Tag: corso di formazione

Elmas. Corso di formazione per proprietari di cani
comunicati

Elmas. Corso di formazione per proprietari di cani

Il Servizio Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche del Dipartimento di Prevenzione  ha organizzato per i giorni 8 novembre, dalle ore 14:30 alle ore 18, e 9 novembre dalle ore 9 alle ore 18, presso la sala conferenze dell’IZS di Elmas un incontro intitolato “Corso di formazione per proprietari di cani”.Obiettivo del corso favorire un corretto sviluppo della relazione tra il cane e il proprietario al fine di consentire l’adeguata integrazione dell’animale nel contesto sociale.In una società sempre più urbanizzata, il cane non è soltanto un compagno, ma rappresenta anche un insieme di obblighi che l’uomo deve assumersi. Un proprietario informato e un cane educato realizzano, in genere, una convivenza più serena e soddisfacente. Argomenti trattati– l’etologia canina;– lo s...
Giulia Sardegna e Odg. 22 maggio – corso di formazione su disabilità e informazione
comunicati

Giulia Sardegna e Odg. 22 maggio – corso di formazione su disabilità e informazione

Un linguaggio giornalistico inclusivo e rispettoso dell’identità e dei diritti delle persone con disabilità. Come i giornali raccontano la disabilità e le persone con disabilità? Quali sono le “parole giuste” per una rappresentazione non stereotipata, fuori da ogni forma di pietismo e di sensazionalismo. Il Testo Unico dei doveri dei giornalisti, le carte deontologiche e la legge sulla privacy disegnano i confini entro i quali i giornalisti e le giornaliste, nell’esercizio del diritto di cronaca, si muovono nel rispetto dei diritti delle persone, anche e soprattutto in relazione ai dati sensibili che riguardano la salute. Non c’è un sistema di regole deontologiche alle quali fare riferimento e che sia da supporto per andare oltre una visione preconfezionata della disabilità e per eli...
Pula. Aperte lee iscrizioni al corso di formazione in ambito turistico
bandi e avvisi, lavoro

Pula. Aperte lee iscrizioni al corso di formazione in ambito turistico

Pula. F.A. Academy, ente di formazione accreditato della FA Travel srl, organizza un corso di alta formazione gratuito, estremamente innovativo e professionalizzante,che si svolgerà a Pula. Il corso si rivolge a giovani diplomati di età compresa tra i 18 e i 35 anni, studenti o inoccupati, che vorrebbe lavorare nell'ambito del turismo. Il corso: Partecipazione gratuita Durata totale di 990 ore, suddivise in 495 ore di teoria e 495 in azienda Formazione a Distanza (FAD) per il 30% delle ore di teoria Rimborso delle spese di viaggio Argomenti trattati: Mercato del turismo, le politiche e le strategie turistiche Tecniche di comunicazione e relazione con il cliente Tecniche di pianificazione, di promozione e di commercializzazione dell'offerta sui mercati locali, ...
Aics FP Sardegna. Corso di formazione professionale per addetti ai servizi di controllo (ex buttafuori)
bandi e avvisi

Aics FP Sardegna. Corso di formazione professionale per addetti ai servizi di controllo (ex buttafuori)

Security guard are regulating the situation of safety in an event concert in a nightclub. C’è tempo sino al 15 aprile per iscriversi al nuovo corso professionale dell’AICS FP Sardegna per addetti ai servizi di controllo (ex buttafuori). Una professione particolarmente delicata, che richiede una formazione ben precisa. La figura professionale, disciplinata dal Decreto Ministeriale del 6 ottobre 2009, riguarda in particolare le attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi, oltre alle attività di controllo di parchi e spiagge. L’obiettivo del corso è quello di fornire a tutti i partecipanti le competenze utili ai controlli preliminari, ovvero osservazione sommaria dei luoghi per verificare la presenza di eventuali ...
Lavoro: ricerca di 𝟑𝟎 𝐜𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐢 per corso di formazione finalizzato all’assunzione presso ARST
home, lavoro

Lavoro: ricerca di 𝟑𝟎 𝐜𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐢 per corso di formazione finalizzato all’assunzione presso ARST

La Fondazione ITS “Mo.So.S.”, in collaborazione con ARST SpA e con l'assistenza dell’ANPAL, è alla ricerca di 𝟑𝟎 𝐜𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐢 ( età non inferiore agli anni 18 e non superiore ai 28 anni compiuti) per un corso di formazione di 12 mesi, finalizzato all’assunzione presso ARST S.p.A. con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca, full time o part time (durata 12 mesi), per i profili professionali di: 𝐌𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 (Conduzione dei Treni),𝐂𝐚𝐩𝐨𝐭𝐫𝐞𝐧𝐨 (Accompagnamento dei treni),𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 (Gestione della Circolazione),𝐌𝐚𝐧𝐨𝐯𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 (Preparazione dei treni) e𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐄𝐬𝐞𝐫𝐜𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐌𝐞𝐭𝐫𝐨𝐭𝐫𝐚𝐧𝐯𝐢𝐚𝐫𝐢𝐨. L' Arst S.p.A., secondo le proprie esigenze, procederà poi all’assunzione a tempo indeterminato, full time o part time, di coloro che conseguiranno il titolo di “Tecnico Superiore Age...
Telefono Amico Cagliari cerca nuovi volontari: a breve un corso di formazione
Attualità

Telefono Amico Cagliari cerca nuovi volontari: a breve un corso di formazione

Il telefono amico è un servizio di volontariato, svolto in modo assolutamente gratuito, di ascolto telefonico dedicato a persone in crisi o in stato di particolare disagio emozionale.  La storia del "telefono amico" nasce molto lontano.  Il primo centro di ascolto telefonico appare a New York nel lontano 1906 con il nome di Safe a Life. In Italia primi centri di soccorso telefonico nascono autonomamente a partire dal 1964 e vengono gestiti da gruppi spontanei, composti interamente da volontari, con il nome di Telefono Amico o Voce Amica.  Il Telefono Amico Cagliari, Organizzazione di Volontariato esistente in Sardegna dall’aprile 1971, aderisce da oltre 10 anni alla Rete nazionale Cevita che, nell’ottica di incrementare la presenza nei territori, ricerca  nuovi volont...