Tag: CTM

CTM: rilevatori a bordo dal 13 al 28 luglio
Attualità, bandi e avvisi

CTM: rilevatori a bordo dal 13 al 28 luglio

Dal 13 al 28 luglio 2022, CTM effettuerà i rilievi a bordo dei mezzi per verificare il numero dei passeggeri trasportati e la soddisfazione sul servizio.In questo modo si avrà un quadro completo su tutte le linee e si potranno trovare soluzioni per risolvere le criticità riscontrate.
CTM. Festa di Sant’Efisio – deviazioni di percorso
bandi e avvisi, Cagliari

CTM. Festa di Sant’Efisio – deviazioni di percorso

Cagliari. Domenica 1 maggio 2022, dalle ore 8.00 alle 14.30 circa, è prevista la chiusura al traffico di via Roma, Largo Carlo Felice, via Sassari, via Mameli e piazza Matteotti.Le linee 1 – 5/11 – 7 – 8A – 9 – 10 – 30R – 31R – M – PQ – PF modificheranno il percorso come segue: LINEA 1 Direzione Flavio GioiaGli autobus, giunti in via Pola, proseguiranno nel Corso V. Emanuele, viale Merello, piazza d’Armi, viale San Vincenzo, viale Regina Elena, piazza Costituzione, viale Regina Margherita, via XX Settembre da dove riprenderanno il percorso ordinario. Direzione Ospedale BrotzuGli autobus, giunti in via XX Settembre, proseguiranno per viale Regina Margherita, viale Regina Elena, viale San Vincenzo, piazza d’Armi, viale Merello, via De Magistris, viale Trento e percorso ordinario. ...
Servizio CTM a Pasqua e Pasquetta
bandi e avvisi

Servizio CTM a Pasqua e Pasquetta

Domenica 17 aprile il servizio verrà svolto tramite le Circolari “I” (Interna), “E” (Esterna) e “L” (Litoranea). Lunedì 18 aprile si svolgerà il normale servizio festivo (della domenica). Il numero verde 800078870 è attivo tutti i giorni dalle 8:30 alle 18:30. Le linee circolari in servizio il giorno di Pasqua effettueranno i seguenti percorsi: CIRCOLARI INTERNE “I” ROSSA: Prima corsa del mattino 7:00, ultima corsa del mattino 12:10. Prima corsa del pomeriggio 16:00, ultima corsa del pomeriggio 21:50 (frequenza 40 minuti). Percorso: Piazza Matteotti – via Roma  – viale Diaz – Ponte Vittorio – viale S. Bartolomeo – S. Elia – via Schiavazzi – viale S. Elia – via V. di Lluc – via S’Arrulloni – via Scirocco – via Libeccio – via Zeffiro – via Euro – via Aquilone – via ...
CTM. Avviso agli studenti: da lunedì 14 marzo ripristinati i servizi aggiuntivi dei servizi scolastici
bandi e avvisi

CTM. Avviso agli studenti: da lunedì 14 marzo ripristinati i servizi aggiuntivi dei servizi scolastici

Cagliari. Da lunedì 14 marzo 2022 l’Assessorato Regionale dei trasporti ha comunicato che si possono ripristinare i servizi aggiuntivi (sospesi dal 14 Febbraio) da e verso i plessi scolastici in particolare quelli di Elmas, Istituto Agrario, Alberghiero di Monserrato, Supplemento Scano, Istituto Euclide Via Peretti e Licei di Quartu. “Dopo la pubblicazione della Finanziaria – spiega l’assessore dei Trasporti, Giorgio Todde – abbiamo provveduto nell’immediato a riattivare un servizio indispensabile per gli studenti sardi e per tutti i nostri territori, soprattutto quelli delle aree interne, maggiormente penalizzate dal sistema di collegamenti. Il servizio era stato interrotto perché non erano stati stanziati ulteriori fondi statali, ma la Giunta è stata lungimirante e nella manovra recen...
CTM: sciopero nazionale di 24 ore
bandi e avvisi

