centro di Lingua Russa di Cagliari presso il Consolato onorario bielorusso. Il Centro è nato nel 2015 alla presenza del Pro Rettore dell’Università Statale di Mosca, Prof.ssa Tatiana Kortava in occasione del Primo Forum Internazionale della Lingua Russa in Sardegna e gode della collaborazione del Centro relazioni internazionali del Ministero Istruzione bielorusso. ​ Il Centro è diretto dalla D.ssa Inna Naletko, pluriennale pregressa esperienza a livello universitario (Centro linguistico di Ateneo, Facoltà di lingue, Facoltà di Economia dell’Università di Cagliari), direttore del Centro di Lingua Russa e Cultura Slava, relatrice in numerosi simposi linguistici internazionali e attestati di speci...
Corso di formazione “Donne e Sport”: Riflessioni urgenti per una corretta rappresentazione mediatica
Cagliari, eventi

Corso di formazione “Donne e Sport”: Riflessioni urgenti per una corretta rappresentazione mediatica

Mercoledì 11 dicembre 2019  all’Università di Cagliari  si parlerà di “Donne e Sport - Riflessioni urgenti per una corretta rappresentazione mediatica”, corso di formazione organizzato da GiuliagiornalisteSardegna, OdGSardegna e Unica. Ai giornalisti verranno riconosciuti 5 crediti deontologici. Perchè le parole giuste per una corretta rappresentazione nei media non bastano mai. (altro…)