Tag: danza

Danza, parte la stagione 2025 di Mandala Dance Company:  tournée in Sicilia, Lazio e Sardegna
comunicati, sassari

Danza, parte la stagione 2025 di Mandala Dance Company: tournée in Sicilia, Lazio e Sardegna

Con una tournée in Italia – tra Sicilia, Lazio e Sardegna – parte la stagione 2025 di Mandala Dance Company, compagnia internazionale di danza contemporanea, che inaugura la stagione presentando dal 15 al 23 marzo, Insieme, una delle ultime produzioni firmate dalla coreografa Paola Sorressa.  Il lavoro, nato nel 2023 per il progetto CLOSE UP - Culture in Movimento bando di Roma Capitale/Siae vinto da Canova22, nel 2024 viene rivisitato per Mandala Dance Company con i danzatori Alessia Stocchi e Davide Galuppi (presentato anche in due tournée internazionali negli Stati Uniti e in Spagna) e nel 2025 debutta in una versione ampliata.  Con la coreografia e la regia di Paola Sorressa, Insieme è un omaggio all’amo...
CeDAC / Danza: “L’Arte della Fuga” di Mauro Astolfi: stasera a Sassari, sabato e domenica a Cagliari
home

CeDAC / Danza: “L’Arte della Fuga” di Mauro Astolfi: stasera a Sassari, sabato e domenica a Cagliari

Un affascinante viaggio tra le note e le emozioni ne “L'Arte della Fuga”, intrigante coreografia di Mauro Astolfi ispirata al capolavoro di Johann Sebastian Bach, che diventa colonna sonora di un visionario racconto per quadri accanto alle musiche originali di Davidson Jaconello, produzione dello Spellbound Contemporary Ballet in co-produzione con la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza e la Fondazione Teatro Comunale di Modena. Questo è ciò che il cartellone, prevede in prima regionale, giovedì 13 febbraio alle 20.30 al Teatro Comunale di Sassari e sabato 15 febbraio alle 20.30 (turno A) e domenica 16 febbraio alle 19 (turno B) al Teatro Massimo di Cagliari sotto le insegne della Stagione 2024-2025 de La Grande Danza organizzata dal CeDAC Sardegna. Sotto i riflettori Filippo ...
 Danza, “Dalla A alla Z” a Tempio, Alghero, San Gavino e Carbonia
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

 Danza, “Dalla A alla Z” a Tempio, Alghero, San Gavino e Carbonia

Un ideale dialogo tra due importanti coreografi italiani con “Dalla A alla Z”, coproduzione di Spellbound Contemporary Ballet & Compagnia Zappalà Danza che accosta le creazioni di Mauro Astolfi e Roberto Zappalà. Si comincia oggi alle 21 al Teatro del Carmine di Tempio Pausania per proseguire, domani giovedì 6 febbraio alle 21 al Teatro Civico “Gavì Ballero” di Alghero. Venerdì 7 febbraio alle 21 l'appuntamento è al Teatro Comunale di San Gavino Monreale e infine sabato 8 febbraio alle 20.30 al Teatro Centrale di Carbonia per la Stagione di Danza 2024-2025 organizzata dal CeDAC Sardegna. Focus sulla danza contemporanea con uno spettacolo intrigante in cui i due artisti propongono “pezzi” emblematici del loro repertorio, mettendo a confronto le rispettive poetiche per una riflessi...
Danza, “Lo Schiaccianoci”: al Massimo, la versione di Massimiliano Volpini
Cagliari, spettacoli

Danza, “Lo Schiaccianoci”: al Massimo, la versione di Massimiliano Volpini

Una rivisitazione contemporanea di un grande classico. Nella rivisitazione de “Lo Schiaccianoci” di Čajkovskij, il coreografo Massimiliano Volpini si muove su questa direttrice per rendere contemporaneo quanto scritto nel 1815 dal russo Hoffmann. Nella seconda serata al Massimo, va in scena un balletto che mantiene l'essenza del racconto originale ma che rispetto alla casa lussuosa addobbata a festa, c'è la strada di una città con i suoi senzatetto e i suoi poveri. E' qui che si ambienta “la marcia dei bambini”, è qui che si vive di espedienti, di riciclo, sostanzialmente alla giornata. E fra le altre cose, sul palco, passa un carrello della spesa e i tappi di bottiglie diventano anelli. Da un'altra parte, c'è una realtà migliore e per raggiungerla, occorre varcare un muro. Clara, d...
Danza,  “The Tokio Ballet” tinge di bellezza il Teatro Lirico
spettacoli

Danza, “The Tokio Ballet” tinge di bellezza il Teatro Lirico

La grande danza è di casa al Teatro Lirico grazie al The Tokio Ballet. Da martedì 12 novembre a ieri sera, la compagnia di danza giapponese nata nel 1964 (oltre 26 tournee e 270 rappresentazioni in tutto il mondo), ha confermato il suo valore e la sua versatilità: tre coreografie differenti con altrettante soluzioni musicali suonate dall'Orchestra del Teatro Lirico diretta da Paul Murphy. In ordine cronologico, la prima, è “La Bayadere: il regno delle ombre” con la coreografia di Natalia Makarova da Marius Petipa e le musiche di Ludwig Minkus. Con lo sfondo di una notte illuminata dalla Luna, ventiquattro esili e candide ballerine fanno il loro ingresso sul palco una dopo l'altra fino a disporsi in quattro linee orizzontali. Sono loro ad accogliere l'entrata in scena delle tre ballerine...
Festival Internazionale Nuova Danza: dal 3 ottobre al 9 novembre, un calendario ricco di appuntamenti
Cagliari, comunicati, eventi

