Tag: Crisanti

Covid, Crisanti: “Spero non serva quinta dose vaccino”
COVID-19

Covid, Crisanti: “Spero non serva quinta dose vaccino”

"Se ci sarà da fare la quarta dose, la faremo. Spero non ci sia bisogno della quinta dose, anche se gli italiani si sacrificherebbero ancora per la scienza. Bisogna investire su vaccini duraturi". Il professor Andrea Crisanti si esprime così, a L'aria che tira su La7, rispondendo oggi a domande su emergenza covid in Italia, vaccino, variante Omicron. "C’è un prezzo per attivare il sistema immunitario. Quando abbiamo l’influenza con mal di testa e febbre, è causata dall’attivazione del sistema immunitario. Con il vaccino, ovviamente, l’attivazione del sistema immunitario è molto più blanda rispetto a quanto avviene con l'infezione. Sicuramente stimolare il sistema immunitario ripetutamente non è una cosa buonissima. Penso che la terza dose, accoppiata magari con l'infezione da Omicron, p...
Crisanti: cittadini di serie B coloro che si sono vaccinati
COVID-19

Crisanti: cittadini di serie B coloro che si sono vaccinati

Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell'università di Padova, ha dedicato un intervento pubblicato ieri sulla 'Stampa', rispondendo a chi sostiene che il Green pass crei una discriminazione di fatto, privando di diritti una categoria di persone che diventano cittadini di serie B, e che sia un primo passo verso una transizione autoritaria. "A me sembra - obietta il virologo - che i cittadini di serie B siano coloro che si sono vaccinati, hanno accettato tutti i rischi che coloro che rifiutano la vaccinazione non vogliono correre, hanno superato paure e pregiudizi e devono subire le conseguenze di possibili future restrizioni, danni economici e didattica a distanza causate dal comportamento di coloro che non si sono vaccinati." L'uso del Green pass per cont...
Crisanti confuta i dati e scredita le regioni: “Per andare in zona bianca fanno pochi test”
COVID-19

Crisanti confuta i dati e scredita le regioni: “Per andare in zona bianca fanno pochi test”

Crisanti non ci sta: e dopo aver infierito con fosche previsione nel dibattito sulle riaperture (cugurra ndr), ora il microbiologo di stanza a Padova se la prende con il sistema di tracciamento e i report delle regioni, responsabili a sua detta di interferire sui numeri del contagio. Una rivisitazione sospetta, a sua detta mirata a tornare il più presto possibile in zona bianca. E così, in un’intervista rilasciata al Messaggero, torna a tuonare e ipotizzare scenari foschi. «Bisogna far partire un tracciamento vero, ben organizzato. Il più vicino possibile a quello che fanno a Singapore o in Corea del Sud». Una dichiarazione che apre al dubbio sull’autorevolezza, o quanto meno sulla effettività attendibilità dei dati diffusi pubblicamente circa l’andamento della curva epidemiologica. ...
Il virologo Crisanti: “Vaccino Covid? Io non lo farei”
Cronaca, Nazionale

Il virologo Crisanti: “Vaccino Covid? Io non lo farei”

La dichiarazione dello stimato virologo Andrea Crisanti ha dato fuoco alle micce sul dibattito vaccino si vaccino no: "Normalmente ci vogliono dai 5 agli 8 anni per produrre un vaccino - è il ragionamento - Per questo, senza dati a disposizione, io non farei il primo vaccino che dovesse arrivare a gennaio. Perché vorrei essere sicuro che questo vaccino sia stato opportunamente testato e che soddisfi tutti i criteri di sicurezza ed efficacia. Ne ho diritto come cittadino e non sono disposto ad accettare scorciatoie''.  Crisanti naturalmente specifica: "Io sono favorevolissimo ai vaccini, ma questi di cui si parla sono stati sviluppati saltando la normale sequenza Fase 1, Fase 2 e Fase 3. Questo è successo perché hanno avuto fondi statali e quindi si sono potuti permettere di fare insieme...
Lockdown a Natale, Crisanti avverte e  il Governo frena
Cronaca, Nazionale

Lockdown a Natale, Crisanti avverte e il Governo frena

Lockdown a Natale? Il premier italiano Giuseppe Conte non prende nemmeno in considerazione l'ipotesi del virologo Crisanti. «Io non faccio previsioni per Natale, io faccio previsioni in questo momento delle misure più adeguate idonee e sostenibili per prevenire un lockdown ma è chiaro che molto dipenderà dal comportamento» dei cittadini, dice Conte da Capri.   Intervistato dal Corriere della Sera, Sandra Zampa, sottosegretaria alla Salute, riferendosi alla possibilità di un Natale sotto lockdown, dice: ”Non faccio il tecnico e non azzardo previsioni. Però spaventare la gente è sbagliato e io sono ottimista”. ”Sono razionale e rigorosa – aggiunge. La scienza suggerisce che con comportamenti attenti da parte dei cittadini e massimo sforzo da parte delle istituzioni possiamo evitare la...