Tag: CTM

Fish Sardegna e CTM assieme per la mobilita’ accessibile
comunicati

Fish Sardegna e CTM assieme per la mobilita’ accessibile

Cagliari. Ieri un importante incontro: al tavolo con la FISH Sardegna, il CTM, il gestore del servizio del trasporto pubblico che opera a Cagliari e nei paesi limitrofi, attraverso un servizio di linea dedicato a tutti e uno porta a porta, destinato a quella fascia di popolazione che può beneficiare dell’Amicobus. All’incontro hanno partecipato i vertici della Società, con i quali sono stati affrontati svariati temi che influenzano l’esperienza di viaggio vissuta principalmente dalle persone che vivono uno svantaggio per la propria mobilità, ridotta per ragioni motorie, sensoriali e/o psichiche. È stato un momento di confronto attraverso il quale si è potuto apprezzare come il CTM operi con attenzione e rispetto sui temi a noi cari, mettendo in evidenza come il loro operato sia piani...
CTM. Al via il nuovo sistema di bigliettazione contactless
Cronaca

CTM. Al via il nuovo sistema di bigliettazione contactless

I vecchi biglietti si possono convalidare manualmente o sostituire al CTM Point CTM ha completato il passaggio al sistema di bigliettazione interamente contactless grazie ai contributi del programma POR FESR 2014-2020. Cosa cambia? Nuove validatrici smart: Tutti i mezzi CTM sono ora dotati di validatrici contactless. Non si deve inserire il biglietto nella macchina o attendere la stampa: basta avvicinare il biglietto alla validatrice e verificare la luce emessa (verde per i biglietti validi, rossa per quelli non validi). Biglietti con banda magnetica: Le validatrici con stampa a inchiostro sono state rimosse. I biglietti cartacei con la banda magnetica sono ancora validi e potranno essere utilizzati solo se convalidati manualmente, scrivendo a penna la data, la linea e l’...
CTM. Al via il nuovo sistema di bigliettazione contactless
Cronaca

CTM. Al via il nuovo sistema di bigliettazione contactless

I vecchi biglietti si possono convalidare manualmente o sostituire al CTM Point CTM ha completato il passaggio al sistema di bigliettazione interamente contactless grazie ai contributi del programma POR FESR 2014-2020. Cosa cambia? Nuove validatrici smart: Tutti i mezzi CTM sono ora dotati di validatrici contactless. Non si deve inserire il biglietto nella macchina o attendere la stampa: basta avvicinare il biglietto alla validatrice e verificare la luce emessa (verde per i biglietti validi, rossa per quelli non validi). Biglietti con banda magnetica: Le validatrici con stampa a inchiostro sono state rimosse. I biglietti cartacei con la banda magnetica sono ancora validi e potranno essere utilizzati solo se convalidati manualmente, scrivendo a penna la data, la linea e l’...
Nuovi mezzi CTM. Camedda (Fit Cisl): bus elettrici stanno causando disagi a utenti e lavoratori. Azienda intervenga
comunicati

Nuovi mezzi CTM. Camedda (Fit Cisl): bus elettrici stanno causando disagi a utenti e lavoratori. Azienda intervenga

Cagliari. “I nuovi bus elettrici del CTM, presentati alla stampa il 30 dicembre scorso e da subito in funzione, stanno causando disagi significativi sia per gli utenti che per i lavoratori del settore”. Lo sostiene la segretaria generale della Fit Cisl Sardegna, Claudia Camedda. “Nonostante le promesse di innovazione e sostenibilità - spiega la sindacalista -, i veicoli non sono in grado di garantire il regolare svolgimento dei percorsi programmati, creando un impatto negativo sulla qualità del servizio. I guasti frequenti e i malfunzionamenti dei nuovi autobus stanno portando ritardi e cancellazioni dei servizi, con conseguenti disagi a studenti, lavoratori e tutti coloro che quotidianamente si affidano al trasporto pubblico. Inoltre, i lavoratori dell’azienda CTM sono costretti a...
Il CTM viaggia verso una flotta a emissioni 0: presentati i 45 nuovi mezzi elettrici
Cagliari, Cronaca

Il CTM viaggia verso una flotta a emissioni 0: presentati i 45 nuovi mezzi elettrici

Sono 45. sono elettrici, dotati di un sistema di ricarica con pantografo o plug-in e soprattutto sono pronti ad entrare in circolazione per le strade di Cagliari e dell'area metropolitana. Il Presidente di CTM Spa, Carlo Andrea Arba, affiancato dal vice Sindaco Metropolitano di Cagliari e Consigliere con delega alla Mobilità e Trasporti, Francesco Lilliu, ha presentato, lunedì 30 dicembre 2024 nel deposito di viale Ciusa, i 45 nuovi mezzi elettrici operativi nell'area metropolitana di Cagliari, che vanno ad unirsi ai 69 mezzi sostenibili già in funzione. Per un totale di 114 autobus elettrici che verranno integrati, entro il 2026, con altri 112 mezzi da analoghe caratteristiche già acquistati grazie al finanziamento di 108 milioni di euro provenienti dal fondo PNRR che il Comune di C...
SERVIZIO CTM il 1 gennaio 2025
bandi e avvisi, Città Metropolitana di Cagliari

