Sugli autobus di linea dell’azienda di trasporti pubblici e nelle pensiline di attesa vengono proposti, in diverse forme, messaggi che promuovono la conoscenza e la diffusione del numero verde anti tratta 800290290 attivo 24 ore su 24. per favorire l'emersione del fenomeno e supportare le vittime di tratta e sfruttamento. Al numero, istituito dal dipartimento per le Pari opportunità, possono rivolgersi anche operatori dei servizi sociali, rappresentanti delle forze dell'ordine, cittadini che vogliono segnalare situazioni di sfruttamento. Il servizio, oltre a offrire informazioni sulle possibilità di aiuto e assistenza, mette in contatto le vittime con i servizi socio-assistenziali territoriali. E' disponibile in più lingue tra le quali inglese, albanese, russo, francese, spagnolo, rumen...