In Europa c’è troppo vino, dalla Commissione europea misure tampone
L’industria vitivinicola europea sta attraversando un momento di crisi: sono diminuite molto le vendite per una serie di motivi legati a come va l’economia, all’aumento generale del costo della vita, alla perdita del potere d’acquisto da parte delle famiglie, alla conseguente riduzione complessiva dei consumi e, anche se non si vuole ammettere, alle sanzioni alla Russia. Questo calo è avvenuto proprio in un’annata molto florida per quanto riguarda la vendemmia e la produzione: il risultato è che c’è tantissimo vino invenduto sul mercato e i produttori ci stanno rimettendo.
Una situazione , che sta causando molti problemi per i produttori di vino europei. «Molti non sono attrezzati per tenere tutte queste scorte, per cui serve spazio e per cui si devono sostenere dei costi» relativi alla...