SERVIZIO CTM il 1 gennaio 2025

Mercoledì 1 gennaio il servizio verrà svolto tramite le Circolari “I” (Interna), “E” (Esterna) e “L” (Litoranea) e linea 9. Il numero verde 800078870 è attivo tutti i giorni dalle 8:30 alle 18:30. LINEA 9 Partenze da via Roma lato stazione FS: 6.40 – 7.10 – 8.28 – 8.54 – 10.12 – 10.38 – 11.56 – 12.22 – 13.40 – 14.06 – 15.24 – 15.50 – 17.08 – 17.34 -18.52 –19.18 – 20.36 – 21.00. Partenze da Decimomannu: 6.05 – 7.36 – 8.02 – 9.20 – 9.46 – 11.04 – 11.30 – 12.48 – 13.14 – 14.32 – 14.58 – 16.16 – 16.42 – 18.00 – 18.26 – 19.44 – 20.10 – 21.30. Le LINEE CIRCOLARI, in servizio mercoledì primo gennaio 2025, effettuano i seguenti percorsi: CIRCOLARI INTERNE “I” ROSSA: Prima corsa del mattino 7:00, ultima corsa del mattino 12:10. Prima corsa del pomeriggio 16:00, ultima ...
Servizio CTM la notte di Capodanno
bandi e avvisi, Città Metropolitana di Cagliari

Servizio CTM la notte di Capodanno

Il servizio ordinario terminerà alle ore 22:30 del 31 dicembre. A partire dalla mezzanotte saranno attive le linee notturne 9N, 1N, ER e L. Orari di passaggio in fermata sull’app Busfinder. Attenzione: la linea 1N non transita da via Pola, via Mameli e Largo Carlo Felice a causa della chiusura al traffico di largo Carlo Felice per il concerto
CTM. Sciopero nazionale 8 novembre 2024
bandi e avvisi

CTM. Sciopero nazionale 8 novembre 2024

Le organizzazioni sindacali FILT/CGIL, FIT/CISL, UILTRASPORTI, FAISA/CISAL e UGL TRASPORTI hanno proclamato per il giorno 08/11/2024 uno sciopero nazionale di 24 ore del settore trasporto pubblico locale.Le modalità dello Sciopero, per quanto ci riguarda e secondo quanto comunicatoci dalle OO.SS., sono le seguenti: PERSONALE VIAGGIANTE E CONNESSO ALLA MOBILITA’: 24 ore Il servizio di trasporto pubblico, come previsto dalla Delibera della Commissione di Garanzia n.02/183, dalla L.146/1990 (modificata dalla L.83/2000) e dall’accordo sindacale del 24.10.2024, sarà parzialmente garantito esclusivamente sulle linee: 1 – 3 – 5 – 8 – 9 – 10 – 13 – 29 – 30 – 41 – PF – QSA, nelle seguenti fasce orarie:Fascia: dalle ore 07:30 alle ore 09:30Fascia: dalle ore 12:45 alle ore 14:45Fascia: dalle or...
Proroga abbonamenti annuali studenti e orari CTM Point
bandi e avvisi

Proroga abbonamenti annuali studenti e orari CTM Point

Per consentire a tutti gli studenti di poter acquistare o rinnovare l’abbonamento annuale, gli abbonamenti annuali studenti con scadenza al 31/08/2024 sono prorogati al 31/10/2024. Il CTM Point di viale Trieste sarà aperto, con orario continuato, dal lunedì al venerdì 8:15-18:00 fino al 31/10/2024. E’ possibile prenotare un appuntamento su https://ctmcagliari.kioskbuk.it/intro.aspx  E’ inoltre disponibile uno sportello abbonamenti che segue l’ordine di arrivo. ABBONAMENTI  ON LINE E SENZA FILA SOLO SU BUSFINDER:  E’ possibile richiedere l’abbonamento  studenti prima emissione e il rinnovo dell’abbonamento on line solo sull’app Busfinder senza doversi presentare al CTM POINT. E’ necessario registrarsi sul sito internet www.ctmcagliari.it, inviare la do...
Allerta su Truffe online relative a una falsa “Carta dei Trasporti Pubblici in Cagliari”
Cagliari, Cronaca

Allerta su Truffe online relative a una falsa “Carta dei Trasporti Pubblici in Cagliari”

CTM segnala la presenza di continue truffe su Facebook perpetrate da soggetti ignoti. Queste frodi riguardano la falsa promessa di una “carta dei trasporti pubblici in Cagliari” gratis, salvo poi chiedere i dati di una carta di credito. CTM avvisa i propri clienti di utilizzare esclusivamente i canali ufficiali dell'azienda per ottenere informazioni e servizi. Si raccomanda di visitare esclusivamente il sito web ufficiale www.ctmcagliari.it e le pagine social ufficiali di CTM. È di fondamentale importanza non inserire documenti o informazioni relative a carte di credito su link sponsorizzati e  non verificati. In risposta a questo ennesimo tentativo di truffa, è stata immediatamente informata la Polizia Postale e si è provveduto a segnalare a META. Si evidenzia che simili truffe...