Tag: DAD

Rientro a scuola in sicurezza? Molti studenti in DAD
Cronaca, Nazionale

Rientro a scuola in sicurezza? Molti studenti in DAD

La riapertura, in presenza, delle scuole è il problema di queste ore. Il Governo da giorni insiste sulla linea del ritorno sui banchi, da domani, lunedì 10 gennaio. Ma le Regioni insistono per un rinvio. La Campania ha già emesso un'ordinanza per rinviare a fine mese la ripresa delle lezioni; la Sicilia ha deciso di concedere altri tre gironi di vacanza. Dalla Puglia, Michele Emiliano, si associa alla protesta e critica il governo «irremovibile». A muoversi è anche il presidente del Veneto, Luca Zaia, che ha chiesto un parere tecnico al Cts sulla scuola, ipotizzando, domani 10 gennaio, «un calvario», cioè una «falsa apertura» con «insegnanti colpiti dal Covid, altri assenti per malattia, altri no vax e nuove regole sulle quarantene», fortemente criticate da presidi, sindacati e ordine d...
Centro di lingua russa e cultura slava di Cagliari: aperte adesioni ai corsi di russo autunno 2021 modalità DAD
bandi e avvisi

Centro di lingua russa e cultura slava di Cagliari: aperte adesioni ai corsi di russo autunno 2021 modalità DAD

Aperte le adesioni ai corsi di russo autunno 2021 modalità Dad del centro di lingua russa e cultura slava di Cagliari. Il Centro comunica che, al fine di garantire la massima serenità a tutti i partecipanti e tenuto conto dell’ottimo gradimento ottenuto dall’esperienze avviate dal marzo 2020, anche prossimi corsi si terranno in modalità DAD (didattica a distanza), con didattica frontale, quindi stesse modalità di fruizione come si fosse in aula, con interazione e contatto diretto con docente e colleghi, facilitato, peraltro,  dal numero contenuto di allievi previsto per ogni corso (minimo 6 massimo 8) che garantisce una didattica attenta alle esigenze del singolo allievo senza dispersioni. Informazioni e adesioni alla mail: linguarussacagliari@gmail.com I...
“MAP in DAD – Il Museo e la Didattica a distanza”
eventi

“MAP in DAD – Il Museo e la Didattica a distanza”

Ad un anno dagli inizi di questo particolare periodo, che ha visto cambiare completamente la fruibilità dei beni culturali, soprattutto dei nostri musei e delle loro attività, apre la stagione primaverile con le novità del MAP. I colori e i profumi della primavera invogliano alle gite fuori porta, a vivere con le nostre famiglie esperienze che conducono alla scoperta di ciò che i territori della nostra isola custodiscono. Perfugas e il suo museo possono essere considerati una finestra aperta verso l’Anglona, una porta che conduce verso antichissime foreste pietrificate e verso le prime tracce che attestano l’attività umana in Sardegna risalenti al paleolitico inferiore: domus de janas, nuraghi e pozzi sacri che testimoniano legami con le divinità e tra le comunità, che hanno stanziato i...
Coronavirus. La Sardegna in attesa dell’ordinanza di Solinas:  verso Dad 100%?
Cronaca, Sardegna

Coronavirus. La Sardegna in attesa dell’ordinanza di Solinas: verso Dad 100%?

Cagliari. Il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas è al lavoro sulla prossima ordinanza che andrà a integrare le prescrizioni contenute nell'ultimo Dpcm del governo. Le Regioni possono adottare solo provvedimenti più restrittivi rispetto alle misure del decreto. E' verosimile, dunque, che l'ordinanza attesa per le prossime ore preveda la didattica a distanza al 100% (75% nel Dpcm) per le scuole superiori. Del resto già venerdì, in occasione del vertice con i capigruppo del Consiglio regionale, i membri del Comitato tecnico scientifico avevano sottolineato con forza che in questa seconda ondata di contagi da Covid-19, i nuovi "driver" sono i ragazzi dai 15 ai 24 anni. Da qui l'intenzione del governatore di preparare una misura ad hoc con entrata in vigore da domani. L'altro...
Monserrato: la Rinascita della città riparte dai piccoli frequentanti il Nido Comunale attraverso la DAD
comunicati

Monserrato: la Rinascita della città riparte dai piccoli frequentanti il Nido Comunale attraverso la DAD

Ripartono le attività delle Cooperative che gestiscono il Nido comunale di via Capo d'Orso a Monserrato, interrotte nella fase 1 dell'emergenza covid-19 attraverso la DAD (didattica a distanza)."Come amministrazione comunale, sottolinea il Sindaco di Monserrato, Tomaso Antonio Locci, desideriamo che i bambini e le loro famiglie avvertano la nostra presenza e la nostra vicinanza anche in questo periodo così delicato.Sebbene il nido non rientri nell’obbligo scolastico, non vogliamo far perdere anche ai bimbi più piccoli le opportunità di apprendimento e le abitudini quotidiane che li legano agli educatori. Nella fase 2 di Rinascita pensata dalla mia Amministrazione per i cittadini del Comune di Monserrato, non potevamo non ripartire prendendo in considerazione i gruppi più vulnerabili, nonch...