Tag: cyberbullismo

Cagliari: Cyberbullismo e pericoli del web: firmato un protocollo di collaborazione tra Corecom e Polizia Postale
Cagliari

Cagliari: Cyberbullismo e pericoli del web: firmato un protocollo di collaborazione tra Corecom e Polizia Postale

Cagliari. E’ stato firmato questa mattina nella Sala della Conferenza dei capigruppo del Consiglio Regionale della Sardegna un protocollo di collaborazione tra il Comitato Regionale per le Comunicazioni della Sardegna (CORECOM) e il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica - Polizia Postale e delle Comunicazioni “Sardegna”. Il documento punta a promuovere iniziative indirizzate ai minori, finalizzate alla prevenzione del cyber bullismo e dei pericoli del web, per la diffusione della navigazione sicura e del rispetto della cultura della legalità. Il protocollo è stato firmato dal Presidente del CORECOM, Sergio Nuvoli, e dal Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica - Polizia Postale e delle Comunicazioni “Sardegna”, Francesco Greco, alla presenza del  ...
Grossetto. Cyberbullismo: prendono di mira un coetaneo affetto da grave disabilità
Cronaca, Nazionale

Grossetto. Cyberbullismo: prendono di mira un coetaneo affetto da grave disabilità

Grossetto. Denunciati 5 ragazzi, tutti minorenni, dai poliziotti del Compartimento Polizia Postale di Firenze e della Sezione di Grosseto; avevano preso di mira un loro coetaneo affetto da grave disabilità. Le indagini che hanno portato ai provvedimenti nascono dalla denuncia di una insegnante. A lei si era rivolta la mamma del ragazzo preoccupata ed amareggiata per aver scoperto sul gruppo whatsapp della classe, di cui facevano parte solo i compagni e il figlio, diversi messaggi dal tenore offensivo, discriminatorio, razzista e violento. Il giovane era in dad a causa di uno dei lunghi periodi di ospedalizzazione causati dalla sua disabilità. Gli specialisti della Postale hanno estrapolato la chat d’interesse, accertando e individuando i ragazzi responsabili delle condotte offensive e disc...
Unieuro e Polizia di Stato insieme contro il cyberbullismo
eventi

Unieuro e Polizia di Stato insieme contro il cyberbullismo

Martedì 8 febbraio dalle ore 10:00 alle 12:00, avrà luogo l’evento #cuoriconnessi trasmesso in diretta streaming e realizzato in occasione del “Safer Internet Day”, giornata mondiale per l’utilizzo sicuro e consapevole delle tecnologie digitali da parte dei ragazzi. Da sei anni noi di Unieuro assieme a Polizia di Stato sosteniamo “#cuoriconnessi”, l’iniziativa che porta in tutte le scuole italiane le testimonianze di ragazzi vittime di bullismo e cyberbullismo. All’evento in diretta streaming assisteranno studenti del terzo anno delle scuole secondarie di primo grado, e studenti della 1ª e 2ª classe delle scuole secondarie di secondo grado. Interverranno: Prefetto Lamberto Giannini Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Jacopo Greco Capo...
Cyberbullismo, riprende il tour di #Cuoriconnesi.
comunicati, Cultura, Italia

Cyberbullismo, riprende il tour di #Cuoriconnesi.

Il tour di #cuoriconnessi, nato dal progetto di Unieuro e Polizia di Stato per sensibilizzare studenti, docenti e famiglie sul tema del bullismo, del cyberbullismo e all’uso corretto della tecnologia, riprende gli incontri virtuali con le scuole medie e superiori.Gli appuntamenti si terranno durante l’orario scolastico (dalle 9.00 alle 9.50) e i temi di ognisingola tappa saranno tratti, secondo le età delle classi coinvolte, da un racconto del libro“#cuoriconnessi. Cyberbullismo, bullismo e storie di vite online. Tu da che partestai?”, scritto da Luca Pagliari e disponibile gratuitamente in versione digitale all’indirizzohttps://www.cuoriconnessi.it/libro/Il format virtuale, molto apprezzato nelle edizioni di primavera, verrà mantenuto e darà lapossibilità agli studenti, durante la diretta...
Cagliari. Istituto “Buccari—Marconi”: incontro sui nuovi media, reputazione digitale e cyberbullismo
eventi

Cagliari. Istituto “Buccari—Marconi”: incontro sui nuovi media, reputazione digitale e cyberbullismo

Nell’ambito delle iniziative di contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo martedì 23 marzo 2021  dalle 10 nell’aula magna dell’istituto d’istruzione superiore “Buccari—Marconi” in via Valerio Pisano 7 gli studenti di alcune  classi del biennio, nel rispetto delle norme anticovid, parteciperanno a un incontro  sul tema “Diamoci del Tu. Incontro/dibattito sui nuovi media, benedetti o maledetti? Reputazione digitale, bullismo e cyberbullismo profili giuridici e sociali”. Dopo i saluti della dirigente scolastica Alessandra Scanu, interverranno: - Gino Emanuele Melis avvocato del Foro di Cagliari  e  campione sportivo a livello nazionale di Karate; Nicola Pisu giornalista professionista e autore televisivo. Saranno presenti e racconteranno la loro ...
“La Stanza”: un mini-film per parlare di cyberbullismo
Cronaca

