Tag: cuore

A Oristano c’è voglia di prevenire le malattie al cuore
Oristano

A Oristano c’è voglia di prevenire le malattie al cuore

Dal primo mattino di ieri, decine di persone davanti a un tir, trasformato in un grande ambulatorio itinerante. E’ partita molto bene in piazza Mariano a Oristano l’unica tappa sarda della campagna di nazionale di prevenzione cardiovascolare “Truck Tour. Banca del Cuore”, organizzata dalla società Scientifica “Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri” e che proseguirà sino a venerdìpomeriggio, 13 ottobre, alle ore 19. “Una campagna offerta gratuitamente ai cittadini”, ha spiegato Cristiana Denurra, che lavora nel reparto di Cardiologia dell’AziendaOspedaliera Universitaria di Sassari, ma anche presidente della sezionesarda dell’ANMCO, fra un esame e un colloquio all’interno del camiondella prevenzione, “facciamo un prelievo di sangue capillare che, unitoall’acquisizione di un e...
“Truck Tour. Banca del Cuore” – Ad Oristano per tre giorni il camion “che fa bene al cuore”
Oristano, salute

“Truck Tour. Banca del Cuore” – Ad Oristano per tre giorni il camion “che fa bene al cuore”

Un camion che, ancora una volta, si trasformerà in un grande ambulatorio itinerante “per far bene al cuore”. La campagna di prevenzione cardiovascolare “Truck Tour. Banca del Cuore”, organizzata dalla società Scientifica “Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri” farà tappa da mercoledì 11 a venerdì 13 ottobre ad Oristano, in piazza Mariano. Esami e screening gratuiti per tutti i cittadini “per un importante appuntamento di prevenzione contro il rischio cardiovascolare”, hanno esordito Cristiana Denurra, che lavora nel reparto di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari, ma anche presidente della sezione sarda dell’ANMCO e il dottor Francesco Dettori, primario del reparto di cardiologia dell’ospedale San Martino di Oristano, “gli stessi cittadini possono pr...
In Sardegna arriva la reliquia col cuore di Padre Pio
Cronaca

In Sardegna arriva la reliquia col cuore di Padre Pio

Dall'1 all'8 giugno sarà in Sardegna una reliquia di Padre Pio da Pietrelcina: il cuore incorrotto conservato a San Giovanni Rotondo nel convento dei Frati Cappuccini nel quale il santo trascorse gran parte della propria vita religiosa. Dopo la morte del Santo, nel 2008, durante la ricognizione dei resti mortali, fu prelevato il cuore, trovato appunto incorrotto. E' la prima volta che la reliquia arriva in Sardegna, per volere del Padre Roberto Sardu, figlio spirituale di Padre Pio, devoto custode dell'opera del Servo di Dio Fra' Nazareno da Pula. Sino al 6 giugno, il cuore del Santo sarà esposto nel convento di Is Molas, poi partirà per La Maddalena e infine farà ritorno a San Giovanni Rotondo. L'1 giugno, alle 18, nella Parrocchia di San Giovanni Battista a Pula, la reliquia ...
Coronavirus. Oms: vietato salutare toccandosi i gomiti
Cronaca

Coronavirus. Oms: vietato salutare toccandosi i gomiti

Niente più saluto col gomito.  È meglio mettersi una mano sul cuore. Ci avevano fatto intendere che poteva essere un modo sicuro per salutarsi, senza correre il rischio di infettarsi. Per mesi, abbiamo visto, politici e personaggi famosi, toccarsi i gomiti come forma di saluto, a un metro di distanza. Ma ora non va più bene. L’Organizzazione Mondiale della Sanità aveva raccomandato già a inizio pandemia di non salutarsi toccandosi i rispettivi gomiti, ora, l’OMS lo ribadisce a chiare lettere. Il direttore Tedros Adhanom Ghebreyesus ha ricordato attraverso un tweet la raccomandazione da lui stesso fatta a marzo di evitare di salutarsi con il gomito perché non consente di osservare la distanza di sicurezza raccomandata per evitare il contagio. Il problema, non sta nel contatto, pre...