Le croci stazionarie o giurisdizionali di Cagliari e dintorni
Simboli religiosi cristiani ma non solo, le croci disseminano da secoli percorsi e cammini, facendo da guida ai viandanti, ma soprattutto marcando con la loro presenza il territorio. Le croci stazionarie o giurisdizionali, sono presenti anche in Sardegna, praticamente in ogni paese; anche il più piccolo centro abitato ne ha una.
A Selargius nell'hinterland cagliaritano, ce n'è una molto ben conservata in marmo bianco all'incrocio tra via Istria e via Trieste, proprio in centro e di fronte al Comune; la croce oggi poggia su un anonimo basamento in cemento che ha sostituito l'originario che era in pietra. E' di epoca gotico-catalana ed è considerata una delle più belle croci di confine della Sardegna aragonese. Riporta il nome dello scultore (Jeronimo Barder), la data di edificazione (142...