Tag: cucina

ASPAL. Aperte le iscrizioni per il corso di formazione “Addetto alle attività di cucina”
lavoro, lavoro

ASPAL. Aperte le iscrizioni per il corso di formazione “Addetto alle attività di cucina”

Sono aperte le candidature per il corso di formazione “Addetto alle attività di cucina”, organizzato nell’ambito del progetto “Cibo, lavoro e comunità – Progetto sperimentale Accademia del buon gusto”, promosso dall’Aspal. Il corso prevede: -200 ore tra teoria e pratica -formazione in una cucina professionale -acquisizione di competenze su lavorazione delle materie prime, preparazioni di base e decorazione di piatti. Inviare la candidatura entro venerdì 7 febbraio a segreteria@isforapi.it indicando nell’oggetto: “Candidatura corso addetto alle attività di cucina”. Tutte le info qui: https://bit.ly/corso-attività-cucina
Libri, esce “A Papai cun Piricu – Retzetas dae su Mundu de Beatrix Potter”: la cucina scritta in sardo da Stefania Carta e Alessio Pani
comunicati

Libri, esce “A Papai cun Piricu – Retzetas dae su Mundu de Beatrix Potter”: la cucina scritta in sardo da Stefania Carta e Alessio Pani

"A Papai cun Piricu – Retzetas dae su Mundu de Beatrix Potter": questo il nuovo lavoro in lingua sarda di Stefania Carta e Alessio Pani. Si tratta del primo libro di cucina in lingua sarda ispirato ai racconti di Beatrix Potter (1866 - 1943), una delle autrici inglesi più amate, studiate e tradotte di tutto il mondo, che gli autori hanno tradotto in sardo lo scorso marzo in un volume bilingue: "Pìricu Cunìlliu Pilete e àteras Contàssias", contenente i cinque racconti aventi per protagonisti i celebri coniglietti."A Papai cun Pìricu" è un lavoro originale contenente oltre cinquanta ricette di cucina ispirate al cibo menzionato nelle opere di Beatrix Potter. Il volume, che unisce letteratu...
Alta cucina, tornano le “Notti Stellate” al Palazzo Doglio. Il 2 marzo lo chef  arriva Matteo Lorenzini
comunicati, eventi

Alta cucina, tornano le “Notti Stellate” al Palazzo Doglio. Il 2 marzo lo chef arriva Matteo Lorenzini

Eccellenza vinicola protagonista delle “Notti Stellate” dell'Osteria del Forte di Palazzo Doglio. Per suggellare il ritorno con gli appuntamenti a cinque stelle, ecco l'esperienza sensoriale del prossimo 2 marzo con la storica azienda Marchesi Antinoni e suoi Verticale di Tignanello Precursore del suo tempo, il vino toscano rappresenta un punto di svolta nel panorama enologico, contribuendo a quello straordinario movimento oggi conosciuto come "Rinascimento" del vino italiano, iniziato a fine anni 60. Creato con un’attenta selezione delle migliori uve Sangiovese e Cabernet provenienti dall’omonimo vigneto, Tignanello ( annate 2005, 2014 e 2019) accompagnerà gli ospiti in un viaggio nel tempo alla scoperta delle sue più diverse sfumature andando a esaltare il ricercato menù da sei por...