Tag: crociere

Il 2024 sarà la stagione dei record per il mercato delle crociere nei porti della Sardegna
comunicati

Il 2024 sarà la stagione dei record per il mercato delle crociere nei porti della Sardegna

Oltre 260 navi e una stima di almeno 650 mila passeggeri. Sono le previsioni di un 2024 da record per i porti di sistema della Sardegna nel mercato delle crociere. Una stagione senza precedenti quella appena iniziata, sia per prenotazioni di scali che per numero di crocieristi attesi, fino al mese di dicembre, negli scali di Cagliari, Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres, Oristano e Arbatax. Quanto riportato nei calendari pubblicati da oggi sul sito istituzionale dell’AdSP, infatti, conferma in toto le previsioni avanzate lo scorso anno, secondo le quali, dopo un 2023 di riallineamento e leggera crescita, avrebbe seguito un 2024 di picco per gli scali di competenza. L’anno appena chiuso, seppur con qualche nave in meno, ha, infatti, totalizzato circa 438 mila crocieristi (344 mila al porto di...
Turismo crocieristico, il debutto odierno di Costa Toscana
Cagliari, comunicati, Economia, eventi

Turismo crocieristico, il debutto odierno di Costa Toscana

Dopo la stagione invernale nel Golfo Arabico, l’ammiraglia battente bandiera italiana della flotta di Costa Crociere è arrivata per la prima volta in porto, da dove partirà ogni martedì sino al 21 novembre. L’itinerario di Costa Toscana, di una settimana, andrà alla scoperta di alcune delle più belle destinazioni di Italia, Francia e Spagna, tra atmosfere senza tempo, città d’arte, spiagge e paesaggi splendidi, con tappe a Napoli, Civitavecchia/Roma, Genova, Marsiglia, Barcellona. In sei date – il 23 e 30 maggio, 13 giugno, 8 agosto, 12 settembre e 26 settembre – anche Costa Diadema sarà attraccata nel porto di Cagliari insieme a Costa Toscana: una doppia presenza in un giorno feriale che aumenterà ulteriormente il numero di turisti in città. L’itinerario di Costa Diadema da Cagliari...
Turismo, crociere: la spesa media dei passeggeri aumenta del 6%
comunicati, Economia

Turismo, crociere: la spesa media dei passeggeri aumenta del 6%

Cercano comfort e relax, anche mettendo mano al portafoglio. Prediligono vacanze vista mare e hanno fretta di partire anche se da soli. Sono i nuovi crocieristi, fotografati dall’Osservatorio Ticketcrociere. La spesa media è aumentata del 6%, in base alle prenotazioni per la stagione invernale 2021/2022, rispetto ai dati relativi all’inverno 2019/2020 (pre Covid). Chi è rimasto fermo per tanto tempo non esita a impiegare un budget maggiore pur di concedersi la tanto agognata vacanza, con il panorama che conquista importanza centrale nella scelta. Altrettanto importante la possibilità di godere di spazi all’aperto, purché a uso esclusivo, che garantiscano relax, intimità e distanziamento, come la pandemia ci ha insegnato. «Le abitudini dei viaggiatori nel dopo pandemia sono cambiat...
Sorgia: la pandemia ha messo in crisi il settore e fatto allontanare le crociere da Cagliari
Politica

Sorgia: la pandemia ha messo in crisi il settore e fatto allontanare le crociere da Cagliari

Sbarchi crociere. Sorgia scrive a Solinas Cagliari. L’assessore al Turismo e alle Attività produttive Alessandro Sorgia ha incontrato nei giorni scorsi i principali portatori di interesse della città, per parlare di ripartenza, sostegno al tessuto cittadino e rafforzamento del brand di Cagliari. “Ho ritenuto, attraverso una lettera, di informare dell'incontro il Presidente della Regione Christian Solinas  – dice Alessandro Sorgia –  sono emerse le difficoltà nel gestire la sicurezza di cittadini e passeggeri a causa della pandemia che ho cercato di esaminare coinvolgendo l’Autorità Portuale, la Cagliari Cruise Port e le principali agenzie marittime.” “Il fatto è che - continua Sorgia - la pandemia ha messo in crisi il settore e fatto allontanare le crociere da Cagliari.”...
Costa Crociere, novità per Cagliari e Palermo
Cronaca, Economia

