Tag: corte di giustizia

Spagna, rivolta dei tribunali: il secondo stato di emergenza è stato dichiarato incostituzionale
europa

Spagna, rivolta dei tribunali: il secondo stato di emergenza è stato dichiarato incostituzionale

La Corte costituzionale spagnola ha inferto l’ennesimo schiaffo al governo socialista guidato da Pedro Sanchez dichiarando, il 27 ottobre, incostituzionale il secondo stato di emergenza durato 6 mesi senza che né il Parlamento né la Costituzione potessero controllare l’operato del governo. Un altro duro colpo per Sanchez, infatti, la Corte, dopo aver ordinato al governo centrale di Madrid di rimborsare tutte le multe riscosse durante il primo stato di emergenza sanitaria del marzo 2020, ha dichiarato incostituzionale anche il secondo stato di emergenza durato dal 9 novembre 2020 al 9 maggio 2021.
Lotta alla criminalità: la Commissione deferisce l’ITALIA alla Corte di giustizia dell’Unione europea
europa

Lotta alla criminalità: la Commissione deferisce l’ITALIA alla Corte di giustizia dell’Unione europea

La Commissione ha deciso in data odierna di deferire l'Italia alla Corte di giustizia dell'Unione Europea per il mancato rispetto di alcuni obblighi in materia di scambio di informazioni stabiliti dalle norme dell'UE in materia di cooperazione transfrontaliera nella lotta al terrorismo e alla criminalità transfrontaliera ("decisioni di Prüm": decisioni del Consiglio 2008/615/GAI e 2008/616/GAI). Le norme sono uno strumento fondamentale nella lotta al terrorismo e alla criminalità. Esse consentono agli Stati membri di scambiarsi rapidamente informazioni su DNA, impronte digitali e dati nazionali di immatricolazione dei veicoli, permettendo alle autorità di contrasto di identificare i sospetti e di stabilire collegamenti tra i casi penali in tutta l'Unione. Gli Stat...