CTM: sciopero nazionale di 24 ore

Le organizzazioni sindacali FILT/CGIL, FIT/CISL, UILTRASPORTI, FAISA/CISAL e UGL TRASPORTI hanno proclamato per il giorno 25/02/2022 uno sciopero nazionale di 24 ore di tutte le lavoratrici e i lavoratori a cui si applica il CCNL Autoferrotranvieri internavigatori (Mobilità TPL). Le modalità dello Sciopero, per quanto ci riguarda e secondo quanto comunicatoci dalle OO.SS., sono le seguenti: PERSONALE VIAGGIANTE E CONNESSO ALLA MOBILITA’: 24 ore Durante lo sciopero verrà garantito il servizio nelle seguenti fasce orarie: Fascia: dalle ore 07:30 alle ore 09:30 Fascia: dalle ore 12:45 alle ore 14:45 Fascia: dalle ore 18:30 alle ore 20:30 A completamento dell’informazione, ai sensi di legge, si precisa che le motivazioni per le quali le OO.SS. hanno indetto lo sciopero s...
Covid. CTM mantiene catene e spazi ridotti negli autobus a svantaggio della salute dei pendolari. Chi controlla?
comunicati

Covid. CTM mantiene catene e spazi ridotti negli autobus a svantaggio della salute dei pendolari. Chi controlla?

Comunicato stampa della responsabili del Comitato pendolari Dolianova, Elisabetta Caredda: -E’ vero, di pandemia Covid-19 ancora parliamo. La diffusione del virus non si arresta. Ma grazie alla campagna di vaccinazione, a partire dallo scorso anno, numerosissimi pazienti positivi oggi lo stanno curando in casa. Chiaramente non esiste solo il Covid, vi sono pazienti positivi quasi asintomatici, se pur poco se ne parli, che possono trovarsi ricoverati a seguito del risveglio di altre patologie che il vaccino anti Covid, intendiamoci, non ferma, non cura. Gli esperti del mondo della sanità e le Istituzioni in primis tuttavia ancora raccomandano di seguire le minime misure cautelari (giustamente), indossando le mascherine principalmente in ambienti affollati o chiusi (come all’interno d...
La posizione di Legambiente circa il taglio dei finaziamenti regionali al CTM
Cagliari

La posizione di Legambiente circa il taglio dei finaziamenti regionali al CTM

Per Legambiente Cagliari, è motivo di viva preoccupazione la notizia secondo la quale è in programma da parte della Regione Sardegna, un taglio di oltre 4 milioni di euro per ognuno dei prossimi due anni, per il rinnovo del contratto biennale di servizio della società di trasporti CTM. Come noto, CTM è una società che si è impegnata soprattutto in questi ultimi anni in progetti innovativi mirati al trasporto sostenibile tanto da risultare ultimamente una vera e propria eccellenza per la città Metropolitana di Cagliari. I programmi dell’azienda, sempre in sintonia con quelli del Comune di Cagliari e dei Comuni limitrofi, sono sempre più rivolti al miglioramento e l’utilizzo dei mezzi pubblici, magari anche in simbiosi con altre modalità di trasporto (il cosiddetto “sharing mobility”) ...
CTM. Mascherine FFP2 obbligatorie per viaggiare a bordo dei mezzi pubblici
Cagliari

CTM. Mascherine FFP2 obbligatorie per viaggiare a bordo dei mezzi pubblici

Cagliari. CTM, l'azienda del Trasporto Pubblico Locale nella città di Cagliari e comuni dell’area metropolitana, informa che il DL 24 dicembre 2021, n. 221 stabilisce che fino al 31 gennaio 2022 per viaggiare sui mezzi di trasporto pubblico è obbligatorio indossare la mascherina FFP2. L'azienda dei trasporti CTM invita tutti i passeggeri ad autoregolamentarsi e a salire a bordo con il dispositivo FFP2.I controlli sono di competenza delle Forze dell’Ordine.
Cagliari. CTM: sciopero generale di 24 ore il 16 Dicembre 2021
bandi e avvisi

Cagliari. CTM: sciopero generale di 24 ore il 16 Dicembre 2021

Cagliari. CTM. Le organizzazioni sindacali CGIL e UIL hanno proclamato per il giorno 16/12/2021 uno sciopero generale di 24 ore. Allo sciopero hanno aderito le segreterie nazionali FILT/CGIL, UILTrasporti. Le modalità dello sciopero, per quanto ci riguarda, sono le seguenti: PERSONALE VIAGGIANTE: 24 ore Durante lo sciopero verrà garantito il servizio nelle seguenti fasce orarie: Fascia: dalle ore 07:30 alle ore 09:30 Fascia: dalle ore 12:45 alle ore 14:45 Fascia: dalle ore 18:30 alle ore 20:30 Si comunica che le corse immediatamente a ridosso dell’orario di inizio dello sciopero potranno non essere garantite nella loro completezza. Inoltre, a causa delle modalità dell’astensione lavorativa, la ripresa del servizio nei minuti immediatamente successivi all’orario di fine...