Tag: cronaca

Fa prostituire la figlia tredicenne: misura cautelare in carcere per la madre
Attualità, Nazionale

Fa prostituire la figlia tredicenne: misura cautelare in carcere per la madre

Una donna rumena fa prostituire la figlia di tredici anni in Sicilia, in un piccolo centro del ragusano e finiscono in manette lei e quattro clienti; è una squallida storia maturata in un ambiente profondamente degradato: la madre della bambina - senza reddito e fissa dimora - è indagata per sfruttamento della prostituzione minorile ed i quattro uomini accusati di atti sessuali con minore, risponderanno del reato più grave di violenza sessuale per via della giovanissima età della vittima (la legge protegge i giovanissimi minori di anni quattordici, che non hanno capacità di autodeterminarsi nel voler consumare un rapporto sessuale, non avendo ancora raggiunto un neppure minimo grado di maturità). La Procura della Repubblica di Ragusa, ha - come provvedimento d'urgenza - richiesto la conv...
Almeno 215 vittime ed oltre 400 feriti negli attentati in Sri Lanka
Attualità, Cronaca, Mondo

Almeno 215 vittime ed oltre 400 feriti negli attentati in Sri Lanka

Si aggrava di molto il bilancio degli attentati che nella mattinata di oggi hanno colpito lo Sri Lanka: le esplosioni avvenute in chiese e hotel hanno provocato almeno 215 morti e oltre 400 feriti. Si ritiene che siano circa 35 le vittime straniere: secondo le autorità cingalesi ci sarebbero vittime degli Stati Uniti, Gran Bretagna, Olanda, Portogallo e Cina. La notizia delle vittime statunitensi è stata poi confermata anche dal segretario di Stato americano Mike Pompeo. Negli attacchi sono rimasti uccisi almeno cinque cittadini britannici, tre danesi, due turchi, un olandese, un portoghese e un cinese. In Italia, alla Farnesina è stata attivata una unità di crisi che è al lavoro per verificare se vi siano connazionali rimasti coinvolti nel terribile attentato. Dopo le frammentari...
Delitto di Cogne – libertà per Annamaria Franzoni
Attualità, Cronaca, Nazionale

Delitto di Cogne – libertà per Annamaria Franzoni

Si chiude definitivamente il "caso Cogne". Iniziato nel 2002, era divenuto uno dei fatti di cronaca giudiziaria che più hanno colpito l'opinione pubblica. Giornali con grandi titoli e trasmissioni con audience elevate, come Porta a Porta ed i suoi famosi "plastici", si erano dati un gran daffare a ricostruire il delitto e discutere sui suoi motivi. Da subito, come avviene nella maggior parte dei delitti consumati all'interno delle mura domestiche, si pensa al responsabile come ad uno della cerchia familiare e così è stato anche in questo caso: fin dall'inizio, i sospetti si erano incentrati su Annamaria Franzoni, la madre del piccolo Samuele vittima incolpevole dell'efferato omicidio. Il piccolo fu colpito con numerosi colpi alla testa prima di morire e gli indizi di colpevolezza ricadde...
Reperti archeologici in valigia – il furto scoperto all’aeroporto di Elmas
Attualità, Cronaca, Sardegna, sud sardegna

Reperti archeologici in valigia – il furto scoperto all’aeroporto di Elmas

Circa trenta reperti archeologici, tra cocci di vasellame e fossili di conchiglie assieme a sabbia e sassi, sono stati rinvenuti sigillati e imbustati, dagli addetti ai controlli ed alla sicurezza dell'aeroporto di Elmas, durante le operazioni di smistamento dei materiali requisiti ai passeggeri in partenza. La scoperta è stata rivelata dalla pagina Facebook "Sardegna rubata e depredata" che si occupa di denunciare e segnalare asportazioni e furti di reperti, sabbia e rocce dall'isola. Del ritrovamento è stata informata la Soprintendenza ai beni Archeologici e il Nucleo Tutela dei Carabinieri che, presi in consegna i preziosi reperti trafugati, sta indagando per individuare il luogo dal quale sia avvenuto il furto; a questo riguardo, il comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio...
Delitto di Capoterra, arriva la condanna per i fratelli Picci
Attualità, Cronaca, Sardegna, sud sardegna

Delitto di Capoterra, arriva la condanna per i fratelli Picci

Il delitto di Antonello Pisano ha due colpevoli, Giorgio e Roberto Picci: è quanto stabilito nella sentenza emessa da Cristina Ornano, Gup del Tribunale di Cagliari che, con rito abbreviato, ha condannato ognuno dei due fratelli a diciasette anni di reclusione. Le pene inflitte dal Tribunale, sono state superiori a quelle formulate dalla stessa Procura che aveva richiesto quindici anni e quattro mesi di carcere per ciascun imputato. Assolto invece, per non aver commesso il fatto, Nicola Porcu, anch'egli coinvolto nel processo ed accusato del delitto. Il trentasettenne Antonello Pisano, fu ucciso nel luglio del 2008 a colpi di pietra a Capoterra dopo essere stato prelevato dai fratelli Picci; dopo circa una settimana dall'avvenuto omicidio, il corpo della vittima era stato poi ritrov...