“La Stanza”: un mini-film per parlare di cyberbullismo

https://youtu.be/bcJjMQKFRDM Oggi, 7 febbraio, è la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, e per questa occasione la Polizia di Stato ha collaborato alla realizzazione del film breve “La Stanza” di Giuseppe Alessio Nuzzo, che verrà trasmesso su RaiPlay e su Rai Cinema Channel VR nella versione VR (una particolare visione a 360°, tridimensionale possibile grazie ad un visore).Nel cast Michele Placido, Nicoletta Romanoff, Michele Rosiello, Pamela Camassa e Gina Amarante, la colonna sonora è il brano "Castelli di carte" di Anastasio. Il cortometraggio sarà trasmesso oggi 7 febbraio, integralmente da Rai3 prima dell'edizione del Tg delle 14. È il giorno di Natale. Andrea sta chattando e solo la luce bianca dello schermo del computer illumina la sua stanza. Ad un t...
Progetto prevenzione bullismo e cyberbullismo, “Realtà e Identità Virtuale – Quello che posti dice chi sei”
eventi, sud sardegna

Progetto prevenzione bullismo e cyberbullismo, “Realtà e Identità Virtuale – Quello che posti dice chi sei”

Muove i primi passi concreti il progetto di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, denominato “Realtà e Identità Virtuale - Quello che posti dice chi sei”,  promosso e gestito dall'Istituto Ifos di Cagliari ed elaborato in sinergia con i Servizi Sociali dei Comuni di Sant’Antioco e Calasetta e con l’Istituto Comprensivo Statale Sant’Antioco-Calasetta. Mercoledì 26 febbraio, dalle 10 alle 13, presso l’aula del Consiglio Comunale di Sant’Antioco, si terrà un incontro rivolto alle  classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado, coordinato dall’esperto Luca Pisano, Direttore Master in Criminologia IFOS E Osservatorio Cybercrime Sardegna. Si tratta del primo di una serie di appuntamenti rientranti nell’ambito del progetto che, nel corso del 2020, ...
Cyberbullismo. Incontro al Marconi di Cagliari: una ragazza racconta la sua storia
Cagliari, eventi

Cyberbullismo. Incontro al Marconi di Cagliari: una ragazza racconta la sua storia

Nell’ambito delle iniziative e di contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, giovedì 20 febbraio 2020 dalle ore 11.20 nell’aula magna di via Valerio Pisano dell’istituto tecnico Marconi di Cagliari gli studenti delle classi prime e seconde del Marconi parteciperanno a un incontro sul tema ““Diamoci del Tu. Incontro/dibattito sui nuovi media, benedetti o maledetti? Reputazione digitale, bullismo e cyberbullismo profili giuridici e sociali”. Dopo il saluti del dirigente scolastico professor Giancarlo Della Corte, interverranno: Gino Emanuele Melis avvocato del Foro di Cagliari  e  campione sportivo a livello nazionale di Karate; Nicola Pisu giornalista professionista e autore televisivo. Inoltre sarà presente e racconterà la sua esperienza di vi...
Cyberbullismo, Unieuro e Polizia di Stato protagonisti del Safer Internet Day
Cronaca, Nazionale

Cyberbullismo, Unieuro e Polizia di Stato protagonisti del Safer Internet Day

Unieuro e Polizia di Stato ribadiscono il loro impegno controil cyberbullismo e, in occasione del Safer Internet Day, la giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione sui rischi di internet, proseguono la distribuzione del libro #Cuoriconnessi – storie di vite on-line e di cyberbullismo.Il libro, risultato della campagna di sensibilizzazione promossa da Polizia di Stato e Unieuro che nel corso di quattro anni ha già coinvolto oltre 30.000 studenti delle scuole secondarie con incontri nei teatri e negli istituti scolastici di tutta Italia, ha l'obiettivo di informare e prevenire atti di cyberbullismo, educando i ragazzi a un uso più consapevole e corretto della tecnologia. Cuori connessi non giudica, ma narra la realtà degli adolescenti che in modi diversi hanno vissuto il dolore...
Grande successo per il lancio dell'App Sbullit Action nata per combattere il bullismo e cyberbullismo
Attualità, home

Grande successo per il lancio dell'App Sbullit Action nata per combattere il bullismo e cyberbullismo

Si è svolta a Pesaro presso la Sede di Intesa San Paolo il 16 gennaio u.s. la conferenza per il lancio ufficiale del progetto “Sbullit Action”. Molte le presenze registrate sia di politici che di pubblico incuriositi dalla possibilità di scoprire le caratteristiche dell’applicazione e come poterla utilizzare. L’App, perché di app si parla, ha come obiettivo quello di combattere il bullismo e il cyberbullismo e potrà essere utilizzata dai ragazzi, ma anche dai docenti e dai genitori. Ad aprire il dibattito Mario Zamboni Presidente della Fondazione Vento, ideatore e promotore del progetto: "L’App Sbullit Action ha due obiettivi molto importanti: il primo è quello di educare i ragazzi all’uso dello smartphone;  il  secondo è invece quello di dare un’autostima ai ragazzi e che li porti ad a...