Tag: Costa Concordia

10 anni dal naufragio della Costa Concordia: video dei Vigili del Fuoco
Cronaca, Nazionale

10 anni dal naufragio della Costa Concordia: video dei Vigili del Fuoco

10 anni fa il naufragio della Costa Concordia davanti l’isola del Giglio (GR). I Vigili del Fuoco ricordano quel tragico giorno su Twitter. 150 Vigili del Fuoco, tra cui sommozzatori ed esperti speleo lavorarono da subito per prestare soccorso ai passeggeri e ricercare i dispersi. A bordo 4mila persone fra equipaggio e passeggeri, 32 di loro morirono, i feriti furono 157. Un’operazione lunga e complessa, eseguita con grande impegno professionale ed emotivo, in uno scenario unico nel suo genere. Centinaia di soccorsi effettuati, 150 i Vigili del Fuoco al lavoro ogni giorno con sommozzatori, nautici, elicotteristi e squadre speleo. https://twitter.com/i/status/1481536755836858374
Costa Concordia, in una rivista internazionale i dati del professor Schintu e del suo team
Cagliari, Cultura, Mondo

Costa Concordia, in una rivista internazionale i dati del professor Schintu e del suo team

C'è un pizzico di Sardegna nella prestigiosa nella prestigiosa rivista internazionale “Marine Pollution Bulletin”. Sono stati infatti pubblicati i risultati della prima parte del monitoraggio dei contaminanti chimici emergenti e prioritari in forma biodisponibile rilasciati nell’area dell’incidente della Costa Concordia all’Isola del Giglio, effettuato dal gruppo coordinato da Marco Schintu, docente del Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica dell’Università di Cagliari. L’articolo, dal titolo “Passive sampling monitoring of PAHs and trace metals in seawater during the salvaging of the Costa Concordia wreck (Parbuckling Project)”, porta la firma di Marco Schintu, Alessandra Marrucci, Barbara Marras, Marco Atzori, David Pellegrini. “Non ci sono stati macroscopici fenomeni di i...