Costa Crociere, novità per Cagliari e Palermo

Grandi novità per Costa Crociere inerenti Sardegna e Sicilia. Per quanto riguarda la prima, sta per prendere il largo la Costa Smeralda, la nuova ammiraglia che nella stagione estiva 2020, sarà nel capoluogo sardo tutti i giovedì compresi fra il 28 maggio e il 24 settembre. Con questa scelta, si potrà salire a bordo per una crociera di una settimana comprendente Savona (sabato), Marsiglia (domenica), Barcellona (lunedì), Palma di Maiorca (martedì), Cagliari (giovedì) e Civitavecchia (venerdì). La stessa nave, a partire dall’1 di ottobre 2020 sino all’8 aprile 2021, sarà a Palermo per sostituirsi a Cagliari nello stesso itinerario. Nello stesso porto nel corso del 2020 a farà scalo regolarmente anche Costa Diadema, tutti a martedì da aprile a fine settembre 2020, mentre nel corso dell’in...
Turismo croceristico. Assessore Chessa: bisogna puntare sul sistema del multiscalo
Attualità, Politica, Sardegna

Turismo croceristico. Assessore Chessa: bisogna puntare sul sistema del multiscalo

Si è tenuta oggi la presentazione dell’Italian Cruise Day, in programma a Cagliari il prossimo 18 ottobre, che l'Assessore Gianni Chessa ha definito come un evento che serve anche a fare delle riflessioni per il futuro, per rafforzare i rapporti commerciali e vedere come il traffico crocieristico possa essere incrementato; nel corso dell'incontro il rappresentante della Giunta regionale, ha lanciato la proposta agli esperti che prenderanno parte all’annuale forum di riferimento in Italia del comparto croceristico: “Occorrono scelte coraggiose e forti con un deciso cambio di passo per far sì che il turismo croceristico possa incrementare i flussi e questo si può fare solo attuando il sistema del multiscalo”. I numeri sono importanti: quasi 500 mila passeggeri sbarcati in Sardegna nel 20...
Cagliari, avanti con la stagione crocieristica
Cagliari, Economia, home

Cagliari, avanti con la stagione crocieristica

430 mila passeggeri su 160 navi di 25 compagnie di navigazione. Sono questi i numeri della stagione crocieristica di Cagliari appena conclusa. Chiuso con un incremento del 70% di persone rispetto all'anno precedente, il 2017 si chiude bene e il calo previsto per il corrente anno dovute ai cambi di rotta volute dalle compagnie, non sembra spaventare gli operatori economici del capoluogo. “Cagliari sa offrire ambiente, cultura ed enogastronomia ma sopratutto accoglienza”. Cosi Marzia Cilloccu, assessora alle Attività Produttive presenta i dati del turismo da crociera. Secondo Massimo Deiana (Autorità portuale), Alberto Scanu (Sogaer) e Antonio di Monte (Cagliari Cruise Port) le banchine del porto cagliaritano devono essere in grado di supportare sia le partenze che gli arrivi dei g...
Invasione pacifica a Cagliari di  ottomila crocieristi
Attualità, home

Invasione pacifica a Cagliari di ottomila crocieristi

Oggi 31 luglio, arriveranno a Cagliari due grandi navi da crociera, la Navigator of the Seas della Royal Caribbean International e la Carnival Vista della Carnival Cruise Lines, quest'ultima con circa 5.000 passeggeri a bordo, si tratta in tutto di circa ottomila crocieristi che resteranno in città per tutta la giornata fino al tardo pomeriggio. Marzia Cilloccu assessore al Turismo e Attività Produttive, invita le associazioni di categoria Confcommercio e Confesercenti, alla sensibilizzazione dei propri iscritti per predisporre un'accoglienza adeguata, augurandosi che quando sbarcheranno i crocieristi nel nuovo Terminal appena inaugurato, gli esercizi commerciali siano aperti. Il Comune ritiene che il turismo crocieristico sia una grande risorsa per Cagliari e accogliere i turisti in modo ...