Tag: Decarbonizzazione

Decarbonizzazione, per la Cgil è necessario il ricorso a più fonti energetiche
comunicati, Economia

Decarbonizzazione, per la Cgil è necessario il ricorso a più fonti energetiche

“Il progressivo abbandono delle fonti fossili per la produzione di energia va perseguito costruendo un mix energetico che preveda il ricorso contemporaneo a più fonti: l’idroelettrico, le rinnovabili di uso più diffuso, la geotermia, le biomasse, il metano. E, in prospettiva, l’idrogeno. Il tutto puntando a valorizzare il sistema produttivo e industriale il cui sviluppo è strettamente legato alle scelte sul tema energetico, incentivando le comunità energetiche e le pratiche di autoconsumo e a costruire il consenso delle comunità locali verso scelte che valorizzino l’ambiente, il territorio, le culture e le tradizioni dei diversi luoghi”: è la posizione della Cgil portata al confronto sul Piano energetico e ambientale regionale con la presidente Todde e l’assessore Cani.  “La transi...
Enel e Ceramica Mediterranea insieme per la decarbonizzazione del processo produttivo della ceramica in Sardegna
comunicati

Enel e Ceramica Mediterranea insieme per la decarbonizzazione del processo produttivo della ceramica in Sardegna

Roma. Decarbonizzare ogni anello della filiera produttiva della ceramica, dall’avvio della produzione alla fase di cottura, dall’approvvigionamento energetico alla progressiva sostituzione di fonti non rinnovabili: con il protocollo d’intesa siglato da Enel e Ceramica Mediterranea nasce un progetto di ampio respiro che punta alla riconversione in chiave sostenibile dell’impianto sardo di Ceramica Mediterranea, azienda del territorio attiva nella produzione e nel commercio di grès porcellanato di alta qualità. L’intesa si propone di avviare la decarbonizzazione del sito sardo di Guspini (SU), impianto per la lavorazione della ceramica di proprietà di Ceramica Mediterranea, attraverso un progetto di studio che fa leva sul know-how e sulle capacità implementative di società che, nei rispet...
Energia, Anita Pili incontra i vertici di Enel. “Decarbonizzazione e reindustrializzazione green sono i punti fermi della Sardegna”
Sardegna

Energia, Anita Pili incontra i vertici di Enel. “Decarbonizzazione e reindustrializzazione green sono i punti fermi della Sardegna”

Cagliari. La strategia energetica della Regione Sardegna e la centralità della Regione stessa nella determinazione delle nuove politiche di sviluppo energetico per l’Isola sono state l’oggetto dell’incontro svoltosi ieri pomeriggio a Roma tra l’Assessore regionale dell'Industria, Anita Pili, e il presidente di Enel Italia SpA Carlo Tamburi. “Un incontro costruttivo” commenta l’Assessore Pili, “in cui è stata evidenziata la necessità di mettere insieme tutti i player coinvolti per arrivare a una configurazione energetica che metta in campo la migliore strategia per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione e di reindustrializzazione in chiave green del sistema regionale”. L’incontro segue quello avvenuto la scorsa settimana a Roma c...