Festival Internazionale Nuova Danza: dal 3 ottobre al 9 novembre, un calendario ricco di appuntamenti

Il Festival Internazionale Nuova Danza va in scena a Cagliari dal 3 ottobre al 9 novembre, e ritorna ad animare la città scegliendo come palcoscenici, oltre agli spazi convenzionali come il Teatro Massimo, alcuni dei luoghi più suggestivi dislocati tra centro e periferie: il Bastione Saint Remy, Sa Manifattura, l’Orto dei Cappuccini, il Villaggio dei Pescatori, il Mu.be. Un mese denso di appuntamenti con 31 giornate di spettacoli, 34 formazioni artistiche, di cui 28 italiane, con 5 residenti in Sardegna, e 6 estere provenienti dalla Spagna, Germania, Malta, Svizzera e Olanda, 18 prime (tra assolute e nazionali), 37 titoli diversi, 13 master class e 5 workshop con sharing conclusivo. Filo conduttore dell’edizione 2024, curata come di consueto da Cristiana Camba per Maya Inc, è il tema “...
“DanzEstate Junior”, domani l’ultima giornata della compagnia Ersiliadanza
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

“DanzEstate Junior”, domani l’ultima giornata della compagnia Ersiliadanza

Uno spazio magico fatto di piante, animali e ruscelli dove Erin, giovane esploratore, attraverserà un percorso di conoscenza e scoperta. È “Il Bosco di Erin” della compagnia veneta Ersiliadanza, uno degli spettacoli che si appresta ad animare i Giardini Pubblici di Cagliari, il 15 giugno nel pomeriggio, per l’ultima giornata di “DanzEstate Junior”, la rassegna dedicata ai più piccoli, organizzata da Asmed Balletto di Sardegna, con la direzione artistica di Massimiliano Leoni. Tante le attività per le bambine e i bambini dai 3 ai 13 anni che si ispirano al “Medioevo Fantasy”, focus di questa 12° edizione animata da altissimi elfi, dame e cavalieri, osti, giullari, banditi, musici, pittori e giovani artisti che si cimentano con le nuance dei bestiari medievali. Il programma.  Il via a...
 Danza, tre serate con “Duets and Solos”. Sergio Bernal, Amar Ramasar e Matteo Miccini protagonisti a Sassari e a Cagliari
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

 Danza, tre serate con “Duets and Solos”. Sergio Bernal, Amar Ramasar e Matteo Miccini protagonisti a Sassari e a Cagliari

Le stelle della danza nell'Isola con “Duets and Solos”, uno spettacolo di musica e danza firmato Daniele Cipriani Entertainment, che vede tra i protagonisti lo spagnolo Sergio Bernal (Premio Danza&Danza 2023), già primo ballerino e étoile del Ballet Nacional de España, fondatore con Ricardo Cue della SB Dance Company accanto a Matteo Miccini, solista del Balletto di Stoccarda (Premio Danza & Danza 2018) e Amar Ramasar, già primo ballerino del New York City Ballet, Il cartellone è suddiviso fra  venerdì 23 febbraio alle 21 al Teatro Comunale di Sassari, sabato 24 febbraio alle 20.30 e domenica 25 febbraio alle 19 al Teatro Massimo di Cagliari sotto le insegne della Stagione de La Grande Danz...
La Grande Danza Cedac, quattro serate con “Trittico”. Si comincia domenica a Nuoro
comunicati, eventi, Sardegna, Senza categoria

La Grande Danza Cedac, quattro serate con “Trittico”. Si comincia domenica a Nuoro

l gioco delle passioni nell'affascinante “Trittico” firmato da Adriano Bolognino, giovane ma già affermato coreografo (Premio Danza & Danza 2022), in cartellone domenica 4 febbraio alle 20.30 al Teatro Bocheteatro di Nuoro, lunedì 5 febbraio alle 21 al Teatro Centrale di Carbonia, martedì 6 febbraio alle 21 al Teatro Comunale di San Gavino Monreale e infine mercoledì 7 febbraio alle 21 al Teatro Civico “Gavì Ballero” di Alghero, sotto le insegne della Stagione 2023-2024 de La Grande Danza organizzata dal CeDAC Sardegna. Sotto i riflettori Rosaria Di Maro, Roberta Fanzini e Noemi Caricchia che si alternano sul palco in&nb...
Cortoindanza Logos XVI, domani due spettacoli al Toff
Cagliari, eventi, spettacoli

Cortoindanza Logos XVI, domani due spettacoli al Toff

Cortoindanza Logos – Un Ponte da e verso l’Europa, la rassegna internazionale di danza, teatro, arte circense, musica e poesia, diretta da Simonetta Pusceddu prosegue la sua intensa programmazione in un dialogo stretto e continuo fra corpo e ambiente sostenendo le eccellenze e i giovani emergenti. Il 28 ottobre al Toff, in via Nazario Sauro n. 6, due spettacoli a partire dalle 20.00. Il via con il debutto di “Cenere” di e con Silvia Bandini. Un viaggio profondo e ironico nell’assenza, nel silenzio improvviso che lascia una perdita, nella ricostruzione di un quotidiano in cui un oggetto freddo e inanimato si carica di significato, umanità e memoria, tra segreti, nostalgie, ombre, ricordi voluttuosi e ristrutturazioni emotive. Coreografia e Interprete Silvia Bandini; disegno sonoro e mix ...